Alla scoperta della cittadina friulana tra cultura, storia e mare Trieste capoluogo del Friuli Venezia Giulia, capitale italiana di quella porzione mitteleuropea che unisce settentrione e meridione, oriente con occidente. Dall’altopiano del …
Friuli Venezia Giulia
-
-
Val Cimolaia, trekking al Belvedere del Campanile seguendo il sentiero cai 352 Il Campanile di Val Montanaia è il simbolo delle Dolomiti Friulane ed è una delle mete più spettacolari ed ambiziose …
-
Tra Friuli e Austria: il Lago di Volaia Una piccola perla che ha origine da un ghiacciaio, a forma di cuore ai piedi del Monte Coglians, al confine tra Italia e Austria. …
-
Consigli utili per organizzare una vacanza a Paluzza nella Valle del But Paluzza è l’ultimo fiero baluardo italiano della Valle del But, prima di sconfinare nella vicina Austria. Un esempio lampante della …
-
Alloggiare in un Albergo Diffuso a Comeglians Comeglians, un borgo circondato dal verde L’impressione che abbiamo avuto entrando a Comeglians, osservandola dal finestrino dell’auto, percorrendone le salite e addentrandoci nelle sue vie, …
-
Alloggiare all’Albergo Diffuso Sutrio – Zoncolan in Carnia Il borgo di Sutrio Sutrio è una delle più antiche “porte” che apre quella dimora meravigliosa che è la Carnia.È la valle del But …
-
EscursionismoFriuli Venezia Giulia
Trekking panoramico al Lago Dimon in Carnia, Friuli Venezia Giulia
Trekking 404 verso il lago Dimon in Friuli Venezia Giulia Un bellissimo giro ad anello di media difficoltà che vi porta a 1852 m in un paesaggio da favola circondati da tantissimo …
-
Alloggiare in un albergo diffuso a Ovaro, in Carnia Ovaro – Dove si trova e qual è la sua storia Ovaro è quella meravigliosa Idra (in senso buono stavolta) le cui 13 …
-
EscursionismoFriuli Venezia Giulia
Facile trekking da Rifugio Tamai a Malga Meleit in Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia: facile trekking adatto a tutti con partenza dal Monte Zoncolan Se sei alla ricerca di un facile sentiero di trekking per tutta la famiglia allora sei nel posto giusto! …
-
Un lago fiabesco tra i più belli del Friuli: il lago di Bordaglia Un laghetto color smeraldo i cui pini che lo circondano si riflettono nelle sue acque regalando scenari davvero magici! …
- 1
- 2