SCEGLI DOVE ANDARE
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Danimarca

Visitare Copenaghen in un giorno: 7 cose da non perdere

da alzatieviaggia@gmail.com 11 Settembre 2022
visitare-copenaghen-in-un-giorno-alzati-e-viaggia
3,5K

Itinerario per visitare Copenaghen in un giorno

Come ogni capitale del Nord Europa, anche Copenaghen sa ammaliare da subito con il suo fascino: vivace, colorata, alla moda, piena di angoli nascosti che vi faranno vivere da subito il famoso hygge. Ideale da vedere in un weekend ma ancor più perfetta da includere in un viaggio on the road alla scoperta della Danimarca.

Vi proponiamo di seguito l’itinerario che abbiamo percorso noi stessi in un solo giorno…è stata dura ma percorrendo 22 km a piedi siamo riusciti a vedere tutte le cose principali che la città ha da offrire!

copenaghen-in-un-giorno-mappa-alzati-e-viaggia

1. L’antico porto Nyhavn

Una delle attrazioni più famose di Copenaghen, uno stretto canale con ai lati graziose casette colorate, un vero spettacolo da fotografare! Con ogni probabilità sono proprio queste le prime foto che vi appaiono cercando informazioni sulla città danese. Per secoli fu il fulcro del commercio navale della Danimarca anche se il quartiere in origine era considerato tra i più loschi della capitale subendo una forte riqualificazione solamente a partire dagli anni Sessanta del 900 quando si iniziò a rivalutare la zona per scopi turistici.

Alloggiare in questa parte della città, secondo noi, è la scelta migliore oltre che quella più affascinante!

nyhavn-visitare-copenaghen-in-un-giorno-alzati-e-viaggia

2. La Sirenetta – visitare Copenaghen in un giorno

Den Lille Havfrue, seduta su uno scoglio in attesa del suo amato. Può piacere come no, ma la celebre Sirenetta, ispirata allo scrittore Andersen, è proprio il simbolo della città.

Dove trovarla? Langelinie, 2100 København Ø, un po’ fuori dalla zona più centrale ma facilmente raggiungibile dal porto Nyhavn in circa 20 minuti a piedi.

la-sirenetta-visitare-copenaghen-in-un-giorno-alzati-e-viaggia

3. Kastellet e l’antico mulino

Una delle fortezze meglio conservate del Nord Europa, dista solo 5 minuti a piedi dalla Sirenetta. Facilmente riconoscibile nelle mappe in quanto presenta una forma pentagonale, ha da sempre avuto una funzione di difesa tanto che ancor oggi è area militare attiva appartenente al Ministero della Difesa Danese.

Ciò che vi consigliamo di fare in questa zona è una passeggiata al suo interno attraversando il fiume-fossato che la circonda e passando tra i suoi imponenti portoni.

Nell’angolo sud-occidentale della cittadella non perdetevi il bellissimo mulino a vento dell’800.

kastellet-visitare-copenaghen-in-un-giorno-alzati-e-viaggia

4. Christiania – visitare Copenaghen in un giorno

Chi non ha mai sentito parlare di questo quartiere all’interno della capitale danese? La città libera di Christiania è nata nel 1971 quando fu occupata da degli hippie che l’hanno proclamata città indipendente, autogestita e fuori dalle regole della capitale, insomma una città all’interno della città.

Controversa, colorata, fuori dagli schemi… vi consigliamo di vederla dal vivo per trarre poi delle vostre considerazioni.

Attenzione: alcune aree della comunità non si possono fotografare, troverete infatti dei cartelli che vi avvisano di questo.

christiania-visitare-copenaghen-in-un-giorno-alzati-e-viaggia

5. Biblioteca Reale

Conosciuta anche come Diamante Nero per il colore dei suoi esterni, la Biblioteca è un edificio da ammirare anche se non siete degli accaniti lettori, per la sua architettura e il design. Attraversate poi la strada ed entrate nei suoi giardini, davvero spettacolari e super curati!

Dove trovarla? Søren Kierkegaards Pl. 1, 1221 København K

biblioteca-reale-visitare-copenaghen-in-un-giorno-alzati-e-viaggia

6. I Giardini di Tivoli – visitare Copenaghen in un giorno

Un altro simbolo della città ma anche Parco di divertimenti più antico d’Europa. Non appena varcate la soglia infatti vi sembrerà di esser stati trasportati indietro nel tempo, un luogo di pura magia anche per chi come noi non è particolarmente amante delle giostre adrenaliniche. Il parco conta più di 40 attrazioni oltre a un teatro, numerosi chioschetti di caramelle (e dolci in generale), dei laghetti e moltissimo verde. Imperdibile!

Costo: tariffa base circa 20,00  euro per gli adulti (aggiornato 2022) ma ci sono varie tipologie di biglietti acquistabili

Info QUI

tivoli-visitare-copenaghen-in-un-giorno-alzati-e-viaggia

7. Rundetarn

La torre circolare di Copenaghen nonché il più antico osservatorio funzionante in Europa. Salire è molto divertente data la sua struttura a spirale e ammirare il panorama dall’alto molto suggestivo!

rundetarn-visitare-copenaghen-in-un-giorno-alzati-e-viaggia

Dove alloggiare?

Copenaghen è una città molto cara così come del resto l’intera Danimarca. Ma se prenotate per tempo riuscirete a trovare delle ottime strutture. Il nostro consiglio è l’Hotel Bethel proprio nel porto di Nyhavn.

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Trekking panoramico dal Lago di Calaita a Cima Grugola
articolo successivo
Danimarca: itinerario on the road in 12 giorni

Potrebbe interessarti anche

Visitare l’isola di Mandø in Danimarca

Visitare Aarhus in 6 tappe, la seconda città...

7 cose da sapere prima di un viaggio...

Møns Klint in Danimarca: come visitare le famose...

Danimarca: itinerario on the road in 12 giorni

1 commenta

Antonio 14 Gennaio 2023 - 14:38

Bellissima da visitare.

Rispondi

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close