SCEGLI DOVE ANDARE
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Toscana

Itinerario consigliato per una vacanza di 3 giorni in Maremma

da alzatieviaggia@gmail.com 25 Maggio 2021
itinerario-3-giorni-maremma
9,2K

Cosa vedere in un itinerario di 3 giorni in Maremma

La Maremma è la destinazione perfetta per chi ha voglia di staccare la spina per qualche giorno, allontanandosi dal trambusto della vita quotidiana ed immergendosi totalmente nella natura incontaminata di questa terra ancora molto selvaggia. In questo articolo vogliamo aiutarvi nell’organizzazione di un itinerario di viaggio se avete 3 giorni a disposizione per visitare la Maremma.

Giorno 1 – Itinerario di 3 giorni in Maremma

Grosseto

È d’obbligo iniziare il tour della Maremma dal suo capoluogo, Grosseto e dal centro storico interamente circondato dalle mura medievali ancora perfettamente integre. Da non perdere Piazza Duomo, chiamata anche Piazza Dante e la Cattedrale di San Lorenzo. E’ possibile anche passeggiare sulle mura e ammirare i 4 bastioni di cui il Cassero Senese è il più importante.

Pausa pranzo veloce alla Vineria da Romolo, cucina tipica super gustosa!

itinerario-3-giorni-maremma-grosseto

Talamone

Nel pomeriggio raggiungiamo il mare! Arriviamo infatti all’antico borgo di pescatori, Talamone a 30 minuti da Grosseto. Il piccolo porto e l’imponente Rocca degli Aldobrandeschi sono i punti da non perdere assieme al piccolo centro della località. Numerosi sono gli scorci da immortalare grazie anche alla posizione privilegiata di Talamone, all’ingresso dello splendido parco della Maremma.

talamone-itinerario-3-giorni-maremma

Orbetello

Concludiamo la giornata spostandoci ad Orbetello, nel bel mezzo della laguna omonima, a metà strada tra la terraferma toscana e il Promontorio dell’Argentario.

Dopo aver raggiunto l’antico mulino Spagnolo, l’unico mulino a vento che si è conservato dei nove costruiti dai Senesi nel corso del XV secolo, potrete addentrarvi nelle vie del centro cittadino.

Godetevi un meritato tramonto vista laguna e cenate alla Stazioncina Bistro per una cena tipica.

orbetello-itinerario-3-giorni-maremma

Giorno 2 – Itinerario di 3 giorni in Maremma

Parco della Maremma

Conosciuto anche come Parco dell’Uccellina, il Parco si estende per un totale di circa 100 km2 dalla località di Principina a Mare a nord, fino al suggestivo promontorio del borgo di Talamone a sud.

Per gli appassionati di trekking qui si possono trovare innumerevoli itinerari alla scoperta del parco tra cui, uno dei più conosciuti, l’itinerario A2 le Torri.

Ma il Parco della Maremma si può visitare anche a cavallo, in carrozza, in bicicletta e in canoa! Nonché vi è anche la possibilità di partecipare a svariate attività di gruppo seguiti da una guida esperta.

Dedicate al Parco almeno una mezza giornata!

parco-della-maremma-itinerario-3-giorni

Montemerano

La Maremma non è solo natura ma anche tanta storia e cultura! E questo lo dimostrano alcuni antichi borghi dall’aspetto medievale perfettamente intatto. Montemerano è uno di questi, posto su una collina tra Saturnia e Manciano, fa parte dei Borghi più belli d’Italia. Salendo Via del Castello si arriva alla piazza omonima dove antiche case in pietra e stretti vicoli accolgono il turista catapultandolo all’improvviso nell’epoca medievale.

montemerano-itinerario-3-giorni-maremma

Magliano in Toscana

Concludiamo la giornata con la visita a Magliano in Toscana dopo aver percorso una quarantina di km tra i colli maremmani (già questo di per sé è uno spettacolo). La cosa che sicuramente vi colpirà sono le imponenti mura che circondano il borgo e questa è la cosa da non perdere a Magliano! Infatti potrete percorrere la cinta muraria ammirando lo spettacolo della campagna intorno a voi.

Qui vi consigliamo di gustarvi una cena tipica al rinomato ristorante da Guido!

magliano-in-toscana-itinerario-3-giorni-maremma

Giorno 3 – Itinerario di 3 giorni in Maremma

Promontorio dell’Argentario

Una toccata e fuga in questo angolo di paradiso. Per poter apprezzare tutto ciò che il promontorio dell’Argentario ha da offrire ci vorrebbe almeno una settimana! Cosa fare se si ha solo una mezza giornata a disposizione? Noi l’abbiamo dedicata ad un trekking verso Torre di Capo d’Uomo per godere di uno dei panorami più belli che offre l’Argentario per concludere con la visita alla rinomata Porto Ercole, entrata a pieno diritto tra i Borghi più belli d’Italia.

argentario-itinerario-3-giorni-maremma

Giardino dei Tarocchi

Ci troviamo a 10 minuti dal borgo di Capalbio, al confine con il Lazio. Un museo totalmente all’aperto costruito dall’artista Niki de Saint Phalle e inaugurato nel 1998. 22 statue, raffiguranti gli arcani maggiori dei tarocchi, costruiti in calcestruzzo e ricoperti con coloratissimi mosaici in ceramica e vetro. Immancabile una visita a questo giardino!

giardino-tarocchi-itinerario-3-giorni-maremma

Capalbio

Godere del tramonto in cima alle mura di questo borgo è sicuramente una delle cose che più abbiamo apprezzato nel nostro weekend in Maremma. Capalbio è un vero gioiellino, fatto di vicoli, piazzette e piccoli varchi che vi faranno addentrare sempre più in un mondo magico. L’atmosfera che si vive qui è davvero qualcosa di unico. Anche a Capalbio vi consigliamo di salire sulle mura per poter godere di un panorama da favola sull’intera natura maremmana.

capalbio-itinerario-3-giorni-maremma
2 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Quando andare in Maremma: 4 motivi per scegliere la Primavera
articolo successivo
Quale percorso di trekking scegliere nel Promontorio dell’Argentario?

Potrebbe interessarti anche

Itinerario di 3 giorni in Chianti

Quale percorso di trekking scegliere nel Promontorio dell’Argentario?

Quando andare in Maremma: 4 motivi per scegliere...

5 cose da fare in un viaggio in...

Parco della Maremma: itinerario A2 Le Torri

5 luoghi da non perdere in Val D’Orcia

Visitare la Val D’Orcia in 3 giorni in...

Dove dormire in Val d’Orcia: Agriturismo Vitabella a...

Fiesole, la collinetta alle spalle di Firenze

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close