Le 3 migliori viste per vedere Roma dall’alto
Perdersi tra le vie di Roma è una delle attività più piacevoli da fare quando si visita la capitale. Ma ancor più bello è andare alla ricerca dei migliori punti panoramici che possano regalare delle viste mozzafiato sulla città. Grazie al continuo saliscendi tra i suoi 7 colli, a Roma è davvero semplice riuscire a meravigliarsi grazie alle sue viste spettacolari.
In questo articolo vi proponiamo 3 dei migliori punti panoramici (secondo la nostra modesta opinione), facilmente raggiungibili a piedi e che vi sapranno regalare delle emozioni davvero uniche.
1. Giardino degli Aranci – Colle Aventino
In assoluto la vista che preferiamo di Roma. Appena si varca il cancello principale si scorge in lontananza il “Cuppolone”. Un lungo viale circondato da alberi di arancio accompagna il turista fino alla terrazza panoramica in cui lo sguardo si perde verso l’infinito.
Il vero nome sarebbe Parco Savello (leggi l’articolo dedicato al Giardino degli Aranci), costruito dalla famiglia dei Savelli verso la fine del XIII secolo, è rappresenta uno dei posti preferiti di Roma. A pochi minuti dal Giardino degli Aranci si arriva anche alla Piazza dei Cavalieri di Malta in cui si scorge un’altra vista particolare di Roma spiando da un minuscolo buco di un portone, il famoso “Buco della Serratura” (leggi anche 5 posti insoliti di Roma).
2. Belvedere del Gianicolo
Un altro panorama davvero suggestivo di Roma lo si può ammirare dal Belvedere del Gianicolo. In assoluto uno dei luoghi preferiti non solo dai turisti ma anche dagli stessi romani, i quali si recano in questa zona di Roma per godere di tramonti mozzafiato o per camminare lungo la panoramica Passeggiata del Gianicolo che collega San Pietro al quartiere di Trastevere (circa 2 km).
3. Terrazza del Pincio
Probabilmente è la vista più conosciuta di Roma e la più facile da raggiungere, in quanto si trova proprio al di sopra della famosa Piazza del Popolo. Oltre alla terrazza che offre una vista pazzesca su Roma, vi consigliamo anche di girare tra i vialetti e le zone verdi tutt’attorno che si collegano poi al parco di Villa Borghese, altra zona imperdibile di Roma!