SCEGLI DOVE ANDARE
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
EscursionismoValle d'Aosta

Escursione al Lago del Miage in Val Veny a Courmayeur

da alzatieviaggia@gmail.com 12 Agosto 2021
lago-miage-alzati-e-viaggia
6,7K

Facile escursione di trekking in Valle d’Aosta con partenza dalla Val Veny

Uno specchio d’acqua verde-azzurro posto a 2.040 mt che ricorda, per il suo particolare colore, il Lago Sorapis nelle Dolomiti venete. La conformazione del Lago del Miage infatti è la stessa, in quanto anch’esso viene alimentato dal ghiacciaio sovrastante. Il lago del Miage risulta forse ancora più particolare per la sua forma così romantica, un cuore.

Punto di partenza/arrivoLocalità La Visaille, Val Veny (10 min. dal centro di Courmayeur)
Durata1h 15 per l’andata, circa 1h per il ritorno
DifficoltàFacile ma tutta in salita
Dislivello300 mt
Sentieri c.a.i.12, 18A

Punto di partenza

Vi consigliamo di lasciare la vostra auto in località La Visaille. Poco prima delle transenne che impediscono il passaggio delle auto, sulla vostra destra troverete un ampio parcheggio gratuito che costeggia il fiume Dora.

Sentiero c.a.i. 12

Potete ora iniziare la vostra salita verso il Lago del Miage seguendo il sentiero c.a.i. 12, ben segnalato. Per gran parte il sentiero si sviluppa su strada asfaltata e costeggia il fiume Dora. Questo è il tratto più faticoso e, sebbene non particolarmente panoramico, può regalare degli scatti davvero belli.

Gli ultimi 30 minuti invece si sviluppano su strada sterrata e da qui il panorama cambia totalmente. I colori della terra in contrasto con il verde rigoglioso della natura e l’azzurro limpido delle acque del fiume vi lasceranno sicuramente senza parole.

lago-del-miage-escursione

Sentiero c.a.i. 18 A verso Lago del Miage

Tenendo sempre il fiume sulla vostra sinistra arriverete ad un ponte sul torrente. Per raggiungere il Lago del Miage dovrete prendere il sentiero sulla vostra destra e non quello che svolta a sinistra e che ha come destinazione finale il Rifugio Elisabetta.

Rifugio Combal

In pochi minuti arriverete al Rifugio Combal. Vi consigliamo di non fermarvi subito ma di tenervi la pausa una volta tornati dal lago. Infatti in pochi minuti di salita (questo è il tratto più impegnativo in quanto la salita è piuttosto ripida), percorrendo la cresta della morena, arriverete finalmente al Lago del Miage.

rifugio-combal-miage-trekking-alzati-e-viaggia

Ritorno fino alla località La Visaille

Per il ritorno ripercorrete il sentiero dell’andata. Essendo tutto in discesa si tratta di un percorso più veloce e indubbiamente meno faticoso

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Trekking al Belvedere del Campanile di Val Montanaia
articolo successivo
Trekking nelle Langhe: sentiero 2 La Morra – Madonna di Loreto

Potrebbe interessarti anche

Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...

Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...

Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...

Trekking a Dunnottar Castle da Stonehaven in Scozia

Trekking tra cascate, malghe e distese verdi nella...

Trekking dal lago di Anterselva a Passo Stalle...

Lago di Anterselva: semplice passeggiata panoramica ad anello

Facile trekking da Rifugio Tamai a Malga Meleit...

Trekking panoramico al Lago Dimon in Carnia, Friuli...

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close