SCEGLI DOVE ANDARE
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
EscursionismoVeneto

Bus de la Lum, Pian del Cansiglio, una facile escursione da fare in estate

da alzatieviaggia@gmail.com 15 Giugno 2020
pian del cansiglio
8,3K

Cansiglio: Sentiero O, Bus de la Lum, Sentiero degli Slipari

Tra le provincie di Belluno, Treviso e Pordenone si sviluppa il Bosco del Cansiglio, meta ideale per chi cerca delle escursioni in montagna a poco più di 1h dal litorale adriatico.

DIFFICOLTA’Facile, percorso adatto a tutti
DURATACirca 3 h
PUNTO DI PARTENZA/RITORNOPasso Crosetta, mt.1160
DISLIVELLODai 100 ai 150 mt

Abbiamo già parlato in un articolo a parte del Bosco del Cansiglio dando molte informazioni pratiche. 

Quello che vi proponiamo qui è una delle tante possibili escursioni che si possono fare in quest’area. Il percorso di trekking che troverete di seguito non è il classico giro ad anello (ca 8 km, 4 h) bensì una variante più breve ma non per questo meno entusiasmante.

bus-de-la-lum-trekking-mappa-cansiglio
Partenza da Passo La Crosetta, giro ad anello

Il primo tratto è caratterizzato da un percorso molto semplice in piano, lungo una mulattiera. Durata circa 20 minuti.

SENTIERO O

Vi inoltrerete pian piano all’interno del bosco, fino ad incontrare nel lato sinistro il sentiero O che vi porterà, attraverso un percorso tutto in discesa, fino a valle. Il tragitto in discesa rappresenta il tratto più impegnativo di tutta l’escursione, ma affrontabile anche da persone meno allenate.

Giunti a valle troverete la segnaletica (vedi immagine sottostante) con l’indicazione per il Bus de la Lum, il punto più conosciuto e visitato da chi si reca in Cansiglio.

Il sentiero che vi porta fino al Bus de la Lum si sviluppa per la maggior parte in piano, con l’ultimo tratto leggermente in salita.

IL BUS DE LA LUM – Pian Del Cansiglio

Il Nome

L’ipotesi più accreditata è che il nome derivi da “Lume”, ossia fiamma, a causa delle luminescenze che, secondo una leggenda locale, sarebbero state avvistate nelle notti d’estate sopra la cavità. Luminescenze che, sempre secondo la leggenda, sarebbero prodotte dai gas generati dalla putrefazione delle carogne di animali gettati nella cavità.

Caratteristiche

Il Bus de la Lum è una cavità profonda 180 mt la cui particolarità sta nel fatto che dal fondo è visibile il cielo.

Gli eventi bellici

Durante la seconda Guerra Mondiale all’interno della cavità furono gettate numerose salme di combattenti e civili catturati nella zona. Ad oggi sono stati ritrovati 25 corpi.

bus-de-la-lum-cansiglio

Sentiero M

Dal Bus de la Lum per circa 10 minuti si segue il sentiero M che vi porterà ad un’altra vallata in cui si trova anche un ampio parcheggio, in prossimità di un campo da golf.

cansiglio-pian

Sentiero degli Slipari – Pian Del Cansiglio

Infine proseguite lungo il sentiero degli Slipari, attraverso un percorso totalmente in salita (dislivello di ca 100 mt) fino a ricongiungervi al sentiero O e al percorso iniziale.

Includendo una tappa ristoro la durata dell’intero percorso è di circa 2h30/3h.

Facile escursioni adatta anche ai bambini e a persone poco allenate.

Potresti anche essere interessato all’escursione fino al Lago Sorapis a Cortina D’Ampezzo.

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Portogruaro: città da vedere nei dintorni di Venezia
articolo successivo
Venezia, un itinerario insolito ed alternativo

Potrebbe interessarti anche

Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...

Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...

Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...

Trekking a Dunnottar Castle da Stonehaven in Scozia

Itinerario in Valpolicella: tra borghi, panorami e calici...

La panchina gigante 293 di Belfiore-Pramaggiore in provincia...

Alla scoperta delle città murate del Veneto: 10...

Trekking tra cascate, malghe e distese verdi nella...

Trekking dal lago di Anterselva a Passo Stalle...

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close