SCEGLI DOVE ANDARE
10 cose gratis (e bellissime) da fare a...
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Prima del Viaggio

Viaggi nel mondo immersi nella natura

da alzatieviaggia@gmail.com 21 Aprile 2020
quebec-natura
2,7K

5 destinazioni nel mondo “total green”


Già nel quotidiano per noi la ricerca della natura è un qualcosa di imprescindibile. È una ricerca continua e vincolante, soprattutto quando ci troviamo a scegliere un viaggio, a scartare una destinazione in favore di un’altra che si concili di più con l’esigenza primaria nostra e di qualsiasi uomo; uomo inteso come essere vivente che trae la propria energia respirando quella vitalità che solo ciò che è natura sa darti.


Amiamo le città sia chiaro, addentrarci nei vicoli, fotografare i palazzi, attraversare le strade e ammirare la magnificenza del genio umano.
Ma dobbiamo essere onesti, perché per noi il verde è tutta un’altra storia. Respirare il profumo emanato dagli alberi dopo la pioggia, sentire i raggi del sole scaldarci la pelle mentre una lieve brezza ci accarezza oppure passare le mani tra i fili d’erba stesi in un parco, sono sensazioni uniche che nessuna opera artificiale può eguagliare.


E pertanto sono queste le domande che ci facciamo prima di scegliere la nostra meta, prima di prenotare un volo: quali paesaggi incontreremo? Quali nuove esperienze a contatto con la natura avremo l’opportunità di provare?

Vi proponiamo di seguito 5 mete nel mondo in cui la natura è la protagonista.

QUEBEC-CANADA

Abbiamo scritto tanto a riguardo del Quebec, perché per noi ha significato molto. Ha rappresentato infatti molte prime nostre volte: il primo on the road, il primo viaggio insieme in aereo oltre le 10 ore, la prima volta insieme lontani da casa per così tanti giorni, il nostro primo contatto con le balene e così via. 12 giorni colmi di emozioni, immersi nel verde del Canada orientale, spesso messo in seconda piano rispetto alla maestosità dei paesaggi della sua più famosa parte Occidentale, ma non per questo meno bello!

quebec-natura
Escursione nel fiume San Lorenzo


Parchi naturali immensi (Parc de la Mauricie, du Fjord du Saguenay e Jacques Cartier), percorsi emozionanti di trekking, esperienze indimenticabili come l’avvistamento degli orsi e l’escursione alla ricerca delle balene; e poi ancora pesca, canoa, kayak. E queste sono solo alcune delle esperienze da fare in Quebec a contatto con la natura.


Chiaro, ci sono poi le grandi città come Montreal e Quebec City da visitare. La prima rappresenta una vera metropoli, con una varietà culturale enorme al suo interno e capace di tenere testa alle più imponenti città americane.
La seconda invece racchiude in sé un mix perfetto di nuovo e vecchio. Lo stile moderno convive perfettamente, esaltandolo, con lo stile della Vieux Quebec, dove il protagonista indiscusso è indubbiamente lo Chateau Frontenac. Nel mezzo una serie di vivaci e tipici paesini che coltivano nel tempo antiche tradizioni come la viticoltura, la produzione di sciroppo d’acero e di molteplici varietà di formaggi.


Terra lontana influenzata dalla tradizione nordamericana, il Québec resta uno degli angoli meno conosciuti e compresi del mondo occidentale. Per certi versi un mondo isolato, che combatte per mantenere la propria identità ben distinta da quella statunitense. Non a caso la lingua ufficiale è il francese.

  • Itinerario di viaggio di 12 giorni
  • 5 cose da vedere a Quebec City
  • Quali parchi nazionali scegliere
  • Curiosità sul Quebec

ARIZONA-USA – viaggi nella natura

Qui il colore protagonista non è il verde a cui i nostri occhi sono solitamente abituati, ma l’arancione. Comunque sia si parla sempre di natura, una natura diversa, più selvaggia, arida e infinita. Mai nella vita avremmo pensato che potessero esistere dei paesaggi naturali cosi surreali.
L’Arizona inoltre vanta numerose bellezze strettamente correlate ai territori protetti delle riserve Indiane, tra cui la conosciutissima Monument Valley e l’Antelope Canyon.


Visitare questi luoghi è un’esperienza che non solo vi farà entrare in contatto con un paesaggio incredibile ed inimmaginabile, ma che vi porterà a conoscere anche la storia e la cultura del popolo Navajo, eletto a custode e gestore di entrambi i parchi, nell’osservanza di regole ferree e necessarie a preservare territori autentici ed unici al mondo.
Non possiamo poi dimenticare il Parco più importante dell’Arizona: il Grand Canyon. La sua profonda gola è lunga circa 450 km e larga fino a quasi 30 km. Un’area protetta talmente grande da essere divisa in 3 ulteriori parchi visitabili: il North Rim, il South Rim e il West Rim. Quest’ultimo è gestito dagli indiani Hualapai ed è famoso per lo skywalk, la piattaforma d’osservazione trasparente che dà l’impressione di camminare sospesi nel vuoto in mezzo al Grand Canyon.

Come programmare una visita all’Antelope Canyon

On the road lungo la Route 66 in Arizona

ZAANSE SCHANS-OLANDA – viaggi nella natura

Pur avendo avuto poco tempo per visitare l’Olanda, non abbiamo potuto fare a meno di visitare questo meraviglioso angolo naturalistico a pochi chilometri da Amsterdam.

Già il tragitto che collega la capitale al paesino vale il viaggio, soprattutto se il periodo in cui andate è la primavera. Distese infinite di tulipani vi riempiranno gli occhi di colori ed emozioni che mai dimenticherete. Ad accogliervi dimore autentiche del seicento-settecento, i famosissimi mulini a vento, piccole botteghe di artigianato e infinite distese di verde!

Se vorrete rendere il vostro viaggio ancora più autentico ed originale potrete raggiungere il paesino in barca seguendo i piccoli canali che collegano i due paesi.

Un giorno a Zaanse Schans, cosa vedere

  • zaanse-schans-natura

GIVERNY-FRANCIA

A soli 80 km dalla capitale francese troviamo Giverny, cittadina immersa nel verde e diventata famosa grazie a Claude Monet, che passò parte della sua vita tra le bellezze del suo splendido giardino, diventato anch’esso famoso in quanto paesaggio protagonista di moltissimi suoi dipinti.
Indubbiamente la ragione principale per cui ci si reca a Giverny è per l’appunto la celebre casa-museo, anche se dobbiamo dire che tutto il paesino rappresenta in pieno la bellezza incredibile della regione in cui ci troviamo.

Siamo in Alta Normandia, un’area bella, affascinante e selvaggia che vanta al suo interno luoghi incredibili, come ad esempio il Mont Saint Michel, il porto di Le Havre e l’antica cittadina di Rouen.

Cosa vedere in un giorno a Giverny

FIESOLE-TOSCANA – viaggi nella natura

Sorge a soli 6 km da Firenze. In questa collinetta, dove si respira un’aria quasi bucolica, si susseguono ville storiche intervallate da curatissimi giardini; un panorama davvero splendido in cui si ha la possibilità di ammirare tutta Firenze dall’alto. E’ il classico paesino in cui ci si reca per allontanarsi dalla frenesia della vita quotidiana ed immergersi in un’atmosfera molto più rilassante, godendosi le splendide passeggiate che si possono fare tra le strette ed acciottolate vie del paesino.

Cosa vedere in un giorno a Fiesole

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
5 mete in Italia Patrimonio dell’Unesco
articolo successivo
Inno al Veneto

Potrebbe interessarti anche

5 idee per un viaggio a Capodanno

Alloggiare in un Albergo Diffuso nel Comprensorio del...

Come arrivare a Venezia in macchina

Dolomiti: 5 tipologie di alloggi per ogni budget

5 mete in Italia Patrimonio dell’Unesco

Viaggio on the road: Come organizzarlo

Il triangolo dell’Est – USA itinerari

Vacanze estive on the road in Europa

Quale isola dei Caraibi scegliere in estate

Le isole della Grecia fuori dal turismo di...

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi

    15 Ottobre 2025
  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi
  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close