5 posti poco conosciuti da visitare a Roma Roma è Roma. Per quante volte la si visiti regala sempre delle emozioni senza eguali. Ma se siete alla ricerca di posti ancora poco …
Italia
-
-
Come arrivare, dove parcheggiare, e come visitare la diga del Vajont 9 ottobre 1963. 1910 vittime. La tragedia del Vajont rappresenta una delle pagine più cupe della storia italiana. Una massa di …
-
Percorso di trekking da non perdere al Lago di Garda: da Busatte a Tempesta Se siete alla ricerca di un percorso di trekking che vi permetta di ammirare le bellezze del Lago …
-
Trekking alla Torre di Capo d’Uomo nell’Argentario: dove trovare dei panorami mozzafiato. Il Promontorio dell’Argentario, grazie al suo clima mite, è vivibile in ogni periodo dell’anno. Rappresenta la meta ideale, non solo …
-
Tra Friuli e Austria: il Lago di Volaia Una piccola perla che ha origine da un ghiacciaio, a forma di cuore ai piedi del Monte Coglians, al confine tra Italia e Austria. …
-
Estate a Maranza, il luogo perfetto della Val Pusteria Dove si trova In provincia di Bolzano, sopra Rio di Pusteria, si trova Maranza. Una piccola frazione di montagna abitata da poche centinaia …
-
Consigli utili su dove parcheggiare e cosa vedere nel Castello più antico d’Europa Tra le spettacolari colline trevigiane, immerso in un parco di 50 ettari, sorge Castelbrando. Con la sua imponenza il …
-
EscursionismoTrentino Alto Adige
Trekking dal lago di Anterselva a Passo Stalle e Lago Obersee in Austria
Trekking ad anello e giro di due laghi dall’Italia all’Austria Punto di partenza e arrivo Lago di Anterselva Lunghezza 13 km Dislivello 700 m Durata 4 h e 30 Partenza – trekking …
-
Facile escursione lungo il sentiero del Ponale – in bici o a piedi Se decidete di visitare la parte nord del Lago di Garda, un’escursione da non perdere è sicuramente quella lungo …
-
Val Cimolaia, trekking al Belvedere del Campanile seguendo il sentiero cai 352 Il Campanile di Val Montanaia è il simbolo delle Dolomiti Friulane ed è una delle mete più spettacolari ed ambiziose …