SCEGLI DOVE ANDARE
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Lazio

Il Giardino degli Aranci, una delle viste migliori di Roma

da alzatieviaggia@gmail.com 15 Giugno 2018
giardino-aranci-vista-roma
3,6K

Il Giardino degli Aranci: punto panoramico e bellezza inaspettata

Per capire bene una città la soluzione è sempre la stessa: guardarla dall’alto. E Roma vista dall’alto è di una bellezza unica: si possono ammirare le acque del Tevere, il Foro Boario, la sagoma dell’imponente cupola di San Pietro e il Gianicolo. Lo sguardo si perde tra queste meraviglie rendendosi conto che l’Italia offre paesaggi veramente mozzafiato. In particolare, vi vogliamo portare in cima all’elegante Colle Aventino nel quale tra il 1285 e il 1287 fu costruita una fortezza per opera della famiglia Savelli. Nello spazio interno di questa fortezza solo successivamente nacque un parco, Parco Savelli per l’appunto, detto anche Giardino degli Aranci.

Perché questo nome – Giardino degli Aranci?

A partire dal 1932 grazie all’ingegno di Raffaele De Vico vennero piantati alberi di aranci nell’intera area del giardino donandogli un aspetto completamente diverso. Appena si varca l’entrata colpisce subito la perfetta simmetria di questo spazio rettangolare. Un ampio viale nel mezzo avvicina gradualmente la persona allo spettacolare panorama.

giardino-aranci-tramonto-roma
Il Viale che accompagna alla vista, Giardino degli Aranci

Meta perfetta per una passeggiata lontani dalla confusione di Roma ma allo stesso tempo a pochi minuti dalla zona centrale. Il Circo Massimo e il Palatino sono a meno di 15 minuti a piedi dal Giardino degli Aranci.

Se volete concedervi una piccola pausa relax o per una passeggiata romantica al tramonto questo è il posto giusto!

INGRESSO: da piazza S. Pietro d’Illiria, via di S. Sabina.

ORARI:

Da ottobre a febbraio7.00 – 18.00
Da marzo a settembre7.00 – 20.00
Da aprile a agosto7.00 – 21.00

Potresti anche essere interessato ad un’altra vista da favola: Firenze dalla collina di Fiesole!

1 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Enjoy: un ottimo car sharing made in Italy
articolo successivo
Ruin Pub di Budapest: cosa sono?

Potrebbe interessarti anche

3 punti panoramici di Roma da non perdere

3 posti tipici dove mangiare a Roma

5 posti insoliti da vedere a Roma

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close