Route 66 in California: Tappe da non perdere lungo la Mother Road
Route 66 in California. Non a caso è la Madre di tutte le strade; un percorso di circa 5000 km che unisce est e ovest, da Chicago a Santa Monica (o viceversa), un viaggio faticoso non solo fisicamente ma anche mentalmente, che permette di conoscere ogni lato dell’America: le sue tradizioni, la sua storia, le sue contraddizioni e quei paesaggi che rimarranno impressi per sempre nella mente di qualsiasi viaggiatore perché rappresentano in tutto e per tutto il grande “sogno americano”.
Vi abbiamo già parlato di cos’è la Route 66 dalla sua nascita ai giorni d’oggi, di come poterla percorrere dandovi anche informazioni dettagliate su noleggio e mete generali.
In questo articolo vogliamo addentrarci nelle singole tappe che vi consigliamo di visitare lungo la Route 66 in California.
Se la vostra intenzione infatti è quella di percorrere solo una parte della strada più famosa del mondo partendo da Los Angeles, questo articolo fa al caso vostro. Saranno elencati solo i punti che a nostro parere non devono mancare in un viaggio alla scoperta della Route 66 in California.
1. LOS ANGELES – MOLO DI SANTA MONICA
Detto anche “The End of Route 66” (anche se in realtà per noi è stato l’inizio!), il cartello situato nel Santa Monica Pier non rappresenta in realtà la fine ufficiale della Route 66, situata invece a pochi metri di distanza dal segnale.
Cosa vedere, cosa fare, dove dormire…tutte cose che abbiamo trattato in questo articolo dedicato alla città degli angeli, Los Angeles.
2. PASADENA – route 66 in California
Una graziosa cittadina posta alla periferia di Los Angeles.
- CASTLE GREEN: un vero e proprio gioiello architettonico costruito nel 1898 vicino all’Hotel Green (99 S. Raymond Ave).
- OLD TOWN OF PASADENA: come in tutte le cittadine americane c’è sempre una parte vecchia che rappresenta il punto d’origine del paese, ricco di negozi ed attività.
- BUNGALOW HEAVEN: piccolo quartiere della cittadina che racchiude 800 esempi di case in formato “bungalow” costruiti tra il 1900 e il 1930.
- OLD MILL: datato 1816, rappresenta l’edificio più vecchio ancora in vita della California del Sud.
3. MONROVIA
- AZTEC HOTEL: 311 W Foothill Blvd, costruito nel 1925 in concomitanza con l’apertura della Route 66. Progettato in uno stile chiamato “Mayan Revival” fu però denominato Aztec in quanto il nome rimandava a qualcosa di meno oscuro. È attualmente chiuso in fase di rinnovo, anche se con un po’ di astuzia riuscirete a spiare gli interni!
4. RIALTO – route 66 in California
- WIGWAM VILLAGE: se siete passati anche per Holbrook (Arizona) avrete sicuramente notato il suo gemello, con la differenza che questo in California è stato completamente ristrutturato nel 2004. Qual è la particolarità di questo hotel? Guardate la foto sotto!
5. SAN BERNARDINO
– MC DONALD’S MUSEUM: 1398 N E St. É proprio qui che ebbe inizio l’era del Mc Donald, nel 1948 quando i fratelli Mc Donald decisero di aprire il loro primo fast food. Una parte della struttura odierna è dedicata alla storia dell’impero della “ristorazione veloce”, mentre un’altra parte racchiude invece un piccolo museo in memoria della Route 66.
6. VICTORVILLE – route 66 in California
– CALIFORNIA ROUTE 66 MUSEUM: probabilmente il più particolare ed emozionante museo sulla Route 66 visitato lungo il percorso. Oltre a molti reperti storici, il plus è dato dai proprietari della struttura, narratori eccellenti ed ospitali.
7. BARSTOW
Cosa ricordiamo di Barstow? Un caldo soffocante!
A parte gli scherzi, Barstow rappresenta proprio la tipica cittadina dell’America Western, un paese fuori dal tempo.
Cosa vedere:
- RAILROAD MUSEUM
- DESERT DISCOVERY CENTER: ospita l’Old Woman Meteorite, il secondo più grande meteorite trovato negli Stati Uniti.
- MAIN STREET: con coloratissimi murales che illustrano la storia della cittadina e la sua grande importanza al tempo in cui la Route 66 viveva un periodo d’oro.
8. NEEDLES – route 66 in California
Conosciuta per essere uno dei luoghi più caldi d’America, costruita nel 1883, Needles è la città natale di Charles Shulz, fondatore dei Peanuts e del famoso personaggio di Snoopy. Il consiglio che vi diamo è quello di percorrere la Main Street del paese in modo tale da farvi un’idea generale.
Possibili deviazioni:
JOSHUA TREE NATIONAL PARK: uno dei parchi americani più suggestivi con moltissimi percorsi di trekking possibili. Per maggiori info cliccare QUI
LAS VEGAS: da Needles in circa 2 ore sarete arrivati a Las Vegas!