La Scozia è un paese che ti conquista un po’ alla volta: ti strega con le sue brughiere infinite, i castelli fiabeschi e i villaggi da cartolina. Ma per viverla al meglio (e non farti trovare impreparato), ci sono alcune cose fondamentali da sapere prima di partire. Ecco la nostra guida pratica in puro stile Alzati e Viaggia! E se sei alla ricerca di un itinerario da seguire per visitarla al meglio ti consigliamo il nostro articolo dettagliato in cui troverai tutto l’itinerario on the road di 15 giorni che abbiamo percorso.
Abbigliamento: dimentica l’ombrello
Il vento scozzese è così potente che l’ombrello diventerà presto un ricordo piegato e inutilizzabile. Meglio puntare su un guscio impermeabile e antivento, cappello e scarpe resistenti. La pioggia può arrivare all’improvviso anche in piena estate, quindi preparati a vestirti a strati e a improvvisare.

Strade strette e passing places
Soprattutto nell’isola di Skye e nel nord, le strade diventano spesso strettissime, quasi da far sudare freddo a chi guida. Ma niente panico: troverai tanti passing places, aree di sosta per far passare (o far passare te) altri veicoli. Qui la regola è pazienza, gentilezza e un saluto con la mano a chi ti lascia passare.
Vietato volare con il drone (a volte)
Da aprile a luglio, in molte aree naturali troverai cartelli che vietano l’uso dei droni per proteggere le specie animali, in particolare durante la nidificazione degli uccelli. Controlla sempre prima di decollare, e rispetta la fauna locale (e la legge!).
Attenzione alle pecore
Non è uno scherzo: le pecore sono davvero ovunque. Sfrecciano improvvisamente sulle strade o si fermano in mezzo a fissarti come se fossi tu l’intruso. Occhio, soprattutto nei tratti di montagna e nelle single track.

I famigerati rubinetti doppi – cose da sapere prima di partire per la Scozia
Preparati a fare il bagno di cultura… e di temperatura! In Scozia spesso troverai due rubinetti separati: uno per l’acqua fredda e uno per la calda. Farsi un mix perfetto diventa un’arte zen (o un minigioco di sopravvivenza).

Colazioni costose
Le colazioni fuori casa possono essere piuttosto care: aspettati di pagare almeno 8-9 € per cappuccino e dolce. Il consiglio? Approfitta delle colazioni abbondanti offerte dagli hotel o preparati qualcosa per risparmiare.
I temibili midges
I famigerati midges, minuscoli moscerini delle Highlands, sono un vero incubo estivo. Spuntano soprattutto all’alba e al tramonto, specialmente in zone umide. La soluzione? Spray repellente potente e una buona dose di pazienza.
Altri consigli pratici – cose da sapere prima di partire per la Scozia
- Moneta: la sterlina scozzese, accettata anche in Inghilterra (ma non sempre viceversa).
- Metano e benzina: poche stazioni di servizio nelle Highlands, meglio fare sempre il pieno.
- Pagamenti: quasi ovunque accettano carte contactless.
- Orari ristoranti: molti cucinano solo fino alle 20-21, prenotare è spesso indispensabile.
La Scozia non è solo un viaggio, è un’avventura. Sapere queste piccole dritte ti permetterà di goderti ancora di più paesaggi, tradizioni e imprevisti scozzesi. Zaino in spalla, impermeabile pronto e… buon viaggio!