SCEGLI DOVE ANDARE
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
EscursionismoTrentino Alto Adige

Trekking verso Malga Sorgazza nella località di Val Malene, Trentino Alto Adige

da alzatieviaggia@gmail.com 14 Settembre 2021
malga-sorgazza-forra-cascate-alzati-e-viaggia
6,3K

Un percorso impegnativo ma suggestivo attraverso la Forra di Sorgazza in Valsugana

Il trekking verso Malga Sorgazza è un percorso suggestivo, molto panoramico in mezzo al bosco nella Valsugana in Trentino Alto Adige. Tra ponti, punti panoramici, passarelle in legno si costeggia il torrente Grigno e la bellissima cascata Forra di Sorgazza fino ad arrivare all’omonima malga.

DurataCirca 3 h (si rientra per lo stesso sentiero o su strada asfaltata)
Dislivello416 mt
Lunghezza8,8 km
DifficoltàMedia

Punto di partenza-arrivo

Si può lasciare l’auto al ristorante Valmalene e al camping omonimo. Ci troviamo nel comune di Pieve Tesino nel verde della Valsugana. Per poter intraprendere il sentiero corretto si deve entrare nel camping, costeggiare il torrente e seguire le indicazioni per Sorgazza.

Tutto il percorso si sviluppa all’interno del bosco ed è totalmente in salita fino alla malga. Sicuramente questo è il tratto più impegnativo ma gli scorci che vi si aprono davanti valgono tutta la fatica fatta!

malga-forgazza-trekking

Arrivo – Malga Sorgazza

In circa 1h 30 arriverete a destinazione. Una bellissima malga, in cui si mangia del cibo tipico davvero ottimo, da cui partono moltissimi sentieri di trekking più impegnativi. E’ infatti possibile raggiungere la malga anche in auto e da lì partire per innumerevoli percorsi verso le cime circostanti.

malga-sorgazza

Ritorno in Val Malene

Per il ritorno potete percorrere la stessa strada, questa volta in discesa oppure (come abbiamo fatto noi) scendere tramite la strada asfaltata. In quest’ultimo caso la discesa è più dolce e veloce.

***

Sei alla ricerca di altri sentieri di trekking nelle Dolomiti?

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Consigli utili per percorrere la ciclabile da San Candido a Lienz
articolo successivo
Trekking al Rifugio Lunelli nel Comelico Superiore in Veneto

Potrebbe interessarti anche

Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...

Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...

Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...

Trekking a Dunnottar Castle da Stonehaven in Scozia

Trekking tra cascate, malghe e distese verdi nella...

Trekking dal lago di Anterselva a Passo Stalle...

Lago di Anterselva: semplice passeggiata panoramica ad anello

Facile trekking da Rifugio Tamai a Malga Meleit...

Trekking panoramico al Lago Dimon in Carnia, Friuli...

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close