Roma: dove mangiare? Vi consigliamo 3 posti imperdibili!
Partiamo dal presupposto che a Roma quasi ovunque si mangia divinamente. In questo articolo però vogliamo consigliarvi 3 posti con cucina tipica romana che ci sono entrati letteralmente nel cuore, sia per la qualità del cibo che per l’atmosfera che vi si respira appena si oltrepassa la soglia.
Prima di partire con l’elenco vi anticipiamo che per tutti coloro che vogliono mangiare cucina tipica romana i quartieri più consigliati sono Trastevere e Testaccio. A dire il vero però, nelle varie volte in cui siamo stati a Roma, abbiamo testato vari locali situati anche in zone diverse, senza restare mai delusi.
1. Tonnarello – 3 posti tipici dove mangiare a Roma
Dove: Trastevere
Partiamo con il botto perché la locanda Tonnarello probabilmente è la più conosciuta di tutta Roma. Aperta nel 1876 a Trastevere, ad oggi è uno dei posti più frequentati della capitale. Non si accettano prenotazioni e la coda è presente ad ogni ora del giorno ma se ci andate in orari strategici (ad esempio noi per cena eravamo li alle 19.00) vedrete che troverete posto molto più facilmente.
I Tonnarelli, come potete immaginare dal nome, sono il loro cavallo di battaglia ma vi assicuriamo che anche la loro Pinsa romana proprio non scherza! Nel menù troverete anche tutti i piatti tipici della cucina romana come l’abbacchio, i saltimbocca e la coda alla vaccinara. Insomma, l’imbarazzo della scelta!
Visita il sito della Locanda Tonnarello
2. Nannarella – 3 posti tipici dove mangiare a Roma
Dove: Trastevere
Altro locale super tipico di Roma. È possibile effettuare la prenotazione solo online. Anche qui vale lo stesso discorso di prima, pertanto il nostro consiglio è quello di andare in orari strategici per assicurarvi il posto. Le porzioni sono molto abbondanti e la qualità eccellente. La miglior carbonara della nostra vita l’abbiamo mangiata proprio qui…ripensandoci ci viene ancora l’acquolina in bocca! Oltre all’eccellenza del cibo una nota di merito va anche alla simpatia e alla disponibilità del personale. Se andate a mangiare qui l’esperienza sicuramente sarà da 5 stelle, proprio come 5 sono le stelle assegnate dai 12.000 recensori su TripAdvisor.
3. La Fraschetta
Dove: vicinanze di Castel Sant’Angelo
La più recente delle 3 osterie proposte, nata infatti “solo” nel 2009. Uno staff giovane, alla mano, simpatico e sempre disponibile. La Fraschetta è un piccolo locale con pochi posti disponibili e situato in una zona molto turistica. Appena si varca la soglia si viene catapultati nella Roma più autentica.
“Mejo morì sazi che campà a digiuno” questo è il loro motto. Come non esser d’accordo del resto.
Il loro piatto forte è sicuramente la Carbonara, anche se Amatriciana e Gricia (i 2 piatti testati da noi) tengono il passo senza difficoltà. Un qualcosa di davvero spaziale!
Visita il sito de La Fraschetta
Seppur i posti che vi abbiamo consigliato siano davvero molto conosciuti e considerati dai locali un po’ turistici, non perdono per nulla il loro fascino né la qualità dei loro piatti viene intaccata, tutt’altro! Provare per credere 😊
***
La vista più bella di tutta: il Giardino degli Aranci