New York: Alla scoperta dei luoghi migliori dai quali vedere la Grande Mela d’inverno
Ci sono luoghi che hanno sempre il loro fascino, indipendentemente dalla stagione in cui li si visitano.
New York rientra tra questi, ogni momento dell’anno esalta la città in un modo diverso.
Il nostro sogno, come quello di molte persone, era quello di andarci per Capodanno: luci, neve, festa e canzoni natalizie. Lo spettacolo non ha fine.
Di seguito vi proponiamo una serie di punti strategici da cui il panorama vi lascerà senza fiato, un paesaggio che vi farà credere di vivere in un sogno e che vi farà sperare di non aprire più gli occhi ma di continuare a provare quello che sentirete in quel momento.
CENTRAL PARK – le migliori viste di New York
La neve e il freddo gelido sono i protagonisti.
Tutto ciò che si vede è indescrivibile, si ha la sensazione di essere all’interno di uno di quei film che fanno vedere in televisione durante il periodo delle feste natalizie.
Camminare in mezzo al bosco innevato con gli scoiattoli che, alla ricerca perenne di cibo, si avvicinano senza timore. Vagare senza una meta precisa costeggiando The Lake e gli Strawberry Fields, pattinare sulla pista che ogni anno attira orde di turisti, realizzando improvvisamente che… “Ehi, sono a New York!”
ONE WORLD OBSERVATORY – le migliori viste di New York
Preparatevi a scattare una grande quantità di foto del paesaggio che vi si aprirà davanti agli occhi.
Dal 102° piano ammirerete l’intera zona del Lower Manhattan e l’incantevole baia del fiume Hudson fino ad arrivare con lo sguardo alla Statua della Libertà e oltre.
Vi consigliamo di prenotare in anticipo i biglietti acquistandoli direttamente dal sito ufficiale di One World Trade Center.
TOP OF THE ROCK – le migliori viste di New York
La sua particolarità è la possibilità di avere una vista a 360°.
Da un lato svetta l’Empire State Building, dall’altro si apre sconfinato il Central Park. Noi purtroppo non abbiamo visto nulla di tutto ciò in quanto nevicava e la nebbia copriva l’intero paesaggio, ma credeteci che lo spettacolo ne vale comunque la pena.
Acquistate on line il ticket per la salita direttamente sul sito del Top Of the Rock
PONTE DI BROOKLYN – le migliori viste di New York
Dicono tutti che per avere una visuale completa dello skyline di New York bisogna andare a Brooklyn.
E così abbiamo fatto. Vi troverete davanti una vista da cartolina. Negli scogli tra il Ponte di Brooklyn e quello di Manhattan lo skyline che vi si aprirà davanti agli occhi è superlativo, è la classica foto che porterete a casa facendo sollevare a tutti quelli che la vedranno un sacco di invidia.
LIBERTY ISLAND e la STATUA DELLA LIBERTA’ – le migliori viste di New York
Prendete il traghetto e dirigetevi a Liberty Island.
A mano a mano che vi allontanerete da Manhattan sentirete proprio la sensazione di lasciare un porto sicuro come se New York fosse diventata ormai la vostra casa. Intorno a voi l’oceano, in lontananza the Lady.
Quando poi approderete nell’isola il panorama sarà indescrivibile. Godetevelo a pieno.
Piccolo consiglio: quando siete sul traghetto prendete posto a destra, è la visuale migliore!
BRYANT PARK – le migliori viste di New York
Bryant Park circondata da grattacieli è già una bellezza così com’è.
Ma se poi ci aggiungiamo la neve, la fontana ghiacciata, i mercatini, l’immenso albero di Natale e la pista di pattinaggio nel mezzo, tutto si trasforma in una favola.
ROOFTOP – le migliori viste di New York
Un tour delle terrazze è la scelta ideale se si vuole vedere la Grande Mela dall’alto e da vari punti di vista.
Il massimo è viversi il rooftop in piena estate; sedersi al 30° piano di un palazzo sorseggiando un drink con vista sull’Empire è nell’immaginario collettivo di tutti!
Ma anche nelle altre stagioni l’esperienza non delude mai. In inverno l’atmosfera natalizia aiuta molto: seduti con la coperta in pile attorno alle spalle davanti ad una stufetta a bervi un Manhattan…l’abbiamo provato, merita!