Camminata non troppo impegnativa con vista stupenda a quota 2528mt – Moena DIFFICOLTA’ Piuttosto facile, soprattutto se siete dei buoni camminatori DURATA Circa 3h PUNTO DI PARTENZA Passo San Pellegrino, 1920mt SENTIERO…
Escursionismo
-
-
Quel color turchese che non dimenticherete DIFFICOLTA’ Difficoltà media, piuttosto impegnativo in alcuni punti dove potrete salire solo attraverso ripide scalette in ferro DURATA Circa 2h PUNTO DI PARTENZA Passo 3 croci…
-
Escursione ad anello al Passo San Nicolò BUFFAURE-COL DE VALVACIN Come raggiungere il Passo San Nicolò? Dal parcheggio gratuito di Buffaure a Pozza di Fassa si prende la cabinovia fino al Rifugio…
-
Cansiglio: Sentiero O, Bus de la Lum, Sentiero degli Slipari Tra le provincie di Belluno, Treviso e Pordenone si sviluppa il Bosco del Cansiglio, meta ideale per chi cerca delle escursioni in…
-
Itinerario più famoso delle Dolomiti di Brenta: il Giro dei 5 Laghi Il Giro dei 5 Laghi rappresenta un must di Madonna di Campiglio, un percorso di trekking che non può non…
-
Passo delle Cigolade: Giro ad anello intorno alla catena del Catinaccio-Rosergarten Il percorso che vi proponiamo è adatto a persone abbastanza esperte, abituate a lunghe passeggiate e a sforzi particolarmente intensi. DIFFICOLTA’…
-
Facile percorso di trekking se avete poco tempo a disposizione, Cascate di Vallesinella Durante il nostro weekend a Madonna di Campiglio (consigli utili su dove alloggiare e cosa fare), seguendo il consiglio…
-
Passo Giau: la bellezza della natura a Cortina D’Ampezzo DIFFICOLTA’ Difficoltà media-difficile, impegnativo nel primo tratto dovuto alla ripida salita fino alla forcella Giau DURATA Circa 3h per raggiungere il rifugio +…