SCEGLI DOVE ANDARE
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
EscursionismoFriuli Venezia Giulia

Trekking al Lago di Volaia tra Friuli Venezia Giulia e Austria

da alzatieviaggia@gmail.com 23 Luglio 2022
1,7K

Tra Friuli e Austria: il Lago di Volaia

Una piccola perla che ha origine da un ghiacciaio, a forma di cuore ai piedi del Monte Coglians, al confine tra Italia e Austria. 

Un lago poco conosciuto e forse proprio per questo ancor più bello ed incontaminato, visitato solo dai veri appassionati di trekking che decidono di salire a 1951 mt per godersi questo paesaggio. 

Punto di partenzaForni Avoltri, parcheggio del Rifugio Edoardo Tolazzi  – 1250 mt
Sentiero c.a.i.144
Dislivelloc.a. 700 mt
Punto di arrivoRifugio Wolayerseehütte
DurataCirca 4h con un buon passo (andata e ritorno)
LunghezzaCirca 10 km (andata e ritorno)

Tutto il sentiero per arrivare al lago di Volaia è in salita. 

Dopo un paio di tornanti asfaltati iniziali, la strada si trasformerà in sterrato fino all’ultimo tratto, in cui dovrete affrontare la parte più faticosa del sentiero che attraverso una salita rocciosa vi condurrà in cima. 

Tutto il percorso è in salita e come dicevamo l’ultima mezz’ora è quella che metterà più a dura prova il vostro fisico… ma tranquilli nulla di così impossibile! Basterà qualche pausa in più e ce la farete. 

Rifugio Lambertenghi Romanin – trekking al Lago di Volaia

Quando avvisterete il Rifugio Lambertenghi Romanin il gioco sarà ormai fatto! In altri 10 minuti sarete giunti al lago. 

Il rifugio italiano è attualmente chiuso al pubblico per ristrutturazione (aggiornamento – luglio 2022) e quindi per una sosta ristoro dovrete dirigervi al Rifugio austriaco, altrettanto bello e panoramico!

Resti della Grande Guerra – trekking al Lago di Volaia

Una volta giunti al Rifugio italiano, un connubio di natura e storia saprà intrattenervi, regalandovi paesaggi sconfinati ma anche pezzi di storia drammatici. 

Incontrerete infatti trincee ancora ben integre dove sono segnalate le postazioni in cui venivano posizionati cannoni e mitragliatrici. Ricordiamo infatti che questo territorio carnico è stato conteso tra i due stati per tutta la durata della Prima Guerra Mondiale. Occupato inizialmente dagli asburgici nel 1915, è stato poi conquistato dagli italiani che lo mantennero fino alla disfatta di Caporetto.

Ad oggi una croce e un piccolo altarino ricordano pezzi di storia impossibili da dimenticare.

Il Lago di Volaia – Wolayer See

Come dicevamo il Lago di Volaia è un lago glaciale che, soprattutto per il colore delle sue acque, ci ha ricordato il famosissimo lago di Sorapis (trekking c.a.i. 215). Sembrano quasi due cugini alla lontana: il Volaia, più riservato e timido e il Sorapis, più famoso ed estroverso. Ma la bellezza di entrambi è assolutamente indiscussa e a nostro parere di pari livello.

lago-di-volaia-trekking-alzati-e-viaggia

Fate il giro del lago e ammiratelo da ogni scorcio perché ne vale davvero la pena!

Rientro dal Lago di Volaia –  sentiero 144

Il rientro può tranquillamente esser fatto attraverso il medesimo sentiero, ponendo grande attenzione alla prima parte. La discesa è infatti parecchio ripida e scoscesa.

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Trekking al Lago di Bordaglia in Carnia
articolo successivo
Facile percorso di trekking da Malga Rolle ai Laghetti di Colbricon

Potrebbe interessarti anche

Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...

Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...

Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...

Trekking a Dunnottar Castle da Stonehaven in Scozia

Trekking tra cascate, malghe e distese verdi nella...

Trekking dal lago di Anterselva a Passo Stalle...

Lago di Anterselva: semplice passeggiata panoramica ad anello

Facile trekking da Rifugio Tamai a Malga Meleit...

Trekking panoramico al Lago Dimon in Carnia, Friuli...

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close