Friuli Venezia Giulia: facile trekking adatto a tutti con partenza dal Monte Zoncolan
Se sei alla ricerca di un facile sentiero di trekking per tutta la famiglia allora sei nel posto giusto! In questo articolo ti proponiamo un trekking panoramico sul Monte Zoncolan, dal bellissimo Rifugio Tamai a Malga Meleit.
Punto di partenza | Rifugio Tamai |
Punto di arrivo | Malga Meleit (ritorno su stesso percorso) |
Lunghezza | 14 km |
Dislivello | 100 m |
Durata | 3 h (a/r) |
Partenza – Ravascletto – Funivia Monte Zoncolan
Per raggiungere il Rifugio Tamai ci sono due alternative: o in auto oppure in funivia dal piccolo centro di Ravascletto. Noi abbiamo deciso di intraprendere proprio la seconda scelta in quanto più rapida.
Il costo della funivia è di 13,00 € (ad adulto, a/r, aggiornato luglio 2023). Vi consigliamo tuttavia di tenere monitorato gli orari in quanto solo nei mesi di luglio e agosto la funivia è aperta anche durante la settimana.
Dalla funivia al Rifugio Tamai
Se decidete di raggiungere la cima del Monte Zoncolan in funivia, la cabina a monte si trova a una quindicina di minuti di cammino dal Rifugio Tamai e già da li il panorama è davvero molto gratificante!
Verso Malga Meleit
Il Rifugio Tamai è il luogo perfetto per i bambini. Altalene, giochi e simpaticissimi alpaca sono proprio lì a loro disposizione! Nelle vicinanze del rifugio troverete subito le indicazioni per Malga Meleit e molti altri sentieri tematici creati dallo stesso rifugio Tamai. Vi consigliamo infatti il loro sito in cui troverete le spiegazioni dettagliate.

Il percorso fino a Malga Meleit è fin da subito panoramico. Grandi distese verdi, un panorama spettacolare sulle vette vicine, una pace assoluta che solo la Carnia sa dare!
Salite e discese continue per 1h 30 che non superano mai i 100 m di dislivello. Non è un percorso difficile ma, secondo noi, un minimo di preparazione (e il giusto equipaggiamento mi raccomando!) ci vuole!
Arrivo a Malga Meleit
Una volta arrivati alla malga una dolce pausa è d’obbligo. Tutti i prodotti, proprio come vuole una malga che si rispetti, sono fatti in casa. Vi consigliamo di assaggiare i loro dolci tipici e i succhi di stagione, una prelibatezza! Volendo si può anche pranzare.

Ritorno da Malga Meleit a Rifugio Tamai
Per il ritorno siete “costretti” a rifare lo stesso percorso che vi porterà in un’altra ora e trenta al punto di partenza!
***
Se sei alla ricerca di altri trekking in Friuli Venezia Giulia ti suggeriamo di scoprire la sezione dedicata.