Facile percorso di trekking da Padola al Rifugio Lunelli seguendo il sentiero 171
Ci troviamo nella località di Bagni di Valgrande a qualche chilometro da Padola in Veneto. Il percorso che vi presentiamo oggi è un facile sentiero di trekking, cai 171, che vi permetterà di raggiungere in circa 1h15 il Rifugio Lunelli, un ottimo punto da cui partono numerosi sentieri o in cui potersi fermare per un squisito pasto tipico in rifugio.
Durata | 1h 15 andata nel bosco tramite il sentiero 171 45 minuti rientro su strada asfaltata Percorso ad anello |
Punto di partenza/arrivo | Bagni di Valgrande |
Dislivello | Circa 300 mt |
Difficoltà | Facile |
Punto di partenza
Iniziamo la nostra escursione partendo da Bagni di Valgrande. Noi abbiamo parcheggiato l’auto comodamente lungo la strada e abbiamo proseguito, costeggiando anche l’edificio soggiorno “Don Bosco” sulla sinistra, fino ad un bivio. Si imbocca cosi, sempre sulla sinistra, il sentiero 171 che porta fino al Rifugio Lunelli.
Sentiero 171
Il percorso è quasi totalmente in salita all’interno del bosco lungo il torrente Risena. Non presenta tratti particolarmente difficoltà ma è sempre bene prestare molta attenzione in quanto il terreno è piuttosto scivoloso.
Arrivo al Rifugio Lunelli
In circa 1h15 dovreste raggiungere il Rifugio Lunelli. Da lì si può continuare il percorso di trekking (sentiero cai 101) proseguendo fino al Rifugio Berti e questa è l’escursione più famosa della Val Grande. Oppure potete fare come noi e fermarvi a pranzo al rifugio Lunelli!
Ritorno in Val Grande
Per il ritorno ci sono 3 possibilità:
- Rientro tramite lo stesso sentiero, cai 171
- Rientro tramite strada asfaltata, più facile e meno ripida
- Rientro tramite navetta
***
Vuoi conoscere altre escursioni imperdibili da fare nelle nostre bellissime Dolomiti?