Sentiero escursionistico di media difficoltà a San Martino di Castrozza
Partenza | Lago di Calaita |
Durata | Circa 4h, giro ad anello |
Dislivello | 600 m |
Difficoltà | Media, minimo allenamento richiesto |
Lunghezza | 11 km |
Una bellissima escursione ad anello che copre il confine del gruppo del Lagorai, tra Vanoi, Primiero e Passo Rolle per raggiungere due cime minori, ma super panoramiche, quella di Cima Folga e Grugola.
Se anche voi, come noi, siete amanti delle viste panoramiche dai cucuzzoli della montagna, quest’escursione fa al caso vostro!
Partenza – Lago di Calaita 1604 m – Trekking panoramico dal Lago di Calaita a Cima Grugola
Parcheggiate l’auto nell’ampio parcheggio adiacente al Rifugio Miralago vicino al Lago di Calaita. Il parcheggio nella stagione estiva è a pagamento (7 euro per tutta la giornata) ma lasciando l’auto lì potrete intraprendere numerosi percorsi di trekking nella zona.
Dal Lago di Calaita a Malga Grugola – circa 30 min. – Trekking panoramico dal Lago di Calaita a Cima Grugola
Questo primo tratto si sviluppa interamente in mezzo al bosco ed è per la maggior parte in salita. Una volta giunti a Malga Grugola, a 1782 m, la vegetazione inizia a farsi meno fitta ed in lontananza inizierete a scorgere dall’alto il Lago di Calaita, appena lasciato.
Da Malga Grugola a Forcella Folga – 1h
Questo è indubbiamente il tratto più impegnativo dell’escursione, interamente in salita, che in poco più di 1h vi farà raggiungere quota 2197 m. Giunti a forcella Folga si aprirà davanti a voi un paesaggio mozzafiato! Scattate le classiche foto di rito e dopo aver fatto una breve pausa sarete pronti a ripartire verso la seconda Forcella, la più panoramica, Forcella Grugola.
Da Forcella Folga a Forcella Grugola – 40 min
Il tratto di strada tra le due forcelle è piuttosto semplice, con dislivello minimo lungo il crinale della montagna. Salendo fino a Cima Grugola si aprirà davanti a voi un paesaggio pazzesco a 360°: dall’altipiano di Asiago, al Monte Grappa, alle Cime del Lagorai e delle Pale di San Martino.
Dalla forcella Grugola è possibile fare una mini deviazione verso il Lago Pisorno (noi non ci siamo stati purtroppo).
Rientro al Lago di Calaita – 2h – Trekking panoramico dal Lago di Calaita a Cima Grugola
Attenzione alla via del rientro perché poco segnalata! E ve lo diciamo per esperienza dato che abbiamo perso il sentiero e continuato su un altro percorso. Il sentiero corretto da seguire è il 347 che vi porterà in poco meno di 2h nuovamente al Lago di Calaita seguendo un percorso totalmente in discesa.
***
Vuoi scoprire altri percorsi di trekking super panoramici? Scopri la sezione dedicata all’escursionismo.