SCEGLI DOVE ANDARE
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
EscursionismoTrentino Alto Adige

Trekking tra cascate, malghe e distese verdi nella valle di Anterselva

da alzatieviaggia@gmail.com 2 Agosto 2024
trekking-valle-anterselva
2,K

Trekking di media difficoltà nella Valle di Anterselva: cascata Klammbach, malga Berger e Kumplfalm

Punto di partenza e arrivoAnterselva di Mezzo
Lunghezza10 km
Dislivello600 m
Durata3 h

Partenza – parcheggio area sportiva Alterselva di Mezzo

Si parte dal parcheggio gratuito situato ad Anterselva di Mezzo in zona sportiva.

>> Indicazioni Google Maps <<

Dal parcheggio alle cascate Klammbach

La prima parte asfaltata in salita vi condurrà a un ponticello dove troverete delle indicazioni. Prendete il sentiero 12 verso la cascata Klammbach. Il primo tratto è davvero breve e tenendo il ruscello alla vostra destra arriverete al cancello che vi riporterà sulla strada asfaltata. 

Tenete la destra e salite in strada asfaltata fino al ponticello di legno. Superatelo e tenendo la sinistra continuate la salita fino a quando la strada asfaltata termina. A quel punto non vi resterà che continuare a salire su strada sterrata fino a raggiungere la cascata Klammbach.
In totale dal parcheggio considerate circa 1h di cammino.

trekking-valle-anterselva-cascate-klammbach

Dalle cascate Klammbach a Malga Berger

Altri 20 minuti circa di salita e arriverete alla Malga Berger. Non siate timidi, entrate pure alla Malga e magari fatevi uno spuntino, perché la fatica non è finita qui.

Verso Malga Kumpfl

A questo punto salite nel retro della Malga ed entrate nel boschetto per riprendere la strada sterrata. Ad un certo punto arriverete a un bivio. Ma voi tenete sempre la sinistra lungo il sentiero 12 continuando a salire lungo la strada sterrata.

Dopo circa altri 15 minuti di salita arriverete alle indicazioni, che vi faranno abbandonare la strada sterrata per addentrarvi nel bosco. In un percorso in discesa lungo il tappeto boschivo, intervallato da piccole cascate e una distesa di rocce, arriverete finalmente alla malga Kumpfl.

In totale dalla cascata considerate circa 1h di cammino.

Pausa rigenerante, magari con un succo di Sambuco, e sarete pronti per riprendere la via del ritorno.

trekking-valle-anterselva-klumpfalm

Rientro ad Anterselva di Mezzo

Seguite il cartello per Anterselva di Mezzo e scendete il sentiero lungo il prato fino a poco prima della casetta in legno. Sulla sinistra vedrete il sentiero che prosegue lungo il bosco. Imboccate quello!

Entrati nel bosco, vi imbatterete ad un certo punto in due cancelli che vi sbarreranno la strada. Tranquilli, non preoccupatevi. Come potrete vedere, saranno dotati di scalini per oltrepassarli comodamente.

In circa mezz’ora avrete completato la discesa del bosco e tornerete sulla strada asfaltata. Percorretela verso sinistra e in 10 minuti sarete di nuovo al cancello. Altri 10 minuti di discesa e sarete tornati al punto di partenza, al parcheggio della zona sportiva.


Sei alla ricerca di altri trekking nelle Dolomiti? Scopri allora quello che fa più al caso tuo nella sezione escursionismo del nostro sito.



0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Trekking dal lago di Anterselva a Passo Stalle e Lago Obersee in Austria
articolo successivo
Giappone: itinerario di 15 giorni in inverno

Potrebbe interessarti anche

Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...

Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...

Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...

Trekking a Dunnottar Castle da Stonehaven in Scozia

Trekking dal lago di Anterselva a Passo Stalle...

Lago di Anterselva: semplice passeggiata panoramica ad anello

Facile trekking da Rifugio Tamai a Malga Meleit...

Trekking panoramico al Lago Dimon in Carnia, Friuli...

Facile trekking nei Colli Berici – sentiero c.a.i....

2 commenti

Silvano 27 Luglio 2025 - 6:28

Ottimi consigli…

Rispondi
Silvano 27 Luglio 2025 - 6:29

Grazie ottimi suggerimenti…

Rispondi

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close