SCEGLI DOVE ANDARE
10 cose gratis (e bellissime) da fare a...
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Friuli Venezia Giulia

Cosa vedere a Polcenigo in Friuli, uno dei borghi più belli d’Italia

da alzatieviaggia@gmail.com 23 Ottobre 2022
sorgenti-livenza-cosa-vedere-polcenigo-alzati-e-viaggia
2,2K

Natura, arte e storia… Polcenigo: un luogo nascosto in provincia di Pordenone

Polcenigo è un borgo con una storia veramente lunga che ha inizio ai tempi della preistoria. I ritrovamenti archeologici del Palù infatti testimoniano la presenza di un villaggio di palafitte, risalente al neolitico.

Ma ciò che rende ancor più affascinante questo borgo friulano è l’abbondanza delle acque dal color smeraldo e la rigogliosa natura circostante. Polcenigo di per sé, è un borgo davvero molto piccolo che si gira in poche ore ma ciò che vi consigliamo di fare è di perdervi tra le sue viuzze, tra la natura dei suoi sentieri immergendovi completamente nella natura.

Cosa vedere a Polcenigo in un giorno? Ecco a voi un itinerario in 4 tappe.

Sorgente del Gorgazzo

A circa 1 km dal centro di Polcenigo, ci troviamo davanti ad un’ampia pozza (chiamata nel dialetto locale semplicemente “buso”) caratterizzata da un colore blu intenso. Ha da sempre attirato l’attenzione di molti subacquei ma fino ad ora la grotta è stata esplorata “solo” fino ai 212 m di profondità.

Dove parcheggiare: lasciate l’auto al Parcheggio Gorgazzo e proseguite per circa 10 minuti a piedi fino alla sorgente.

polcenigo-cosa-vedere-gorgazzo-alzati-e-viaggia

Il centro di Polcenigo – cosa vedere a Polcenigo

Tipico borgo friulano con viuzze acciottolate che compongono il piccolo centro e il corso d’acqua del Gorgazzetto che passa nel mezzo. La vita scorre lenta e numerosi sono gli scorci che si possono fotografare al suo interno.

Punti da non perdere: Palazzo Zaro, Via Coltura con le “tole de la poesia”, Palazzo Polcenigo, Mulino Modolo, la casa torre e la chiesa di San Giacomo con il suo chiostro interno.

polcenigo-cosa-vedere-centro-storico-alzati-e-viaggia

Il castello

Un antico castello o forse è più corretto dire, un’antica dimora veneta sovrasta il borgo. La villa venne costruita, dove anticamente si trovava il castrum, nel 1700 ma solo 100 anni dopo abbandonata. Solo da pochi anni è iniziata un’opera di recupero dell’edificio e di sistemazione dell’antica scalinata (366 scalini) che porta fino alla cima del colle.

Un castello in cui abbandono e decadimento sono valori positivi in quanto restituiscono al castello quell’antico fascino settecentesco.

Le sorgenti del Livenza – cosa vedere a Polcenigo e dintorni

In località Serenissima a pochi chilometri dal centro di Polcenigo è possibile addentrarsi nella natura andando a percorrere un sentiero ad anello che vi porterà a scoprire le sorgenti del fiume Livenza. Anche qui, le acque color smeraldo e la natura che si rispecchia nelle sue acque rendono la zona ancor più bella.

sorgenti-livenza-cosa-vedere-polcenigo-alzati-e-viaggia

***

Altri borghi imperdibili? Asolo e Cison di Valmarino

2 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Visitare l’isola di Mandø in Danimarca
articolo successivo
Florida: itinerario on the road di 12 giorni

Potrebbe interessarti anche

Facile trekking da Rifugio Tamai a Malga Meleit...

Trekking panoramico al Lago Dimon in Carnia, Friuli...

Il sentiero Rilke, un facile trekking da Sistiana...

Trekking al Lago di Volaia tra Friuli Venezia...

Trekking al Lago di Bordaglia in Carnia

Trekking al Belvedere del Campanile di Val Montanaia

Come visitare la diga del Vajont in Friuli...

Cosa fare e vedere a Ovaro e dintorni?

Comeglians, cosa fare e dove alloggiare nella Val...

Paluzza, cosa vedere e dove alloggiare nella località...

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi

    15 Ottobre 2025
  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi
  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close