Itinerario di viaggio per 3 giorni in Val D’Orcia d’estate La Val D’Orcia rappresenta, nell’immaginario collettivo, quel luogo idilliaco in cui l’occhio si perde ad ammirarne le infinite valli, puntellate qua e …
Italia
-
-
Roma: dove mangiare? Vi consigliamo 3 posti imperdibili! Partiamo dal presupposto che a Roma quasi ovunque si mangia divinamente. In questo articolo però vogliamo consigliarvi 3 posti con cucina tipica romana che …
-
Come visitare il Parco Sigurtà e cosa non perdere all’interno State cercando un luogo da vedere per una gita fuori porta? Oppure avete deciso di passare un weekend al Lago di Garda …
-
EscursionismoTrentino Alto Adige
Trekking tra cascate, malghe e distese verdi nella valle di Anterselva
Trekking di media difficoltà nella Valle di Anterselva: cascata Klammbach, malga Berger e Kumplfalm Punto di partenza e arrivo Anterselva di Mezzo Lunghezza 10 km Dislivello 600 m Durata 3 h Partenza …
-
Un lago fiabesco tra i più belli del Friuli: il lago di Bordaglia Un laghetto color smeraldo i cui pini che lo circondano si riflettono nelle sue acque regalando scenari davvero magici! …
-
Le 3 migliori viste per vedere Roma dall’alto Perdersi tra le vie di Roma è una delle attività più piacevoli da fare quando si visita la capitale. Ma ancor più bello è …
-
Lago di Braies: come arrivare, dove parcheggiare, itinerari consigliati Nel Parco naturale Fanes-Sennes-Braies, a 1500 mt d’altitudine, si trova uno dei laghi più conosciuti e visitati d’Italia, il Lago di Braies. Un …
-
5 posti instagrammabili da non perdere in un viaggio di 4 giorni in Val D’Orcia Quali sono i luoghi da non perdere in Val D’Orcia? Di seguito i 5 più iconici! 1. …
-
Facile escursione lungo il sentiero del Ponale – in bici o a piedi Se decidete di visitare la parte nord del Lago di Garda, un’escursione da non perdere è sicuramente quella lungo …