Desenzano del Garda e Sirmione in un giorno
Desenzano e Sirmione sono due delle località più conosciute e rinomate del Lago di Garda, in provincia di Brescia. La particolarità di tutti i paesini lungolago è che sono la meta perfetta in ogni stagione dell’anno. Indubbiamente, danno il meglio di sé tra la primavera e l’estate quando le viuzze si popolano di turisti provenienti da ogni parte del mondo e la natura, cosi rigogliosa in questa zona, dà il meglio di sé. Ci è però capitato di visitare sia Desenzano che Sirmione durante il periodo invernale e vi possiamo assicurare che il fascino resiste anche in bassa stagione. Una cosa da non perdere, soprattutto in inverno sono le Terme di Sirmione…ma ne parleremo più avanti!
Il consiglio che vi diamo, avendo solo un giorno a disposizione per vedere entrambe, è di dedicare mezza giornata a ciascuna località partendo da Desenzano semplicemente perché è servita dalla linea ferroviaria e se si arriva in auto è più facile trovare parcheggio rispetto alla vicina Sirmione.
Come raggiungere Desenzano del Garda
In auto: sicuramente il mezzo più veloce e comodo. L’uscita dall’autostrada A4 Torino/Venezia è Desenzano da cui il centro del paese dista solo 3 km circa.
In treno: approfittando di una tariffa stracciata della linea Italo una volta abbiamo raggiunto Desenzano in treno e ci sentiamo di consigliarvelo a pieno! Non avrete la preoccupazione del parcheggio (nota dolente in estate) e il centro è a meno di 10 minuti a piedi.
Distanza e collegamenti tra Desenzano e Sirmione
Auto: 10 km, circa 20 minuti
Traghetto: 20 minuti, costo di ca 3,00 €/a tratta/a persona. Noi vi consigliamo lo spostamento via acqua per vari motivi. Indubbiamente per il “problema” del parcheggio in entrambe le località ma anche per poter godere di una visuale del Lago di Garda da un punto di vista diverso. Il panorama ne vale veramente la pena!
Itinerario Desenzano del Garda – mezza giornata
CENTRO STORICO
Fascino ed eleganza. Cosi ci sentiamo di descrivere le vie centrali di Desenzano. Da Piazza Malvezzi parte una strada parallela al Lungolago dove si affacciano boutique, bar e locali.
IL CASTELLO
Da Piazza Malvezzi inizia la Via Stretta al Castello che in pochi minuti conduce proprio al Castello di Desenzano. Inutile dire che dalla cima potrete godere di un panorama mozzafiato sul Lago.
IL PICCOLO PORTO
In passato era un punto focale di Desenzano del Garda in quanto questa era la base di partenza dell’attività commerciale degli abitanti: il commercio di grano e cereali. Tutt’attorno infatti, quelli che ad oggi sono dei bellissimi edifici con ampi portici, un tempo racchiudevano dei magazzini.
A nostro avviso, il porticciolo e l’adiacente ponte veneziano sono i punti più caratteristici della cittadina.
IL LUNGOLAGO
Non perdetevi una passeggiata lungo il basso Garda verso il Faro di Desenzano. Se visitate la località d’estate avrete sicuramente la sensazione di essere al mare! Nelle sponde del lago infatti spuntano qua e là dei veri e propri stabilimenti balneari e vi assicuriamo che passare una vacanza qui è molto più rilassante che al mare.
Ma, se avete un solo giorno a disposizione al Lago di Garda, non potete permettervi il lusso di spaparanzarvi in spiaggia.
Correte a prendere il traghetto che in poco più di 20 minuti vi porterà nell’affascinante Sirmione.
Itinerario Sirmione – mezza giornata
Sirmione è davvero un gioiello, un diamante purissimo. Con una conformazione tutta sua. Si sviluppa in alto e in basso. Col suo meraviglioso centrino e un castello che in certe angolazioni tanto ricorda quello Estense di Ferrara. Le sue case raffinate e curate nei particolari, in cui piante ed edere rampicanti la fanno da padrone. I saliscendi che dalla spiaggia conducono al centro. Il parco floreale che dall’alto della collina regala la vista da sogno sul lago di Garda. Gli angoli che improvvisi si palesano creando delle piccole finestre sull’acqua, in certi punti così azzurra e intensa da ricordare quella delle spiagge tropicali.
Partiamo con l’itinerario!
CASTELLO SCALIGERO DI SIRMIONE
Una volta sbarcati il primo punto che incontrerete sarà il Castello, una fortificazione interamente circondata dall’acqua. Il Castello di Sirmione rappresenta anche una delle meglio conservate rocche scaligere dell’intero Lago di Garda ed è visitabile anche nel suo interno.
Costi: Intero 6,00 €/ Ridotto: 2,00 €
CENTRO STORICO
Dal Castello vi troverete subito nel centro storico di Sirmione, un dedalo di vicoletti e stradine molto caratteristiche. Prendetevi del tempo per girare il centro con calma anche perché tutto d’un tratto vi si possono aprire degli scorci davvero imperdibili.
LE TERME
Uno dei centri più prestigiosi e storici non solo della zona del Garda ma di tutta Italia sono proprio le Terme di Sirmione. Da secoli, le acque sulfuree salsobromoiodiche vengono impiegate in trattamenti di bellezza e cure termali. Se avete un solo giorno a disposizione per vedere più località del Lago, non vi consigliamo di fare tappa anche quest’esperienza. Ma se la vostra intenzione è di alloggiare per più giorni nel lago di Garda, indubbiamente questa è un’attività da non perdere.
Sono vari gli stabilimenti termali di Sirmione. Il più quotato e rinomato comunque è il centro Acquaria Thermal Spa che offre anche l’opportunità di accedere all’uso dello stabilimento per alcune ore o per una giornata intera.
LE GROTTE DI CATULLO
Un’antica domus romana collocata in un’area di circa 2 ettari nel punto più estremo della penisola di Sirmione. La denominazione “Grotte” deriva dal fatto che i primi esploratori della zona scambiarono le rovine della villa, totalmente coperte dalla vegetazione, per delle grotte naturali. Oltre ad essere un museo archeologico all’aperto meritano la vista anche per il panorama sconfinato sull’intero lago.
Tutt’attorno un giardino con più di 1500 uliveti anch’esso imperdibile!
LE SPIAGGE
Come per Desenzano, anche a Sirmione gli stabilimenti balneari e le aree dedicate alla spiaggia non mancano.
La spiaggia più conosciuta e a pochi minuti dalle Grotte di Catullo è la Jamaica Beach. Come potete intuire dal nome questa zona ricorda proprio le classiche spiagge caraibiche, non tanto per la parte di litorale ma per lo splendore delle acque.
La spiaggia delle Muse e il Lido delle Bionde invece sono altre due zone, più vicine al centro, in cui poter prendere il sole o fare un tuffo nelle acque del lago.
Noi abbiamo fatto proprio cosi prima di prendere il traghetto che ci ha riportato a Desenzano!
Nei dintorni
Parco Sigurtà
Il Parco Sigurtà è un parco-giardino di 60 ettari situato a Valleggio sul Mincio. Da non perdere se vi trovate nella zona del Lago di Garda. Vi richiederà un’intera giornata per visitarlo e viverlo. Noleggiate una golf car o una bici e, una volta trovato il posto perfetto, fermatevi e gustatevi un grandioso pic nic immersi completamente nel verde del parco.