Moena, la Fata delle Dolomiti
È la splendida Moena a far da cornice a quella che è la nostra consueta uscita estiva tra i nostri monti. E diciamo nostri perché Moena è vicina a dove abitiamo. Moena è quel bellissimo paesino che si colloca proprio al confine tra le valli di Fiemme e Fassa ed è da tutti conosciuta come la Fata delle Dolomiti.
Si perché se Cortina è la Perla delle montagne più belle del mondo, Moena ne è la Fata. Con l’incanto dei suoi prati tranquillizza e riempie il cuore di una quiete tanto agognata quanto a volte, nella frenesia del quotidiano, impossibile da trovare. Le sue strade panoramiche ti guidano a lei, attraverso il meraviglioso passo San Pellegrino, punto di passaggio obbligato per chi segue la nostra stessa rotta.
Nel raggiungerla ti porta fino a quasi 2.000 mt, per l’appunto al Passo San Pellegrino, in un susseguirsi di tornanti alberati, ravvivati da qualche cascata qua e la.
Da vedere: il piccolo centro di Moena
Il centro del paese, come quello di molti altri paesi di montagna, si sviluppa per lo più attorno ad una strada principale. I ristorantini e gli alberghi lungo il torrente Avisio, i negozietti nella piazzetta principale, le casette tipiche in legno e roccia, il profumo e la freschezza dell’aria, insomma quei classici e inconfondibili elementi che ti fanno amare i paesini di montagna.
Come arrivare a Moena
Da Milano: in meno di 4 ore sarete giunti a destinazione. Autostrada A4 + E70 + A22 uscita Egna/Ora, SS 48 delle Dolomiti
Da Venezia: in poco più di 3 ore tramite autostrada A27 + SP 346
Da Trento: a circa 1 ora di distanza, si raggiunge tramite l’autostrada A22 + SS 48
Dove alloggiare a Moena
Sono 2 gli alloggi che vi consigliamo e vi riportiamo di seguito:
Hotel Alle Alpi, Beauty and Relax
Una hall molto carina, curata ed essenziale, camera pulitissima e dotata di ogni comfort: un letto molto grande, un divano letto utilissimo per i pisolini post escursione, un bagno fornito e spazioso, la terrazza vista monti, tv satellitare e kit per la spa.
Per non parlare del personale, delizioso e disponibile, attento a carpire qualsiasi tua necessità, preparato e di una disponibilità totale.
La SPA dell’hotel
La spa è fornitissima: piscina, bagno turco, sauna finlandese, docce emozionali e tepidarium. E una gentilissima ragazza a farci da Cicerone attraverso le tante opzioni a nostra disposizione. E tra un tuffo in piscina e una vampata di calore in sauna, una gustosa limonata allo zenzero è quello che ci vuole.
Potete prenotare direttamente dal sito dell’Hotel Beauty Alle Alpi.
Hotel El Laresh
Gli interni dell’hotel sono in perfetta sintonia con lo stile classico degli ambienti di montagna, governati dal legno, dalle luci soffuse e dalla serenità delle sue stanze, in cui non esiste fretta, non esistono pressioni e lo stress è un concetto sconosciuto. Il verde all’esterno avvolge armonicamente l’intera struttura, custodita dal simpaticissimo Wolf, il pastore tedesco di famiglia.
Leggete l’articolo completo sull’hotel El Laresh.
Escursioni consigliate a Moena e dintorni
Giro del Passo delle Cigolade-Moena
Il Giro del Passo delle Cigolade: un spettacolare percorso panoramico che, avente come punto di partenza e di arrivo il Rifugio Ciampedie, ci porterà a più di 2500 mt di altezza.
La discesa non è esattamente una passeggiata di salute ma, tra la neve fresca a portata di mano e gli stambecchi che con una facilità disarmante attraversano la montagna, riusciamo a giungere a destinazione sani e salvi. Potete leggere l’articolo dettagliato per ulteriori info sul Giro del Passo delle Cigolade.
Trekking al Passo delle Selle, Passo San Pellegrino – Moena
Se state cercando un percorso non troppo impegnativo la salita al Rifugio del Passo delle Selle potrebbe fare al caso vostro. Panoramico, suggestivo, con dei paesaggi sorprendenti e con il verde che si disperde oltre i vostri occhi. Partenza dall’impianto di risalita Costalunga. Trovate tutti i dettagli nell’articolo dedicato al trekking verso il Passo delle Selle.
Trekking al Passo San Nicolò – Pozza di Fassa
Ad una decina di minuti da Moena un altro paesino molto suggestivo è Pozza di Fassa, punto di partenza di molte escursioni nella zona.
Un’escursione panoramica ma molto impegnativa, adatta quindi ad escursionisti allenati. Tutti i dettagli sul percorso di trekking direttamente qui.
Da non perdere nelle vicinanze di Moena
Lago di Carezza
Nella val D’Ega a 30 minuti da Moena si trova uno dei laghi più belli delle Dolomiti: il lago di Carezza. Le vette del Massiccio del Latemar circondano le acque di questo lago regalando degli effetti visivi davvero incredibili. Dove parcheggiare? Come visitare il lago di Carezza? Trovate tutte le info in questo articolo.
Altre località delle Dolomiti da non perdere
***
BIRRA DEL VIAGGIO:
Weizen Bier – Birra di Fiemme: una birra artigianale prodotta da un birrificio della zona che dal 2010 è diventato agribirrificio e, coltivando orzo e luppolo, ha creato una birra davvero speciale.
Una birra chiara, aromatica, dall’aspetto opalescente, in cui la freschezza dell’acqua di montagna dà quel tocco qualitativo in più.
PLAYLIST DEL VIAGGIO:
Joe Hisaishi – Summer
Andy Williams – Moon RIver
Enya – Celtic Rain
Dire Straits – News
Kenny Rogers – Buried Treasure
2 commenti
Avendo visto e amato il lago di Carezza in stagioni diverse, non sarebbe una cattiva idea esplorare Moena e i suoi sentieri per poi, ovviamente, fare un salto anche un po’ più in là. Una fata merita almeno una giornata dedicata interamente a lei.
Verissimo! Moena è una delle località più caratteristiche delle Dolomiti!