Cascate di Vallesinella: un facile percorso di trekking a Madonna di Campiglio se avete poco tempo a disposizione
Durante il nostro weekend a Madonna di Campiglio (consigli utili su dove alloggiare e cosa fare), seguendo il consiglio del personale preparatissimo dell’hotel Alpen Suite, abbiamo deciso di dedicare l’ultima mattinata alle Cascate di Mezzo nella Vallesinella.
Un percorso facile, da fare anche con bambini che vi regalerà uno spettacolo della natura.
Durata | 2h |
Partenza | Hotel Gianna |
Arrivo | Cascate di Mezzo |
Difficoltà | Facile |
Partiamo dicendo che purtroppo, per mancanza di tempo non ci è stato possibile completare tutto il percorso ad anello oppure di continuare fino ai rifugi Casinei, Tuckett e Quinto Sella ma ci siamo dovuti fermate alle cascate di Mezzo per l’appunto, e fare marcia indietro.

Da dove si parte per le Cascate di Vallesinella
Si parte imboccando il sentiero all’interno del bosco vicino all’hotel Gianna, direzione Rifugio Cascate. Il sentiero si sviluppa per di più in piano e in alcuni tratti in leggera discesa. Dopo poco più di 1 h arriverete alle Cascate di Mezzo, un vero spettacolo della natura. Lo scenario che ci si è presentato davanti è davvero incredibile.

Dopo aver scattato qualche foto potete proseguire verso le Cascate Alte oppure, come abbiamo fatto noi, tornare indietro ripercorrendo lo stesso percorso dell’andata. A questo punto incontrerete parecchi tratti in salita, ma nulla di cosi faticoso non preoccupatevi!
***
Proponiamo anche la lettura dell’articolo dedicato al trekking 5 Laghi, un percorso più impegnativo e adatto a escursioni più esperti ma indubbiamente spettacolare, con paesaggi mozzafiato alla scoperta di 5 diversi laghi facenti parte delle Dolomiti di Brenta.