Percorso di trekking da non perdere al Lago di Garda: da Busatte a Tempesta Se siete alla ricerca di un percorso di trekking che vi permetta di ammirare le bellezze del Lago…
Italia
-
-
5 tappe da non perdere in un pomeriggio a Brescia E chi l’avrebbe mai detto che la famosa “Leonessa d’Italia” fosse cosi bella? Fu definita così dal poeta Carducci, per il coraggio…
-
EscursionismoTrentino Alto Adige
Le cascate di Vallesinella, facile escursione a Madonna di Campiglio
Cascate di Vallesinella: un facile percorso di trekking a Madonna di Campiglio se avete poco tempo a disposizione Durante il nostro weekend a Madonna di Campiglio (consigli utili su dove alloggiare e…
-
Facile percorso di trekking nelle Langhe con partenza da La Morra Chi l’avrebbe mai detto che anche le Langhe potessero offrire così tanti percorsi di trekking per esplorare questo bellissimo territorio Patrimonio…
-
Cosa vedere in 3 giorni nelle Cinque Terre in Liguria Se avete più giorni a disposizione per visitare la costa della Liguria, l’itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre che vi proponiamo…
-
5 posti instagrammabili da non perdere in un viaggio di 4 giorni in Val D’Orcia Quali sono i luoghi da non perdere in Val D’Orcia? Di seguito i 5 più iconici! 1.…
-
Val Cimolaia, trekking al Belvedere del Campanile seguendo il sentiero cai 352 Il Campanile di Val Montanaia è il simbolo delle Dolomiti Friulane ed è una delle mete più spettacolari ed ambiziose…
-
Cosa vedere in un itinerario di 3 giorni in Maremma La Maremma è la destinazione perfetta per chi ha voglia di staccare la spina per qualche giorno, allontanandosi dal trambusto della vita…
-
Il Castello di Miramare: cosa vedere, come arrivare e dove parcheggiare Dove si trova il Castello di Miramare A picco sul mare proprio sulla punta del promontorio di Grignano, frazione a circa 6 km…
-
Facile escursione lungo il sentiero del Ponale – in bici o a piedi Se decidete di visitare la parte nord del Lago di Garda, un’escursione da non perdere è sicuramente quella lungo…