Consigli su quali parchi scegliere e quali attività svolgere in Quebec
Non potevamo iniziare a raccontarvi del nostro viaggio in Canada se non parlandovi dei parchi nazionali, che con la loro estensione coprono la maggior parte del territorio canadese.
E probabilmente in questo momento vi troverete di fronte alla medesima situazione che abbiamo dovuto affrontare noi qualche mese fa: quali parchi visitare? Cosa scegliere e cosa invece scartare?
Abbiamo quindi preparato una piccola guida dettagliata con i parchi visitati da noi in modo da capire se possono o meno fare al caso vostro.
Vi ricordiamo che in tutti i parchi le attività da svolgere sono numerose: svariati tipi di percorsi di trekking, canoa, kayak e rabaska (le imbarcazioni tipiche canadesi) lungo il fiume fino alle rapide, o semplicemente pesca e campeggio. Nonché escursioni e attività guidate.
L’entrata per tutti i parchi è a pagamento: una cifra piuttosto irrisoria (circa 7$) ma che serve a mantenere incontaminato il paradiso che vi circonda.
1. PARC NATIONAL DU FJORD-DU-SAGUENAY – Parchi nazionali Quebec
Come si suol dire, iniziamo col botto. Quasi 330 km2 di verde costeggiano il Fiume San Lorenzo in entrambe le sponde formando il fiordo da cui il parco prende il nome.
E per fruire di uno dei migliori panorami del fiordo questo è il luogo giusto. Se avete la possibilità di vedere un solo parco nella zona, il Parco del fiordo di Saguenay deve essere la vostra scelta.
È possibile accedere da 3 diversi ingressi che delineano i settori in cui il parco si suddivide: Baie-Éternité, Baie-de-Tadoussac e Baie-Sainte-Marguerite.
Noi vi consigliamo di entrare dal settore di Baie Eternité, la zona più ricca per quanto riguarda le attività. E se avete una sola giornata a disposizione dedicatela al percorso di trekking del Sentier de la Statue.
Durata | Lunghezza | Difficoltà | Luogo di partenza |
Nel sito è segnato 3-4h, ma se avete un minimo di allenamento 3h vi saranno più che sufficienti | 7,6 km | Intermedio. Pesanti le parti in salita spesso attraverso scale. Certo i nostri monti sono più complicati. | Dal punto informazioni di Baie-Eternité |
Visitate il sito per avere maggiori info QUI
2. PARC NATIONAL DE LA JACQUES-CARTIER – Parchi nazionali Quebec
Raggiungibile in 30 min d’auto dalla cittadina di 30 min, è stato il primo parco visitato e quindi proprio per questo ci è rimasto nel cuore.
Si estende per circa 670 km2 e rappresenta in tutto e per tutto l’ideale collettivo di natura canadese.
Attraversato dall’omonimo fiume è la meta ideale per chi vuole tuffarsi nella natura senza lasciare i comfort cittadini.
Cosa fare:
Noleggio di kayak, rabaska, canoa e paddle. Andate alla scoperta di questo immenso parco, immergetevi nel bosco e riscendete fino al fiume per noleggiare una di queste imbarcazioni! Vi divertirete un mondo e scatterete la classica foto di voi in kayak con la natura circostante senza dover far piangere il vostro portafoglio, dato che il prezzo non è per nulla eccessivo: 19$ per un kayak doppio.
Come già anticipatovi poche righe fa, prima di imbarcarvi in quest’avventura, nell’attesa che l’ufficio di noleggio apra, vi consigliamo il percorso di trekking Eperon. Parte proprio dal parcheggio davanti al noleggio dei kayak ed è lungo poco più di 5 km, percorribili in meno di 2h. Gli scorci meravigliosi che tale parco riserva sazieranno la vostra sete di verde!
Visitate il sito per avere maggiori info QUI
3. PARC DE LA CHUTE MONTMORENCY – Parchi nazionali Quebec
Situato sulla cima di una collinetta dalla cui sommità sgorga una cascata mozzafiato, ecco il parco di Montmorency, l’ennesima spettacolare attrazione naturale canadese a soli 30 minuti dalla cittadina di Quebec City. La vera attrazione è per l’appunto rappresentata dalle cascate, alte ben 83 mt, addirittura 30 in più di quelle del Niagara.
Sopra di esse un suggestivo ponte sospeso, raggiungibile con la funivia oppure tramite una lunga e alta scalinata in legno.
Per i più audaci, che vogliono godere di un punto di vista un po’ diverso e particolare, consigliamo di provare La Tyrolienne, ossia una corda sospesa nel vuoto che vi farà raggiungere la parte opposta in pochi secondi.
Noi non ne abbiamo avuto il coraggio!!!
Visitate il sito per avere maggiori info QUI
***
Questi sono i 3 parchi nazionali che abbiamo deciso di visitare nel Quebec escludendo, soprattutto per motivi di tempo, il Parc de la Mauricie e il Parc Hautes- Gorges, che dicano siano ugualmente degni di nota!
Un itinerario on the road lungo il fiume San Lorenzo in Quebec
2 commenti
Ciao. Complimenti per l’articolo. A giugno andiamo in Canada e vorrei chiederti se il kayak o la canoa si possono prendere anche se non si ha alcuna esperienza. Grazie
Luca
Ciao Luca e benvenuto sul nostro blog!
Certamente…kayak e canoa si possono noleggiare tranquillamente anche se non si ha esperienza. L’importante è non allontanarsi troppo dal punto di partenza e seguire le indicazioni date dalla guardia forestale al momento del noleggio. In alcuni parchi comunque si possono anche fare delle escursioni guidate..nei siti puoi trovare tutte le info. Buon viaggio, vedrai che sarà spettacolare!