Storia, tradizione e natura in uno degli angoli più suggestivi della Marca Trevigiana Tutti siamo cresciuti con l’immagine di quel paesaggio idilliaco simbolo della pubblicità del Mulino Bianco. Ma mai avremmo pensato …
Italia
-
-
Natura, arte e storia… Polcenigo: un luogo nascosto in provincia di Pordenone Polcenigo è un borgo con una storia veramente lunga che ha inizio ai tempi della preistoria. I ritrovamenti archeologici del Palù …
-
Visita e degustazione all’acetaia Aceto Balsamico di Modena Del Duca, imperdibile se si visita Modena Modena è una delle tappe fondamentali nel meraviglioso viaggio tra le eccellenze italiane in campo alimentare, o …
-
5 validi motivi per visitare Ferrara in un giorno Perché visitare Ferrara? Perché Ferrara ti saprà conquistare con la sua bellezza, con la sua semplicità, con l’atmosfera serena che si respira e, …
-
Lago di Braies: come arrivare, dove parcheggiare, itinerari consigliati Nel Parco naturale Fanes-Sennes-Braies, a 1500 mt d’altitudine, si trova uno dei laghi più conosciuti e visitati d’Italia, il Lago di Braies. Un …
-
Se pensi che il Veneto sia solo gondole e spritz, preparati a scoprire un volto diverso, fatto di mura, torri e borghi ricchi di fascino medievale. In questo articolo ti portiamo tra …
-
Cosa vedere in un itinerario di 3 giorni in Maremma La Maremma è la destinazione perfetta per chi ha voglia di staccare la spina per qualche giorno, allontanandosi dal trambusto della vita …
-
Cosa vedere in uno dei borghi più belli d’Italia Cison di Valmarino, entrato a far parte dei Borghi più belli d’Italia, rappresenta la meta ideale per la classica gita fuori porta ed …
-
Itinerario di viaggio per 3 giorni in Val D’Orcia d’estate La Val D’Orcia rappresenta, nell’immaginario collettivo, quel luogo idilliaco in cui l’occhio si perde ad ammirarne le infinite valli, puntellate qua e …
-
Percorso di trekking da non perdere al Lago di Garda: da Busatte a Tempesta Se siete alla ricerca di un percorso di trekking che vi permetta di ammirare le bellezze del Lago …