SCEGLI DOVE ANDARE
10 cose gratis (e bellissime) da fare a...
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Prima del Viaggio

Viaggio on the road: Come organizzarlo

da alzatieviaggia@gmail.com 8 Aprile 2019
on-the-road
2,1K

5 regole da rispettare per un viaggio on the road

Il viaggio On The Road è il classico viaggio che accomuna il bagaglio dei sogni di tutti noi viaggiatori. Noleggiare una macchina e intraprendere liberamente ogni zona della meta prescelta, magari con la musica a palla e le risate dei giusti compagni di viaggio. Senso di libertà, spirito di avventura, voglia di totale evasione.


L’unico ostacolo è l’organizzazione.

Partire allo sbaraglio però non rappresenta la scelta ideale, a causa delle mille difficoltà che si possono incontrare e che spesso non vengono tenute in considerazione, rischiando di rovinarvi il viaggio sognato da anni.

Vi diamo quindi 5 consigli da seguire prima di mettervi in partenza!

Organizzazione minuziosa dell’itinerario

La cosa fondamentale è aver bene in mente i punti che non vi volete perdere e il tempo da dedicare a ciascuno di essi. Il viaggio on the road necessita infatti di una programmazione di gran lunga maggiore della classica vacanza “volo+hotel”.
Gli inconvenienti possono capitare, ma per ridurli al minimo bisogna porre la massima attenzione e la più scrupolosa pianificazione. Si eviteranno così i classici imprevisti quali attrazioni chiuse, alloggi non disponibili per il check-in, strade interrotte, ecc.

on-the-road-mappa

Prenotazione in anticipo degli alloggi

Organizzare tutto nel dettaglio significa anche partire già con gli alloggi prenotati (perlomeno per le mete principali), soprattutto se si viaggia in alta stagione. Rischiereste altrimenti di non trovare posto e questo inconveniente potrebbe rovinarvi la vacanza!

Attenzione al noleggio dell’auto – Viaggio On the Road

Nota dolente e che spesso solleva molte questioni. Andiamo per punti:

QUALE AUTO SCEGLIERE: dipende! In genere quando si decide di intraprendere un on the road è bene scegliere una tipologia di auto comoda e dotato di un bagagliaio capiente. Le ore da passare in macchina saranno tante e la scomodità potrebbe aumentare stress e stanchezza.

OPZIONI DA AGGIUNGERE AL COSTO DI NOLEGGIO: il chilometraggio illimitato. Questo nel caso in cui non siate sicuri del numero esatto di chilometri che andrete a percorrere o per essere tutelati nel caso in cui si sbagliasse strada (cosa da mettere in conto in un on the road).

ASSICURAZIONI:Generalmente noi scegliamo il massimo disponibile. Forse siamo anche troppo prudenti ma in strada non si sa mai cosa possa succedere! E, soprattutto al di fuori dell’Europa, la prudenza non è mai troppa.

Il DROP-OFF: cos’è? Quando si ritira un’auto in una città e si riconsegna in una città diversa. I costi di drop off sono generalmente molto alti (in USA si aggirano attorno ai 500$); quindi se avete la possibilità di costruirvi un itinerario “ad anello” siate consapevoli che potrete risparmiare una cifra consistente.

Compagnie di noleggio consigliate in base alle nostre esperienze: Alamo, Enteprise

noleggio-auto-route-66

Partire con il giusto compagno di viaggio

Sembra scontato ma la scelta del giusto compagno di viaggio è fondamentale. Passerete la maggior parte del tempo insieme, un sacco di ore in macchina. Incomprensioni o malumori quindi si notano subito e potrebbero incrinare la vacanza, se non addirittura l’amicizia!

La musica – Viaggio On the Road

Altro elemento fondamentale ma che può apparire scontato. Tornati dal nostro road trip in Canada possiamo confermarvi che, rivedendo le foto, ci viene facile associare i luoghi visti alle canzoni ascoltate in quel preciso momento. Meglio quindi dedicare del tempo anche alla compilazione della giusta playlist.

    Cibo di sopravvivenza

    Mai intraprendere un viaggio on the road senza una buona scorta di cibo in macchina. Una piccola dispensa, magari una borsa-frigo, vi permetterà di affrontare lunghi viaggi. Se sapete di dover passare molte ore in mezzo al deserto, dove le aree di servizio sono scarse, non dimenticate acqua e qualche snack: indispensabili in un road trip.

    ***

    Avete deciso allora? Quale sarà il vostro prossimo road trip? Seguendo la Route 66 in USA, o la panoramica Trollstigen in Norvegia. O perché no la suggestiva Romantiche Strasse in Germania?

    Se volete qualche spunto leggete il nostro articolo dedicato ad un on the road in Canada e all’on the road lungo la Route 66

    0 FacebookPinterestEmail
    articolo precedente
    Il triangolo dell’Est – USA itinerari
    articolo successivo
    Weekend low cost in giro per l’Europa

    Potrebbe interessarti anche

    5 idee per un viaggio a Capodanno

    Alloggiare in un Albergo Diffuso nel Comprensorio del...

    Come arrivare a Venezia in macchina

    Dolomiti: 5 tipologie di alloggi per ogni budget

    Viaggi nel mondo immersi nella natura

    5 mete in Italia Patrimonio dell’Unesco

    Il triangolo dell’Est – USA itinerari

    Vacanze estive on the road in Europa

    Quale isola dei Caraibi scegliere in estate

    Le isole della Grecia fuori dal turismo di...

    lascia un commento cancella risposta

    Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

    * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

    Articoli recenti

    • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi

      15 Ottobre 2025
    • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

      10 Ottobre 2025
    • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

      29 Settembre 2025
    • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

      23 Agosto 2025
    • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

      14 Agosto 2025

    Articoli recenti

    • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi
    • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
    • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
    • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
    • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    Chi siamo

    Chi siamo

    Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

    Articoli più popolari

    • 1

      Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

    • 2

      Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

    • 3

      Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

    Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

    Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

    • Home
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Termini e condizioni

    @2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


    Torna su
    Alzati e Viaggia
    • Home
    • About
      • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
      • Come possiamo aiutarti
      • Contattaci
    • Italia
    • Europa
    • America-Canada
    • Resto del Mondo
    • Escursionismo
    • Consigli di Viaggio
      • Prima del Viaggio
      • Durante il Viaggio
      • Dopo il Viaggio
    • Shop

    Shopping Cart

    Close

    Nessun prodotto nel carrello.

    Close