Sentiero escursionistico di media difficoltà a San Martino di Castrozza Partenza Lago di Calaita Durata Circa 4h, giro ad anello Dislivello 600 m Difficoltà Media, minimo allenamento richiesto Lunghezza 11 km Una …
Italia
-
-
Quattro modi per raggiungere il Rifugio Croda da Lago a Cortina D’Ampezzo Il rifugio Croda da Lago, ex rifugio G.Palmieri, fa parte del comune di Cortina d’Ampezzo, la rinomata Perla delle Dolomiti. …
-
Come muoversi, cosa vedere e cosa fare nelle isole della Laguna Veneziana più conosciute Se Venezia, nonostante il turismo di massa, mantiene ancora il suo incredibile fascino retrò e una bellezza infinita, …
-
Luoghi poco conosciuti da vedere nella città della moda, Milano Milano, una città unica, viva, proiettata al futuro, innovativa ma allo stesso tempo piena di storia, arte e legata alle tradizioni. Non …
-
Raggiungere Venezia in auto: come arrivare e dove parcheggiare Siamo abituati a raggiungere Venezia in treno in quanto questo rappresenta il modo più rapido ed economico per visitare la Laguna veneziana. Se …
-
Un lago fiabesco tra i più belli del Friuli: il lago di Bordaglia Un laghetto color smeraldo i cui pini che lo circondano si riflettono nelle sue acque regalando scenari davvero magici! …
-
Alla scoperta della cittadina friulana tra cultura, storia e mare Trieste capoluogo del Friuli Venezia Giulia, capitale italiana di quella porzione mitteleuropea che unisce settentrione e meridione, oriente con occidente. Dall’altopiano del …
-
Info utili per una visita perfetta alla Reggia di Venaria e al suo parco A circa 30 minuti dal centro di Torino si può visitare uno degli edifici più belli della zona …
-
Dintorni di Venezia: 5 cose imperdibili da fare e vedere a Portogruaro Parliamo di Portogruaro, una città assolutamente da vedere nei dintorni di Venezia, a metà strada tra la città lagunare e …
-
Moena, la Fata delle Dolomiti È la splendida Moena a far da cornice a quella che è la nostra consueta uscita estiva tra i nostri monti. E diciamo nostri perché Moena è …