SCEGLI DOVE ANDARE
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Veneto

Località balneari in Veneto: dove andare in vacanza al mare nel litorale veneto

da alzatieviaggia@gmail.com 1 Novembre 2018
spiagge-litorale-veneto
2,9K

4 località di mare in Veneto da non perdere

Volete passare una vacanza al mare rimanendo in Italia? Nella riviera veneta potrete coniugare il divertimento delle giornate in spiaggia alla visita di siti storici e di interesse culturale. Venezia e le isole della laguna, Treviso, un giro tra le bellezze di Verona, Vicenza, Padova e non solo.

Di seguito quindi vi proponiamo alcune delle località balneari tra cui scegliere per gustarsi una vacanza al mare in Veneto, o da considerare come punto di appoggio per poi poter visitare le bellezze circostanti.

CAORLE e dintorni

Partiamo da Caorle, quella che amiamo di più e che in noi evoca più ricordi. Caorle è la tipica cittadina da vivere in ogni momento della giornata. Si inizia con una bella passeggiata che dalla Madonnina porta fino al Faro, si continua con una giornata in spiaggia scegliendo tra quella più ampia a Levante o quella più vivace di Ponente per poi finire con un aperitivo fronte mare ed una cena a base di pesce. Da non perdere poi la bellezza naturalistica della sua laguna e la peculiarità dei casoni. Un giusto mix tra divertimento e tranquillità e per questo molto frequentata dalle famiglie.

Per maggiori info leggete anche l’articolo dettagliato di Caorle

località-mare-veneto-caorle
Caorle, Spiaggia di Levante

 

LIDO DI JESOLO

Sempre più in voga tra i giovani, Jesolo attira ogni anno turisti da ogni parte del mondo, grazie alla sua capacità di sapersi reinventare e stare al passo con i cambiamenti. È in continua crescita e sa offrire tutto ciò che si possa desiderare da una cittadina di mare: spiaggia, mare, divertimento e buon cibo. Lido di Jesolo è inoltre un ottimo punto d’appoggio per visitare tutte le isole della laguna veneta in giornata. Partendo infatti da Punta Sabbioni, con un itinerario fai da te o partecipando alle molteplici gite guidate, potrete godere della bellezza della nostra laguna veneta. L’unica nota negativa è forse rappresentata dai costi non sempre accessibili per soggiornarvi.

Inoltre dal Lido di Jesolo potrete raggiungere Lio Piccolo, un’oasi naturale completamente immersa nella laguna veneziana.

lio-piccolo

LIDO DI VENEZIA

Avete presente i film degli anni 50-60 ambientati nelle località di mare in cui si vedono questi stabilimenti balneari con le cabine numerate? Lido di Venezia dà l’impressione di essere rimasta ferma a quei tempi, in cui la tranquillità e la pace regnavano sovrane. Lunghi viali alberati affiancati da imponenti ville in stile liberty accolgono i vacanzieri. Il modo ideale per girare l’isola è la bicicletta anche se Lido di Venezia è l’unica isola nella quale possono correre le auto.

Per maggiori informazioni potete leggere anche l’articolo dedicato a Lido di Venezia

lido-venezia-località-mare-veneto

 

ERACLEA MARE – spiagge litorale veneto

Rimaniamo in Veneto parlando di un’altra bandiera blu del litorale adriatico: Eraclea. Vicina a Lido di Jesolo ma con una propria identità totalmente diversa dal centro di divertimenti estivo per eccellenza. Se cercate la pace, il relax, la natura, Eraclea Mare fa per voi. La laguna del Mort e l’ampia pineta si integrano perfettamente con il litorale di spiaggia proponendo ai propri visitatori un giusto mix di divertimento e bellezza. Inoltre, rispetto alla vicina Jesolo, i costi per soggiornarvi sono decisamente inferiori.

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Dolomiti venete: quali sono le località da visitare?
articolo successivo
L’avvistamento delle balene a Tadoussac in Canada

Potrebbe interessarti anche

Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...

Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...

Itinerario in Valpolicella: tra borghi, panorami e calici...

La panchina gigante 293 di Belfiore-Pramaggiore in provincia...

Alla scoperta delle città murate del Veneto: 10...

Facile trekking nei Colli Berici – sentiero c.a.i....

Caorle, itinerario ciclo-pedonale alla scoperta dei Casoni

Rifugio Croda da lago e Lago Federa come...

Lido di Venezia in un giorno, cosa fare...

Cortina d’Ampezzo: cosa vedere e fare in estate

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close