Bagaglio a mano: mini guida sulle norme delle varie compagnie aeree
Quante volte prima di partire per un viaggio ci facciamo prendere dall’ansia perché non ci ricordiamo più quale bagaglio a mano possiamo portare con quella compagnia?
E a quel punto ci mettiamo a cercare disperatamente in internet, ma ancora non ne siamo sicuri perché troviamo mille diversi articoli che dicono cose contrastanti.
Abbiamo quindi pensato di creare una breve guida che indichi le caratteristiche che deve avere il bagaglio a mano per ogni compagnia aerea (prendendo in considerazione le compagnie più quotate al momento).
Le spiegazioni si riferiscono naturalmente solo alle prenotazioni di una tariffa base.
RYANAIR
Partiamo dalla compagnia più severa e bisogna dire, anche più problematica, in materia di bagaglio a mano. Dal 15 gennaio 2018 la famosa compagnia low cost ha cambiato nuovamente le regole.
Senza priorità | Solo bagaglio di dimensioni 35 x 20 x 20 cm da sistemare sotto il sedile davanti a noi
Il secondo bagaglio di dimensioni massime di 55 cm x 40 cm x 20 cm viene stivato gratuitamente |
Con priorità | Bagaglio di dimensioni 35 x 20 x 20 + bagaglio da 55 cm x 40 cm x 20 cm |
Nel caso in cui non si rispettassero le norme, la compagnia applicherà una penale di 50 € per articolo.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale di Ryanair
EASY JET – bagaglio a mano
Easy jet è una delle compagnie aeree che ultimamente va per la maggiore.
Tariffa base | Un solo bagaglio a mano di dimensioni massime 56x45x25 cm.
È possibile portare una piccola pochette o un marsupio e non fanno storie. |
Tariffa flexi | Oltre al bagaglio sopra indicato è possibile portare anche una borsa o una custodia per PC di dimensioni massime 45x36x20 cm |
Per ulteriori informazioni sul sito ufficiale di Easyjet
VOLOTEA
Tariffa base | Due bagagli a mano: uno di dimensioni massime 55x40x20 cm, uno di dimensioni massime 35x20x20 cm.
Non devono superare i 10kg |
VUELING – bagaglio a mano
La compagnia low cost spagnola presenta le stesse caratteristiche della compagnia precedente, quindi:
Tariffa base | Due bagagli a mano: uno di dimensioni massime 55x40x20 cm, uno di dimensioni massime 35x20x20 cm.
È possibile anche portare eventuali sacchetti con acquisti fatti in aeroporto. Non devono superare i 10kg. |
ALITALIA
Tariffa base | Due bagagli a mano: uno di dimensioni massime 55x35x25 cm e peso massimo di 8 kg.
+ un bagaglio a scelta tra: – Borsa portadocumenti – Laptop – Borsa da donna Questi non devono superare le dimensioni consentite di 45 x 36 x 20 cm. |
AIR FRANCE – bagaglio a mano
Tariffa base | Due bagagli a mano: uno di dimensioni massime 55 x 35 x 25 cm e peso massimo di 8 kg.
+ un bagaglio a scelta tra: – Borsa portadocumenti – Laptop – Borsa da donna Questi non devono superare le dimensioni consentite di 40 x 30 x 15 cm. |
LUFTHANSA
Classe economy | Un bagaglio a mano di massimo 8 kg con dimensioni 55 x 40 x 23 cm
+ Un altro collo piccolo di dimensioni massime 40 x 30 x 10 cm, ad es. borsa, portacomputer. |
BRITISH AIRWAYS
Classe economy | Un bagaglio a mano come ad esempio 1 borsetta/borsa per il laptop con un peso massimo di 23 kg e di dimensioni 45 x 36 x 20 cm
più un bagaglio a mano aggiuntivo di massimo 23 kg e di dimensioni 56 x 45 x 25 cm |
KLM
Classe economy | 1 collo di bagaglio a mano, max. 55 x 35 x 25 cm
1 accessorio: ad es. una borsa, una valigetta o un laptop, max. 40 x 30 x 15 cm Peso max. totale 12 kg |
IBERIA
Classe economy | Un bagaglio a mano di dimensioni massime di 56 cm x 45 cm x 25 cm+ una borsa/laptop/macchina fotografica |
Volete sapere come funziona per altre compagnie non nell’elenco? Chiedete pure!
Potresti anche essere interessato a quali sono i documenti necessari per viaggiare negli USA