SCEGLI DOVE ANDARE
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Toscana

Quale percorso di trekking scegliere nel Promontorio dell’Argentario?

da alzatieviaggia@gmail.com 31 Maggio 2021
trekking-torre-di-capo-d-uomo
4,6K

Trekking alla Torre di Capo d’Uomo nell’Argentario: dove trovare dei panorami mozzafiato.

Il Promontorio dell’Argentario, grazie al suo clima mite, è vivibile in ogni periodo dell’anno. Rappresenta la meta ideale, non solo per gli amanti del mare e del relax, ma anche per gli appassionati di natura e trekking. Sono infatti tantissimi i sentieri da poter percorrere, non solo a piedi ma anche in bici e a cavallo.

Trekking alla torre di Capo d’Uomo

Se siete alla ricerca di un percorso di trekking panoramico, in mezzo alla natura e non troppo impegnativo il trekking fino alla Torre di Capo d’Uomo fa al caso vostro.

Punto di PartenzaParcheggio Falesia di Capo d’Uomo 
DurataCirca 2h30
DifficoltàMedia (alcuni tratti esposti)

Partenza – Parcheggio Falesia di Capo d’Uomo

Il punto di partenza è rappresentato da una piccola area di sosta lungo la strada, dove poter lasciare l’auto. Da lì partono vari percorsi di trekking.

Il sentiero da intraprendere non è segnalato e si trova nella parte opposta del parcheggio, su una strada sterrata.

Dopo un primo tratto in discesa, si intraprende una leggera salita e già da qui il panorama che si apre è un qualcosa di davvero piacevole!

Bivio – sentiero nella boscaglia

Dopo circa 20 minuti arriverete ad una piccola piazzola dove vi ritroverete davanti ad un bivio senza alcuna indicazione. Nonostante tutto vi lasci intendere di dover proseguire verso la strada sterrata a destra, quello che dovrete fare è esattamente l’opposto: addentrarvi in mezzo alla boscaglia alla vostra sinistra. Boscaglia che presto lascerà spazio a un vero e proprio sentiero fatto di saliscendi, che in poco tempo vi condurrà fino in cima al Promontorio.

bosco-trekking-torre-di-capo-d-uomo

In lontananza la Torre di Capo d’Uomo

Arrivati in cima vi ritroverete a percorrere per circa 30 minuti il sentiero sulla cresta del monte. Indubbiamente questo è il tratto più panoramico ed affascinante del percorso ma anche quello in cui dovrete porre più attenzione in quanto il terreno è sdrucciolevole e piuttosto ripido. Fate attenzione anche a dove mettete i piedi, in quanto ci è capitato di incrociare una vipera di passaggio. Proprio per questo consigliamo di indossare pantaloni lunghi e scarpe da trekking

Arrivo – Torre di Capo d’uomo Argentario

L’ultimo tratto in salita vi porterà a destinazione. Davanti a voi potrete vedere anche l’Isola del Giglio!

Ritorno

Il ritorno avviene chiaramente seguendo a ritroso lo stesso percorso dell’andata.

Potrebbe anche interessarti il percorso di trekking A2 le Torri all’interno del Parco della Maremma.

2 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Itinerario consigliato per una vacanza di 3 giorni in Maremma
articolo successivo
Alloggiare in un Albergo Diffuso nel Comprensorio del Monte Zoncolan

Potrebbe interessarti anche

Itinerario di 3 giorni in Chianti

Itinerario consigliato per una vacanza di 3 giorni...

Quando andare in Maremma: 4 motivi per scegliere...

5 cose da fare in un viaggio in...

Parco della Maremma: itinerario A2 Le Torri

5 luoghi da non perdere in Val D’Orcia

Visitare la Val D’Orcia in 3 giorni in...

Dove dormire in Val d’Orcia: Agriturismo Vitabella a...

Fiesole, la collinetta alle spalle di Firenze

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close