Itinerario più famoso delle Dolomiti di Brenta: il Giro dei 5 Laghi
Il Giro dei 5 Laghi rappresenta un must di Madonna di Campiglio, un percorso di trekking che non può non esser fatto anche se la lunghezza e la difficoltà di alcuni tratti può scoraggiare molti.
Infatti consigliamo il percorso a gente abbastanza esperta, allenata e abituata ad affrontare salite impegnative ma anche discese molto ripide, soprattutto per la lunghezza del percorso da affrontare.
Durata | 5/6 h |
Partenza | Rifugio 5 laghi 2065 mt |
Arrivo | Patascoss |
Difficoltà | Intermedia, anche se sulle mappe è segnalato come molto difficoltoso |
Oltretutto il consiglio che vi diamo, valido per tutti i percorsi di trekking in montagna, è quello di partire di buon mattino (massimo 9.30) dopo un’abbondante colazione, in modo da rientrare nel tardo pomeriggio e godervi qualche ora di relax, magari all’interno del centro benessere della struttura scelta o anche semplicemente riposandovi prima di cena.
Partendo dal centro di Madonna di Campiglio prendete la cabinovia 5 Laghi che con 9 € vi porterà in poco più di 10 min. al medesimo rifugio. Sarete cosi già a quota 2065 mt.
LAGO RITORTO
In soli 15 minuti di camminata davvero molto semplice si arriva con il sentiero 232 fino al primo dei 5 laghi, il Lago Ritorto. Le foto sono di rito, soprattutto perché il blu del lago è qualcosa di veramente impossibile da non immortalare.
LAGO LAMBIN – Giro dei 5 laghi
Sempre seguendo il sentiero 232 si arriva in circa 1h al Lago Nambino, passando per il Passo Ritorto. Un percorso tutto in salita, con un dislivello di circa 200 mt. Impegnativo ma non impossibile ma, soprattutto, incredibilmente panoramico. Il Lago è un piccolo specchio d’acqua la cui particolarità è data dalle sue acque che arrivano a sfioro sulle rocce del percorso.
LAGO SERODOLI
Continuando lungo il sentiero 232 in circa 1h 30 arriverete al Lago Serodoli e al vicino Lago Gelato (che noi non abbiamo visto pur essendo a solo una decina di minuti). Il percorso è piuttosto impegnativo, non tanto per la salita quanto piuttosto per l’instabilità della camminata tra le rocce, in alcuni tratti sul ciglio dello strapiombo del monte. Non prendete paura eh, però l’attenzione non è mai troppa!
LAGO NERO – Giro dei 5 laghi
Arrivati al Lago Serodoli concedetevi un piccolo break. Da questo momento il percorso sarà tutto in discesa. Prendete il sentiero 217 e in circa 20 min. arriverete al Lago Nero, un piccolo specchio d’acqua di un colore tra il blu e appunto il nero.
LAGO NAMBINO
Da qui avrete circa 1h 30 per scendere fino all’ultimo e più bello dei laghi, il Lago Nambino. Il percorso si sviluppa tutto in discesa. Potrebbe sembrare semplice ma richiede invece ancor più attenzione rispetto alle salite affrontate, soprattutto per chi ha problemi di articolazioni.
L’ultimo tratto del sentiero si sviluppa in mezzo al bosco e se, come noi, troverete un suolo bagnato, scendere non sarà una passeggiata!
Il Lago Nambino è una meraviglia. Ci ha ricordato un po’ i paesaggi canadesi con il rifugio da una parte e tutta la montagna ricolma di verde tutt’attorno. Per non parlare della bellezza delle sue acque, autentico specchio per la natura circostante.
Riposatevi e mangiate qualcosa al Rifugio, i prezzi non sono alti e i prodotti tipici molto buoni. Eventualmente avrete la possibilità inoltre di giocare a bocce: costo del noleggio 2 €/h.
Infine continuando lungo il sentiero 217, in poco più di 1h arriverete fino alla località Patascoss di Madonna di Campiglio. Il sentiero è semplice, con un ultimo tratto che si sviluppa sull’asfalto.
Molti infatti decidono di battere proprio solo quest’ultimo tratto di sentiero partendo da Madonna di Campiglio fino al Rifugio. Continuare da lì ed effettuare il percorso che abbiamo fatto al contrario è molto più difficoltoso a nostro avviso, soprattutto per il lunghissimo tratto in salita. Ad ogni modo, a voi la scelta!
Per un percorso di trekking più semplice puoi leggere Cascate della Vallesinella
2 commenti
Veramente interessante, chiaro e dettagliato…oltre alle vostre foto pazzesche che invogliano a prenotare immediatamente in questo posto da sogno…
Bravi ragazzi e grazie per le info, ora so cosa fare a Madonna di Campiglio😍😍😍 (vado pazza per i sentieri😉)
Grazie!!!! Sei troppo gentile!!!! Madonna di Campiglio è bellissima cosi come i tanti sentieri che si possono percorrere!