Arte, cultura, cibo e natura: tutto in un’unica regione, il Veneto
Il Veneto è quell’abito da sera elegante, non troppo appariscente ma che colpisce appena lo vedi. È il vestito più bello, adatto alle migliori occasioni. Ti sa sedurre, sa catturare i migliori complimenti, costruito con i materiali più pregiati per durare nel tempo, senza mai sfiorire, senza mai perdere la sua lucentezza.
È solo uno dei petali del fiore italico, ma per noi e per molti è quello più bello.
Il Veneto racchiude in sé ogni tipo di bellezza: quelle più naturalistiche di mari, monti e pianure e quelle più artificiali di paesi e città. È come una vacanza continua, anche nella quotidianità.
Ti puoi allenare, scalando alcune tra le vette più belle e rinomate al mondo, percorrendone i sentieri, respirando l’autentica fragranza dei suoi boschi mentre li attraversi. Puoi lasciarti ammaliare dal fascino dei suoi laghi, che con le loro acque riflettono a mo’ di specchio la straordinarietà del paesaggio che li ospitano.
E una volta stanco, puoi scendere di “qualche” chilometro fino alle sue bellissime spiagge e lasciare che la brezza dell’Adriatico ti accarezzi, mentre ti gusti il tramonto passandoti la sabbia tra le dita.
E se hai bisogno di un qualcosa di diverso, puoi risalire fino alle colline del Prosecco, ammirando dall’alto la disposizione delle sue viti, talmente ordinate che sembrano quasi opera di un pettine gigante.
Ma non dimenticare, il Veneto non è solo la varietà delle sue opere naturali. È altresì l’insieme dei suoi patrimoni culturali. È un professore che sa insegnarti ogni materia: ti parlerà di storia, dalle invasioni barbariche alla nascita di Venezia. Si commuoverà ricordando le battaglie che l’hanno portato all’annessione al Regno d’Italia e le sofferenze delle due guerre mondiali. Per riprendersi ti parlerà poi di arte, elencandoti la moltitudine di capolavori raccolti in sette millenni e tu, a bocca aperta, resterai incantato dalle immagini dei suoi capolavori sparsi in ogni angolo. E mentre tu, seduto ad ascoltare, ammirerai le immagini scorrere davanti ai tuoi occhi, lui alzerà il volume della colonna sonora composta da uno dei più famosi tra i suoi figli, Antonio Vivaldi.
Il Veneto saprà arricchire la tua anima, nutrendo tutti i tuoi sensi, passando per ogni cellula del tuo corpo senza dimenticarsi, ovviamente, del tuo stomaco. Dovrai fare attenzione alla bilancia quando tornerai a casa, perché le scorpacciate che ti farai saranno memorabili. Perché la varietà dei paesaggi veneti si riflette anche a tavola. Ogni città, ogni paesino avrà il suo modo di presentare piatti della stessa cucina, ma di diverse filosofie. Dal Veneto nessuno se ne andrà a pancia vuota, perché ogni palato potrà essere soddisfatto, nel pieno rispetto della sua tradizione.
Il Veneto è casa nostra, la migliore che potessimo avere. Vi aspettiamo!