4 località di mare in Veneto da non perdere
Volete passare una vacanza al mare rimanendo in Italia? Nella riviera veneta potrete coniugare il divertimento delle giornate in spiaggia alla visita di siti storici e di interesse culturale. Venezia e le isole della laguna, Treviso, un giro tra le bellezze di Verona, Vicenza, Padova e non solo.
Di seguito quindi vi proponiamo alcune delle località balneari tra cui scegliere per gustarsi una vacanza al mare in Veneto, o da considerare come punto di appoggio per poi poter visitare le bellezze circostanti.
CAORLE e dintorni
Partiamo da Caorle, quella che amiamo di più e che in noi evoca più ricordi. Caorle è la tipica cittadina da vivere in ogni momento della giornata. Si inizia con una bella passeggiata che dalla Madonnina porta fino al Faro, si continua con una giornata in spiaggia scegliendo tra quella più ampia a Levante o quella più vivace di Ponente per poi finire con un aperitivo fronte mare ed una cena a base di pesce. Da non perdere poi la bellezza naturalistica della sua laguna e la peculiarità dei casoni. Un giusto mix tra divertimento e tranquillità e per questo molto frequentata dalle famiglie.
Per maggiori info leggete anche l’articolo dettagliato di Caorle

LIDO DI JESOLO
Sempre più in voga tra i giovani, Jesolo attira ogni anno turisti da ogni parte del mondo, grazie alla sua capacità di sapersi reinventare e stare al passo con i cambiamenti. È in continua crescita e sa offrire tutto ciò che si possa desiderare da una cittadina di mare: spiaggia, mare, divertimento e buon cibo. Lido di Jesolo è inoltre un ottimo punto d’appoggio per visitare tutte le isole della laguna veneta in giornata. Partendo infatti da Punta Sabbioni, con un itinerario fai da te o partecipando alle molteplici gite guidate, potrete godere della bellezza della nostra laguna veneta. L’unica nota negativa è forse rappresentata dai costi non sempre accessibili per soggiornarvi.
Inoltre dal Lido di Jesolo potrete raggiungere Lio Piccolo, un’oasi naturale completamente immersa nella laguna veneziana.

LIDO DI VENEZIA
Avete presente i film degli anni 50-60 ambientati nelle località di mare in cui si vedono questi stabilimenti balneari con le cabine numerate? Lido di Venezia dà l’impressione di essere rimasta ferma a quei tempi, in cui la tranquillità e la pace regnavano sovrane. Lunghi viali alberati affiancati da imponenti ville in stile liberty accolgono i vacanzieri. Il modo ideale per girare l’isola è la bicicletta anche se Lido di Venezia è l’unica isola nella quale possono correre le auto.
Per maggiori informazioni potete leggere anche l’articolo dedicato a Lido di Venezia

ERACLEA MARE – spiagge litorale veneto
Rimaniamo in Veneto parlando di un’altra bandiera blu del litorale adriatico: Eraclea. Vicina a Lido di Jesolo ma con una propria identità totalmente diversa dal centro di divertimenti estivo per eccellenza. Se cercate la pace, il relax, la natura, Eraclea Mare fa per voi. La laguna del Mort e l’ampia pineta si integrano perfettamente con il litorale di spiaggia proponendo ai propri visitatori un giusto mix di divertimento e bellezza. Inoltre, rispetto alla vicina Jesolo, i costi per soggiornarvi sono decisamente inferiori.