Camminata non troppo impegnativa con vista stupenda a quota 2528mt – Moena
DIFFICOLTA’ | Piuttosto facile, soprattutto se siete dei buoni camminatori |
DURATA | Circa 3h |
PUNTO DI PARTENZA | Passo San Pellegrino, 1920mt |
SENTIERO | 604 |
Se state cercando un percorso non troppo impegnativo la salita al Rifugio del Passo delle Selle potrebbe fare al caso vostro. Panoramico, suggestivo, con dei paesaggi sorprendenti e con il verde che si disperde oltre i vostri occhi.
Passo San Pellegrino
Partite dal Passo San Pellegrino, in particolare dal retro dell’impianto di risalita Costalunga.
Il percorso si svolge tutto in salita ma il tratto iniziale è abbastanza facile in quanto la pendenza è minima e si sale un po’ alla volta.
Baita Paradiso – Passo delle Selle
Il primo stop per una pausa veloce e per scattare qualche foto lo potete fare alla Baita Paradiso (dopo circa 1h di cammino) a quota 2130 mt. La guida del nostro hotel ci ha consigliato una toccata veloce in questo posto per assaggiare i dolci preparati in casa dal proprietario. Se vi va…fatelo!
Riprendete il cammino e vi accorgerete che il percorso inizia a farsi un po’ più complicato. Il sentierino da seguire è stretto con alcuni punti in cui prestare più attenzione.
Ogni tanto giratevi indietro fieri di essere arrivati fino a lì e ammirate il verde che vi circonda!
L’ultimo tratto della camminata è il più arduo, in quanto la pendenza inizia ad aumentare, ma per chi ha già un po’ di esperienza non è nulla di impossibile.
Rifugio Passo delle Selle
Arrivati alla vetta il panorama è incredibile: da una parte vedrete sotto di voi il Passo San Pellegrino e tutto quel verde che d’estate lo caratterizza e dall’altra è possibile prendere altri sentieri che portano fino al Lago delle Selle.
Noi abbiamo approfittato del Rifugio che si trova nel passo per gustarci un pranzo veloce e ne siamo rimasti particolarmente soddisfatti: il cibo è fresco e molto gustoso per di più mangiare all’interno di un luogo tipico è sempre una bella esperienza che ci piace fare. QUI se volete vedere alcune recensioni.
Come vi dicevamo, volendo potete percorrere altri itinerari che si sviluppano dal Passo delle Selle, ma se ritenete di aver dato già abbastanza, tornate indietro per la strada percorsa all’andata.
Tutto il percorso sarà in discesa e in circa 2.30h sarete tornati a valle.
Potresti anche essere interessato a cosa vedere a Moena!