SCEGLI DOVE ANDARE
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
America-Canada

L’avvistamento delle balene a Tadoussac in Canada

da alzatieviaggia@gmail.com 5 Novembre 2018
quebec-natura
2,5K

Come e dove poter vedere le balene

Tadoussac è quel paesino lungo le cui coste si incontrano, fondendosi, due tra i più importanti fiumi canadesi: il Saguenay e il San Lorenzo. Raggiungerlo è facile, attraverso il traghetto che fa la spola tra le due rive del fiordo e che lo collegano a Baie Saint Catherine.

tadoussac
La spiaggia di Tadoussac

Nel complesso Tadoussac è davvero piacevole. La strada principale che dall’attracco del traghetto conduce al centro del paesino è costellata di attività tipiche: ristoranti, negozietti e auberge. Attività che la colorano e la rendono una di quelle classiche località da telefilm americani in cui tutte le persone si conoscono e sono strettamente legate le une alle altre. Il paese infatti non conta nemmeno mille abitanti. Una comunità, più che una cittadina vera e propria. Del resto l’estate è la stagione principale e il turismo legato alle balene ne è l’attività preponderante da cui gli abitanti si nutrono e su cui costruiscono la loro esistenza. Senza di esso il paesino non sarebbe altro che una delle tante tappe in un on the road canadese.

tadoussac-hotel
L’antico hotel Tadoussac

 

Come scegliere l’escursione giusta – avvistamento delle balene a Tadoussac

Innanzitutto bisogna capire qual è il periodo in cui vengono organizzate le escursioni, in genere da giugno a novembre.
Agosto, Settembre e Ottobre sono i mesi ideali. Infatti la concentrazione di balene nell’incrocio tra i due fiumi è altissima, grazie alla forte presenza di krill. Noi siamo stati particolarmente fortunati, perché sì Agosto è un mese favorevole, ma mai come quest’anno la presenza di questi giganti marini era incredibilmente alta, come confermatoci dalla guida.

tadoussac-avvistamento-balene
Escursione nel fiume San Lorenzo

Per poter avvistare le balene in un’escursione in mezzo al fiume San Lorenzo esistono due compagnie principali che organizzano gite in giornata: la compagnia locale Otis Excursions e la famosa AML.

Noi abbiamo scelto quest’ultima data la sua popolarità e la possibilità di scegliere tra più soluzioni.

Vediamole nel dettaglio:

LA CROCIERA – avvistamento delle balene a Tadoussac

Secondo noi la meno adatta perché non ti permette di avvicinarti più di tanto alle balene e quindi di vivere a pieno l’esperienza. Consigliata maggiormente per chi ha figli piccoli e per chi soffre di mal di mare.

DURATA: circa 3h

COSTO: 70$ canadesi + tax (esistono anche i pacchetti famiglia)

ZODIAC EXPEDITION

L’escursione che abbiamo scelto noi in quanto, oltre a portarti al largo, ti guida anche all’interno dell’entrata del fiordo di Saguenay. Il paesaggio è davvero degno di nota. Le imbarcazioni sono piccole (una capienza di circa 60 persone) ma ideali, in quanto ti danno la possibilità di vivere un’esperienza più ravvicinata, dandoti quasi la sensazione di poter toccare le balene. Altamente sconsigliate per chi soffre di mal di mare!

DURATA: circa 2h30

COSTO: 80$ dollari canadesi + tax

ZODIAC ADVENTURE – avvistamento delle balene a Tadoussac

La stessa escursione della precedente ma senza l’esperienza della visita al fiordo. Per pochi dollari di differenza, a nostro avviso, è molto meglio scegliere l’altra.

DURATA: circa 2h

COSTO: 70$ canadesi + tax

Da sottolineare comunque che in tutte le escursioni sarete seguiti da una guida molto preparata, che in varie lingue, vi darà molte informazioni utili sulle balene.

tadoussac-spiaggia
Escursione a Tadoussac

COME PREPARARSI

PRENOTAZIONE

Senza ombra di dubbio consigliamo la prenotazione on line attraverso il loro sito. Cliccate QUI

Soprattutto in alta stagione (luglio, agosto) dovrete accaparrarvi un posto, non solo per quanto riguarda l’escursione ma anche per l’alloggio. Tadoussac vive esclusivamente di turismo e questo periodo dell’anno è quello con maggior afflusso di persone.

 
ABBIGLIAMENTO

Un altro consiglio utile riguarda l’abbigliamento. Sapevate che la temperatura dell’acqua anche in agosto scende sotto gli 0°? E la temperatura esterna arriva a malapena a 1-2 gradi! Per non parlare del vento gelido.

Ecco noi l’abbiamo scoperto la sera precedente quando, per caso, abbiamo deciso di chiedere qualche informazione in più al centro informazioni. E per fortuna l’abbiamo fatto!

Quindi vestitevi con tutto ciò che di più caldo avete. In dotazione poi vi daranno anche una giacca e un paio di pantaloni impermeabili cosi sarete protetti dall’acqua e dal vento.

Questo è quanto. Armatevi infine di pazienza e di una buona macchina fotografica. Aguzzate la vista e tenetevi pronti a vivere una delle più belle esperienze della vostra vita!

Potresti anche essere interessato a leggere l’articolo su come organizzare un on the road in Quebec lungo il fiume San Lorenzo.

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Località balneari in Veneto: dove andare in vacanza al mare nel litorale veneto
articolo successivo
Crociera sulla Senna a Parigi, quale scegliere?

Potrebbe interessarti anche

Miami: 5 quartieri da non perdere

Quali sono i costi di un viaggio on...

Florida: itinerario on the road di 12 giorni

La Route 66 in Kansas, cosa vedere

La Route 66 in Oklahoma, cosa vedere

La Route 66 in Texas, cosa vedere

Los Angeles: cosa vedere in 3 giorni

Chicago: 5 cose da non perdere nella Windy...

Route 66 in New Mexico, cosa vedere

Route 66 in Arizona, cosa vedere

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close