Trekking alla Torre di Capo d’Uomo nell’Argentario: dove trovare dei panorami mozzafiato.
Il Promontorio dell’Argentario, grazie al suo clima mite, è vivibile in ogni periodo dell’anno. Rappresenta la meta ideale, non solo per gli amanti del mare e del relax, ma anche per gli appassionati di natura e trekking. Sono infatti tantissimi i sentieri da poter percorrere, non solo a piedi ma anche in bici e a cavallo.
Trekking alla torre di Capo d’Uomo
Se siete alla ricerca di un percorso di trekking panoramico, in mezzo alla natura e non troppo impegnativo il trekking fino alla Torre di Capo d’Uomo fa al caso vostro.
Punto di Partenza | Parcheggio Falesia di Capo d’Uomo |
Durata | Circa 2h30 |
Difficoltà | Media (alcuni tratti esposti) |
Partenza – Parcheggio Falesia di Capo d’Uomo
Il punto di partenza è rappresentato da una piccola area di sosta lungo la strada, dove poter lasciare l’auto. Da lì partono vari percorsi di trekking.
Il sentiero da intraprendere non è segnalato e si trova nella parte opposta del parcheggio, su una strada sterrata.
Dopo un primo tratto in discesa, si intraprende una leggera salita e già da qui il panorama che si apre è un qualcosa di davvero piacevole!
Bivio – sentiero nella boscaglia
Dopo circa 20 minuti arriverete ad una piccola piazzola dove vi ritroverete davanti ad un bivio senza alcuna indicazione. Nonostante tutto vi lasci intendere di dover proseguire verso la strada sterrata a destra, quello che dovrete fare è esattamente l’opposto: addentrarvi in mezzo alla boscaglia alla vostra sinistra. Boscaglia che presto lascerà spazio a un vero e proprio sentiero fatto di saliscendi, che in poco tempo vi condurrà fino in cima al Promontorio.
In lontananza la Torre di Capo d’Uomo
Arrivati in cima vi ritroverete a percorrere per circa 30 minuti il sentiero sulla cresta del monte. Indubbiamente questo è il tratto più panoramico ed affascinante del percorso ma anche quello in cui dovrete porre più attenzione in quanto il terreno è sdrucciolevole e piuttosto ripido. Fate attenzione anche a dove mettete i piedi, in quanto ci è capitato di incrociare una vipera di passaggio. Proprio per questo consigliamo di indossare pantaloni lunghi e scarpe da trekking
Arrivo – Torre di Capo d’uomo Argentario
L’ultimo tratto in salita vi porterà a destinazione. Davanti a voi potrete vedere anche l’Isola del Giglio!
Ritorno
Il ritorno avviene chiaramente seguendo a ritroso lo stesso percorso dell’andata.
Potrebbe anche interessarti il percorso di trekking A2 le Torri all’interno del Parco della Maremma.