SCEGLI DOVE ANDARE
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Escursionismo

Da Passo Giau al rifugio Croda da Lago: sentiero C.A.I. 436 – 434

da alzatieviaggia@gmail.com 2 Aprile 2021
passo-giau-croda-da-lago
17,4K

Da Passo Giau a Croda da Lago: la bellezza della natura a Cortina D’Ampezzo

DIFFICOLTA’Difficoltà media-difficile, impegnativo nel primo tratto dovuto alla ripida salita fino alla forcella Giau
DURATACirca 3h per raggiungere il rifugio + altre 2 per la discesa a valle fino a Campo
PUNTO DI PARTENZAPasso Giau, 2236 mt
SENTIEROC.A.I. 436 – 434

L’itinerario consigliato segue il sentiero C.A.I. 436 per poi proseguire lungo il 434 fino al Rifugio Croda da Lago con partenza dal Passo Giau a 2236 mt. Naturalmente, per poter raggiungere il rifugio Croda da Lago e Lago Federa esistono anche altri molti modi.

Tra tutti i sentieri battuti questo è stato in assoluto quello che più ci è rimasto nel cuore.

Il punto forte di questa escursione è indubbiamente il panorama: a Passo Giau incontrerete la natura più pura, una distesa infinita di verde che rimanda a paesaggi di qualche film americano.

passo-giau-trekking
Panorami, Passo Giau

Per non parlare della vista da cartolina dal Rifugio Croda da Lago: da qualsiasi punto decidi di scattare una foto, puoi star sicuro di immortale una meraviglia.

1. Punto di partenza: Passo Giau

Partenza da Passo Giau, raggiungibile dal centro di Cortina in 40 minuti prendendo la linea 30/4 dalla stazione centrale.

passo-giau
Passo Giau

2. Arrivo a Forcella Giau

Il vostro primo obiettivo da raggiungere ora sarà Forcella Giau a 2360 mt. La salita è piuttosto ardua, forse questo è il tratto più duro di tutta l’escursione ma è anche quello più suggestivo ed emozionante in quanto, una volta arrivati in quota, la soddisfazione di aver raggiunto la cima vi farà dimenticare ben presto la fatica provata!

forcella-giau-cortina
Arrivo alla Forcella Giau

3. Sentiero 436 – Sentiero 434

Procedete seguendo sempre il sentiero 436. Arrivati a Forcella Ambrizzola a 2277 mt dovete prendere il sentiero 434 direzione Croda da Lago.

Questo tratto di camminata è abbastanza tranquillo; sali e scendi panoramici  vi faranno godere la bellezza circostante. Alla vostra destra ad un certo punto potrete anche intravedere il paese di Cortina a valle.

passo-giau-trekking-cortina

4. Arrivo al Lago Federa – Rifugio Croda da Lago

Dopo circa 1h30 il Lago Federa vi accoglierà. La vostra destinazione è stata raggiunta e una pausa è più che meritata.

Vi consigliamo di ristorarvi al rifugio che incontrerete, Croda da Lago. Essere circondati dalle magnifiche Dolomiti, mangiando i tipici canederli e gustando il paesaggio circostante non ha prezzo.

croda-da-lago-cortina-dampezzo
Croda da Lago, 2046mt

Ricarburatevi per bene per affrontare la discesa a valle!

Volendo, avete la possibilità di farvi trasportare da una jeep fino a Campo…oppure potete fare come abbiamo fatto noi e scendere a piedi in mezzo al bosco seguendo il sentiero 431.

Avendolo fatto vi consigliamo la jeep! La discesa è parecchio faticosa e sembra di non arrivare mai.

Qualsiasi scelta prendiate a valle ci sarà un bus che vi riporterà facilmente verso il centro di Cortina.

Vi consigliamo anche di leggere l’articolo dedicato all’escursione al Lago Sorapis

3 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215
articolo successivo
Cortina d’Ampezzo: cosa vedere e fare in estate

Potrebbe interessarti anche

Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...

Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...

Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...

Trekking a Dunnottar Castle da Stonehaven in Scozia

Trekking tra cascate, malghe e distese verdi nella...

Trekking dal lago di Anterselva a Passo Stalle...

Lago di Anterselva: semplice passeggiata panoramica ad anello

Facile trekking da Rifugio Tamai a Malga Meleit...

Trekking panoramico al Lago Dimon in Carnia, Friuli...

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close