SCEGLI DOVE ANDARE
10 cose gratis (e bellissime) da fare a...
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Prima del Viaggio

Alloggiare in un Albergo Diffuso nel Comprensorio del Monte Zoncolan

da alzatieviaggia@gmail.com 7 Giugno 2021
albergo-diffuso-zoncolan
1,7K

Dormire in un albergo diffuso: un’esperienza unica a contatto diretto con i locali

Per vivere e apprezzare al meglio l’intensità esperienziale della zona del Comprensorio del Monte Zoncolan, la soluzione migliore è quella dell’Albergo Diffuso. Non una semplice e comune struttura ricettiva, bensì una sorta di piccolo mondo all’interno del paese stesso. Il soggiorno che andrete a regalarvi qui è diverso da quello dei classici alberghi fatti di piscine e SPA.

Qui a coccolarvi sarà la natura, il verde incontrastato, l’infinita pace dei suoi alloggi, le mille esperienze insieme alla gente del posto, il silenzio di un’area non ancora colpita dal turismo di massa. Qui potrete riscoprire la sintonia con la natura e riassaporare la purezza delle vecchie montagne, in un modo così genuino che vi sembrerà quasi di esserne parte da sempre.

albergo-diffuso-zoncolan-comeglians

Che cos’è un albergo diffuso

L’Albergo Diffuso viene gestito nei suoi servizi di ricevimento e accoglienza in modo centralizzato, andando a trasferire tutti gli altri servizi (residenziali, di ristorazione, …) in strutture separate nello stesso territorio, per fornire maggiore autenticità e un senso di naturale ospitalità difficile da ritrovare altrove.

Lo scopo dell’albergo diffuso

L’obiettivo è quello di integrare il visitatore con la comunità del posto, facendolo sentire parte di essa e regalandogli quella sensazione di “casa” che pur si cerca quando si è in viaggio.

Fu così che si decise di ringiovanire alcuni antichi immobili, dotandoli di ogni genere di comfort e trasformandoli quindi da edifici ad uso agricolo a vere e proprie abitazioni turistiche.
Successivamente tutti questi edifici vennero accorpati sotta la gestione di un unico Albergo Diffuso, che a mo’ di direttore d’orchestra iniziò ad affittarli ai visitatori. 

albergo-diffuso-zoncolan-paluzza

La storia e la sua nascita in Carnia

Il concetto di albergo diffuso è nato in Carnia verso la fine degli anni Settanta, più precisamente a Comegliàns grazie all’idea del poeta Leonardo Zanier a seguito del terremoto del 6 maggio del 1976 e sviluppata in collaborazione con il Politenico di Zurigo, per dare nuova linfa vitale a quei territori montani che avevano negli anni subito uno spopolamento molto grave.

C’era infatti la necessità di valorizzare le case mano a mano che queste venivano ristrutturate. Il primo documento che riporta il termine albergo diffuso è il progetto-pilota di Comeglians (Borgo Maranzanis) del 1982, firmato dall’architetto Carlo Toson.

albergo-diffuso-zoncolan-sutrio

Quali sono gli alberghi diffusi nella zona del comprensorio del Monte Zoncolan?

Come abbiamo detto inizialmente la particolarità di alloggiare in un albergo diffuso è proprio quella di poter toccare con mano la storia, la cultura e le tradizioni del posto che si è deciso di visitare. In questa zona quindi si ha la possibilità di alloggiare in antiche case dallo stile tipicamente rurale, vecchie cascine e stalle, attentamente restaurate per offrire agli ospiti un’esperienza unica.

albergo-diffuso-zoncolan-ovaro

Di seguito vi citiamo gli alberghi diffusi provati direttamente da noi:

Albergo Diffuso La Marmote di Paluzza

Albergo Diffuso Sutrio (Borgo Soandri)

Albergo Diffuso Comeglians

Albergo Diffuso Zoncolan di Ovaro

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Quale percorso di trekking scegliere nel Promontorio dell’Argentario?
articolo successivo
Il borgo di Sutrio in Carnia, dove alloggiare e cosa vedere

Potrebbe interessarti anche

5 idee per un viaggio a Capodanno

Come arrivare a Venezia in macchina

Dolomiti: 5 tipologie di alloggi per ogni budget

Viaggi nel mondo immersi nella natura

5 mete in Italia Patrimonio dell’Unesco

Viaggio on the road: Come organizzarlo

Il triangolo dell’Est – USA itinerari

Vacanze estive on the road in Europa

Quale isola dei Caraibi scegliere in estate

Le isole della Grecia fuori dal turismo di...

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi

    15 Ottobre 2025
  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi
  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close