Un percorso ad anello immersi nella natura della Laguna di Caorle In questo articolo vogliamo proporvi un itinerario da fare in bicicletta ma percorribile anche a piedi (circa 9 km), ideale per …
Italia
-
-
5 validi motivi per visitare Ferrara in un giorno Perché visitare Ferrara? Perché Ferrara ti saprà conquistare con la sua bellezza, con la sua semplicità, con l’atmosfera serena che si respira e, …
-
EscursionismoFriuli Venezia Giulia
Facile trekking da Rifugio Tamai a Malga Meleit in Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia: facile trekking adatto a tutti con partenza dal Monte Zoncolan Se sei alla ricerca di un facile sentiero di trekking per tutta la famiglia allora sei nel posto giusto! …
-
Percorso di trekking da non perdere al Lago di Garda: da Busatte a Tempesta Se siete alla ricerca di un percorso di trekking che vi permetta di ammirare le bellezze del Lago …
-
Le 3 migliori viste per vedere Roma dall’alto Perdersi tra le vie di Roma è una delle attività più piacevoli da fare quando si visita la capitale. Ma ancor più bello è …
-
Cosa vedere in uno dei borghi più belli d’Italia Cison di Valmarino, entrato a far parte dei Borghi più belli d’Italia, rappresenta la meta ideale per la classica gita fuori porta ed …
-
Cosa vedere in 3 giorni nelle Cinque Terre in Liguria Se avete più giorni a disposizione per visitare la costa della Liguria, l’itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre che vi proponiamo …
-
Val Cimolaia, trekking al Belvedere del Campanile seguendo il sentiero cai 352 Il Campanile di Val Montanaia è il simbolo delle Dolomiti Friulane ed è una delle mete più spettacolari ed ambiziose …
-
Raggiungere Venezia in auto: come arrivare e dove parcheggiare Siamo abituati a raggiungere Venezia in treno in quanto questo rappresenta il modo più rapido ed economico per visitare la Laguna veneziana. Se …
-
Un favoloso percorso di trekking all’interno del Parco della Maremma Il Parco della Maremma Il Parco della Maremma, noto anche come Parco dell’Uccellina, si estende per un totale di circa 100 km2 …