Una delle passeggiate costiere più belle della Scozia
Se anche tu ami i castelli a picco sul mare, i sentieri che si snodano tra prati verdi e scogliere, e quel profumo di salsedine che ti spettina i pensieri, allora il trekking da Stonehaven a Dunnottar Castle fa decisamente per te. Noi lo abbiamo amato: è facile, panoramico, gratuito e super fotogenico. In questo articolo ti raccontiamo tutto quello che devi sapere!
Da dove si parte: l’inizio del sentiero
Il trekking parte direttamente dal centro di Stonehaven, una tranquilla cittadina affacciata sul Mare del Nord. Dal porticciolo o dalla spiaggia, segui le indicazioni per il sentiero costiero in direzione sud: troverai subito un piccolo promontorio con vista e poi un cammino ben tracciato tra erba alta e viste che si aprono a ogni curva.

Quanto tempo considerare – trekking Dunottar Castle
Il percorso è lungo circa 3,5 km a/r (1,7 km solo andata), facile e adatto a tutti. In circa 30-40 minuti si arriva al castello, ma se ti fermi per fare foto (spoiler: lo farai) metti in conto almeno un’ora. Considera poi un’altra ora per visitare il castello!
Cosa aspettarsi da questo trekking
Panorami mozzafiato
Il trekking è un continuo alternarsi di colline verdi, falesie scoscese e onde che si infrangono sotto di te. Nei giorni di vento (cioè quasi sempre), porta una giacca impermeabile e tieni stretta la fotocamera.

Quando vedi il castello
A un certo punto, tra una curva e l’altra, lui appare: Dunnottar Castle, in tutta la sua bellezza scenografica. Sospeso su uno sperone roccioso collegato alla terraferma da un sottile istmo, sembra uscito da una saga fantasy. Uno dei momenti wow del viaggio.
Visitare il castello
Orari e biglietti
Il castello è visitabile tutti i giorni (tempo permettendo), con ingresso a pagamento: £13 adulti, gratuito sotto i 5 anni. Si accede tramite una lunga scalinata scavata nella roccia. All’interno ci sono rovine ben conservate, torri, mura e viste spettacolari sull’oceano.
Tutte le info aggiornate le trovi nel sito ufficiale.

Consiglio extra – trekking Dunottar Castle
Se puoi, vai la mattina presto o verso il tramonto: troverai meno gente e una luce spettacolare per le foto.
Cosa portare
- Scarpe comode (non servono scarponi, ma niente suola liscia)
- Giacca antivento e impermeabile (obbligatoria in un on the road scozzese in qualsiasi stagione)
- Acqua e snack (non ci sono bar lungo il sentiero)
- Macchina fotografica o smartphone
Conclusioni
Il trekking verso Dunnottar Castle è uno di quei momenti da ricordare: facile, accessibile e scenografico. Una perla imperdibile per chi visita la costa est della Scozia. Se sei in zona, non perdertelo. E se vuoi l’itinerario completo per un on the road scozzese allora leggi questo articolo!