SCEGLI DOVE ANDARE
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Veneto

Portogruaro: città da vedere nei dintorni di Venezia

da alzatieviaggia@gmail.com 31 Maggio 2020
mulini-portogruaro
5,2K

Dintorni di Venezia: 5 cose imperdibili da fare e vedere a Portogruaro

Parliamo di Portogruaro, una città assolutamente da vedere nei dintorni di Venezia, a metà strada tra la città lagunare e Trieste. Una terra sospesa tra Medioevo e Rinascimento che, ai tempi della Serenissima, fungeva da importante porto commerciale, grazie al fiume Lemene che la attraversa e che regala scorci unici ad ogni angolo.
Portogruaro rappresenta la cittadina perfetta se si vuole dedicare una mezza giornata alla scoperta dei dintorni di Venezia e delle località balneari dell’Adriatico.

Non è facile promuovere il proprio territorio. Per l’abitudine che si ha nel vederlo, per il fatto che inconsciamente cataloghiamo ciò che a noi è più vicino come non meritevole del nostro interesse, per la solita regola che è più bello ciò che non si ha o ciò che è difficile ottenere.


E invece spesso dovremmo fermarci, riflettere bene, aprire gli occhi e accorgerci di quanta bellezza c’è a pochi passi da noi. Quanta storia e fascino sono radicati nel nostro territorio. Si perché il Veneto nulla ha da invidiare a nessuno sotto tutti i punti di vista. L’abbiamo sempre detto.

parco-portogruaro

E chi, se non un locale, può darvi consigli migliori su cosa vedere a Portogruaro?

1. Immortalare i Mulini di Sant’Andrea

I Mulini risalgono al XXII secolo e sono situati in pieno centro. Rappresentano uno degli scorci più belli del lungo Lemene, il fiume del paese, in cui scattare le classiche foto instagrammabili da cartolina. Ai tempi del Medioevo erano di fondamentale importanza per il sostentamento degli abitanti in quanto erano gli unici mulini all’interno della cerchia muraria; ad oggi come abbiamo detto rivestono un ruolo prettamente scenografico ed espositivo, ospitando nei due locali mostre, esposizioni temporanee ed eventi.

2. Conoscere la storia deI Municipio

Dall’architettura in stile gotico, costruito in due periodi storici diversi, il palazzo del Municipio di Portogruaro è un edificio davvero particolare e di grande impatto, grazie anche all’ampia piazza circostante. Al suo interno troviamo la Sala delle colonne, denominata cosi per la presenza di robusti pilastri in muratura e di colonne in pietra. L’ala sinistra invece è stata, per quasi quattro secoli, la sede delle carceri cittadine.

municipio-portogruaro

3. Ammirare il Campanile Pendente

Con i suoi 42 cm di pendenza, il Campanile di Portogruaro è la terza torre più pendente d’Italia. I lavori di mantenimento e ristrutturazione sono continui in modo tale da garantire la sicurezza della torre stessa.

campanile-portogruaro

4. Prendere il tipico aperitivo veneto al Caffè Sguerzi

Sono molti i bacari e le osterie che meritano una menzione. Ma il Caffè Sguerzi è sicuramente l’icona di Portogruaro, molto amato dai ragazzi soprattutto per i numerosi eventi e per il suo ampio plateatico che si affaccia sulla piazza.

5. Scoprire la storia romana con la visita della Cattedrale di Concordia Sagittaria

A 10 minuti di auto da Portogruaro troviamo Concordia Sagittaria. Fondata nel 42 a.C. col nome di Julia Concordia, è stata un importante centro nell’epoca dell’Impero Romano. Ancor oggi Concordia Sagittaria conserva una gran quantità di reperti storici, facilmente visitabili passeggiando soprattutto nei dintorni della Cattedrale in Piazza Cardinal Costantini. Qui vi si trovano infatti i resti della Basilica originaria, tratti urbani della strada romana Annia e parte dei magazzini extraurbani dei primi secoli dell’Impero. Nelle vicinanze è possibile visitare anche i resti di un complesso termale e del Ponte Romano.

concordia-sagittaria-portogruaro

Come arrivare a Portogruaro:

In Treno: sia da Venezia che da Trieste i collegamenti in treno sono molto frequenti (circa ogni ora).

In auto: raggiungibile comodamente dalle principali città e dalle località balneari in meno di 30 minuti.

In aereo: sia l’aeroporto Marco Polo di Venezia sia il Canova di Treviso sono ben collegati tramite il sistema di bus orbano/interurbano

Dove alloggiare a Portogruaro:

Hotel Spessotto in pieno centro, adiacente ai Mulini di Sant’Andrea. Possibilità di parcheggio gratuito e noleggio biciclette

Albergo La Meridiana, adiacente alla stazione ferroviaria

Eventi da non perdere a Portogruaro:

Terre dei Dogi in Festa

Solitamente questa festa si svolge nel mese di Maggio e si prolunga per 3 giorni consecutivi. Nel corso della Festa vengono proposti i migliori vini del territorio con percorsi enogastronomici aperti a tutti.

La Fiera di Sant’Andrea, 30 Novembre

Si tratta della manifestazione più importante e storica di Portogruaro; un evento che coinvolge moltissimi commercianti e associazioni di tutto il territorio circostante. Le vie centrali sono costellate delle classiche casette espositive, di mercatini e iniziative adatte ad ogni età; spettacoli e musica con street band locali animano l’intera Portogruaro.

Scopri quali sono le località del litorale da non perdere

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Puglia: alla scoperta di un tesoro nascosto
articolo successivo
Bus de la Lum, Pian del Cansiglio, una facile escursione da fare in estate

Potrebbe interessarti anche

Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...

Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...

Itinerario in Valpolicella: tra borghi, panorami e calici...

La panchina gigante 293 di Belfiore-Pramaggiore in provincia...

Alla scoperta delle città murate del Veneto: 10...

Facile trekking nei Colli Berici – sentiero c.a.i....

Caorle, itinerario ciclo-pedonale alla scoperta dei Casoni

Rifugio Croda da lago e Lago Federa come...

Lido di Venezia in un giorno, cosa fare...

Cortina d’Ampezzo: cosa vedere e fare in estate

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close