3 isole poco conosciute per respirare a pieno la tradizione veneziana Oggi vi vogliamo parlare del nostro territorio: il Veneto. E più in particolare di 3 isole della laguna di Venezia meno…
Italia
-
-
Puglia: conoscete la Cava di Bauxite? Oggi vi portiamo in Puglia, una regione incredibilmente densa di monumenti storici ed artistici e bellezze naturali tra campagna e mare. E chi può raccontarci i…
-
Lago di Braies: come arrivare, dove parcheggiare, itinerari consigliati Nel Parco naturale Fanes-Sennes-Braies, a 1500 mt d’altitudine, si trova uno dei laghi più conosciuti e visitati d’Italia, il Lago di Braies. Un…
-
Cosa vedere a Caorle, luoghi da non perdere nella piccola Venezia Caorle è una delle più famose e gettonate mete di mare dell’Adriatico. Non è molto distante da Venezia e per molti…
-
EscursionismoTrentino Alto Adige
Facile percorso di trekking da Malga Rolle ai Laghetti di Colbricon
San Martino di Castrozza: trekking verso i Laghetti di Colbricon, adatto a tutti! Uno degli itinerari di trekking più frequentati nella zona di San Martino di Castrozza, ma non per questo meno…
-
Cansiglio: Sentiero O, Bus de la Lum, Sentiero degli Slipari Tra le provincie di Belluno, Treviso e Pordenone si sviluppa il Bosco del Cansiglio, meta ideale per chi cerca delle escursioni in…
-
Cosa vedere in 3 giorni nelle Cinque Terre in Liguria Se avete più giorni a disposizione per visitare la costa della Liguria, l’itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre che vi proponiamo…
-
Itinerario nel secondo borgo più bello d’Italia, Arquà Petrarca Arquà Petrarca viene a pieno diritto annoverato tra i più bei borghi d’Italia, con i meravigliosi Colli Euganei a farne da degna cornice.…
-
Facile escursione lungo il sentiero del Ponale – in bici o a piedi Se decidete di visitare la parte nord del Lago di Garda, un’escursione da non perdere è sicuramente quella lungo…
-
Le 3 migliori viste per vedere Roma dall’alto Perdersi tra le vie di Roma è una delle attività più piacevoli da fare quando si visita la capitale. Ma ancor più bello è…