SCEGLI DOVE ANDARE
I 10 quartieri di Parigi da non perdere...
10 cose gratis (e bellissime) da fare a...
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Veneto

La panchina gigante 293 di Belfiore-Pramaggiore in provincia di Venezia

da alzatieviaggia@gmail.com 20 Maggio 2025
panchina-gigante-293-belfiore
692

La prima panchina gigante della provincia di Venezia: la numero 293

Quando pensi che non ci siano più scuse valide per alzarti dal divano e andare a esplorare nuovi posti, ecco che arriva la Panchina Gigante di Belfiore-Pramaggiore a farti cambiare idea. Eh sì, hai capito bene: una panchina enorme, la prima del progetto “Big Bench Community Project” in provincia di Venezia, pronta ad accoglierti e regalarti una vista panoramica da urlo sui vigneti veneti.

Che cos’è il Big Bench Community Project?

Nato dalla mente creativa del designer Chris Bangle, questo progetto ha lo scopo di valorizzare i territori, creare punti panoramici unici e incentivare il turismo lento e sostenibile. In poche parole: grandi panchine, grandi panorami, grandi emozioni.

Perché gialla? Questa è la Panchina della Felicità, numero 293

I colori scelti per questa Big Bench, il giallo e il bianco, prendono ispirazione dai prati in fiore che caratterizzano il territorio durante la primavera. Non è un caso che sia chiamata “panchina della felicità“: sedersi qui significa immergersi in un’opera d’arte circondata dai vigneti scoprendo un punto di vista completamente nuovo e rivivendo quelle sensazioni di meraviglia tipiche dell’infanzia, quando tutto sembrava incredibilmente grande.

La Panchina di Belfiore-Pramaggiore è la numero 293 del circuito delle Big Bench. Per veri esploratori è possibile anche ottenere il passaporto ufficiale delle Panchine Giganti: lo puoi richiedere presso le attività aderenti al progetto e timbrarlo ogni volta che visiti una nuova panchina!

Come arrivare alla Panchina Gigante di Belfiore

La Panchina Gigante si trova nella località Belfiore di Pramaggiore (VE). Puoi impostare direttamente sul navigatore “Panchina Gigante 293 – Pramaggiore” e parcheggiare nell’apposito area cortile vicino alla cascina. Da qui segui la breve e semplicissima passeggiata, chiaramente segnalata, fino al punto panoramico. La vedrai già dal cortile in realtà, il giallo spicca subito!

Goditi la vista e… un calice di vino!

Una volta arrivato, accomodati e lasciati stupire dal paesaggio fatto di vigneti curati, dolci colline e campi che sembrano dipinti. Se sei in compagnia, preparati per una sessione di foto divertenti: seduti su una panchina gigante sembriamo tutti tornati bambini!

E visto che sei lì, perché non completare la giornata facendo tappa alla cantina Stajnbech, proprio a pochi minuti dalla panchina? Questa zona è rinomata per vini eccellenti come Refosco, Sauvignon e Cabernet Franc. La cantina inoltre offre degustazioni guidate per scoprire questi gioielli locali. Attenzione però agli orari: verifica sempre sul loro sito ufficiale o telefonicamente prima della visita, così eviti di restare a bocca asciutta (letteralmente!).

panchina-gigante-belfiore-293

Clicca qui per il collegarti al sito e richiedere informazioni.

Il consiglio di Alzati e Viaggia

Porta scarpe comode e non dimenticare la macchina fotografica: panorami così belli meritano di essere immortalati! In primavera e il autunno troverai il massimo dello splendore, ma da autoctoni ti confermiamo che anche nelle altre stagioni questi paesaggi sono sempre super emozionanti!

Allora, cosa aspetti? Alzati, viaggia e scopri il fascino di guardare il mondo da una nuova prospettiva… gigante!

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Alla scoperta delle città murate del Veneto: 10 gioielli da esplorare
articolo successivo
Itinerario nel Marais: alla scoperta del quartiere più eclettico di Parigi

Potrebbe interessarti anche

Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...

Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...

Itinerario in Valpolicella: tra borghi, panorami e calici...

Alla scoperta delle città murate del Veneto: 10...

Facile trekking nei Colli Berici – sentiero c.a.i....

Caorle, itinerario ciclo-pedonale alla scoperta dei Casoni

Rifugio Croda da lago e Lago Federa come...

Lido di Venezia in un giorno, cosa fare...

Cortina d’Ampezzo: cosa vedere e fare in estate

Molinetto della Croda a Refrontolo in Veneto

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • I 10 quartieri di Parigi da non perdere (se è la tua prima volta)

    31 Ottobre 2025
  • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi

    15 Ottobre 2025
  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025

Articoli recenti

  • I 10 quartieri di Parigi da non perdere (se è la tua prima volta)
  • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi
  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close