SCEGLI DOVE ANDARE
10 cose gratis (e bellissime) da fare a...
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
America-Canada

New York: 5 cose da non perdere

da alzatieviaggia@gmail.com 30 Luglio 2018
statua-libertà
2,3K

New York: I “must see” per una prima volta nella Grande Mela

Avete appena prenotato un viaggio a New York. Non state più nella pelle. L’emozione che state provando nel programmare il vostro viaggio nella Grande Mela è indescrivibile. Insomma il sogno di una vita sta iniziando a materializzarsi. Basta prenotare! Ma quando iniziate a spulciare in internet in cerca di qualche informazione utile, venite investiti da una marea di informazioni che vi intimorisce.

In effetti le cose da vedere a New York sono talmente tante che non è facile scegliere. Inoltre, riuscire ad incastrare tutto quando il tempo a disposizione non è molto è un’impresa titanica. E l’immensa mappa di New York non aiuta di certo: West and East Side, Upper Manhattan, Downtown…ma cosa sono? Dove si trovano?

Abbiamo quindi riassunto per voi ciò che, a nostro modo di vedere, non si può perdere quando si visita New York per la prima volta: metro, orari, costi non saranno più un dilemma. Ci pensiamo noi a darvi una mano. E se vorrete, vi daremo anche alcune dritte e suggerimenti su come godersi al meglio questo capolavoro di città.

Quelli che vi elenchiamo sono i punti principali attorno a cui potrete poi ricreare, secondo le vostre esigenze, un piccolo itinerario.

Quando tornerete almeno sarete sicuri di aver visto l’indispensabile!

STATUA DELLA LIBERTA’ E ELLIS ISLAND, New York

A dominare la Baia di New York, visibile fino a 40 km di distanza troviamo quello che rappresenta il principale simbolo di New York, The Lady, La Statua della Libertà. Inaugurata nel 1886, rappresentava il primo scorcio di terra che gli immigrati provenienti dalle terre europee intravedevano.

La traversata da Battery Park fino a Liberty Island dura circa 20 minuti. Riprendete poi il traghetto e spostatevi ad Ellis Island per far visita al Museo dell’Immigrazione. Al suo interno, attraverso una guida gratuita, potrete rivivere l’iter che una persona doveva compiere appena arrivata in America.

PUNTO DI PARTENZA (partenze circa ogni 20 min):

  • BATTERY PARK (Downtown Manhattan)
  • NEW JERSEY Railroad Terminal (molto meno affollato ma in New Jersey)

mappa

COSTO:

Acquistate i biglietti in anticipo scegliendo data e ora, altrimenti potreste rischiare di non trovare più disponibilità! Prenotate direttamente dal sito ufficiale

TRAGHETTO + PIEDISTALLO STATUA + MUSEO DELL’IMMIGRAZIONE ad Ellis Island

TRAGHETTO + PIEDISTALLO STATUA + CORONA+ MUSEO DELL’IMMIGRAZIONE ad Ellis Island

GRATUITO se avete acquistato uno di questi pass: City Pass, New Yor Pass, Sightseeing Pass, Explorer Pass, Go Select Card, Freestyle Pass.

DA NON PERDERE:

La Statua della Libertà che con la sua imponenza governa l’isola.

Girate l’isola per gustarvi al meglio l’incredibile vista dello skyline di Manhattan.

Il Museo dell’Immigrazione, significativo e toccante.

P.S.: all’interno del traghetto prendete posto nei sedili a destra per poter godere della vista migliore!

  • statua-libertà
  • ellis-island

TOP OF THE ROCK

Se siete alla ricerca della miglior vista della città e in particolar modo di un punto in cui poter ammirare dall’alto l’intero rettangolo verde di Central Park, non potete non salire al 70° piano del Top of The Rock. Una vista a 360° nell’osservatorio più conosciuto al mondo, in cui avrete a disposizione ben 3 piani per poter scattare centinaia di foto.

DOVE SI TROVA:

1230 6th Avenue, Metro linee B, C, D, F, M stazione 47-50th Street-Rockefeller Center.

COSTO:

Acquistate line i biglietti in modo da evitare la coda direttamente dal sito ufficiale

ORARI:

tutti i giorni dalle 08.00 alle 0.00 (l’ultimo ascensore parte alle 23.15)

Consigliata la visita al tramonto…ma preparatevi alle lunghe attese.

DA NON PERDERE:

Degna di nota, oltre alla vista sensazionale, è anche tutta la zona circostante al Rockfeller Center. L’infinita varietà di negozi, addossati l’uno accanto all’altro, rappresenta la peculiarità della zona. In particolar modo il negozio della Lego e della Nintendo ma, soprattutto, il celebre Tiffany shop!

E se vi recate nella Grande Mela per le feste natalizie non potete perdervi lo spettacolo dell’albero di Natale e della pista di pattinaggio al centro della piazza.

  • top rock
  • top ny

central park

TIMES SQUARE, New York

Chi al mondo non conosce Times Square, la piazza (o forse meglio dire l’incrocio) più famosa al mondo? Le luci abbaglianti, la confusione generale e la frenesia più totale ti avvolgono trascinandoti in un vortice di caos senza fine!

COME ARRIVARE:

Metro linee 1, 2, 3, 7, N, Q, R stazione 42nd St-Times Square o anche la 49st

COSA VEDERE:

I cartelloni pubblicitari che avvolgono i grattacieli intorno all’incrocio, la famosa scalinata rossa, il negozio dell’M&S, la catena di ristoranti Bubba Gump e l’antico Ellen’s Stardust in cui artisti prestati al mondo della ristorazione (principalmente camerieri il cui scopo principale è quello di esibirsi in qualche teatrino di Broadway) danno sfoggio del loro talento tra una portata e l’altra.

Uno spettacolo davvero unico!

times square
Times Square, New York

CENTRAL PARK

Il parco per eccellenza, un’oasi di verde in pieno centro, un posto dove poter andare se si vuole rimanere completamente isolati dal caos cittadino. E chi non conosce Central Park?

Giratelo in lungo e in largo se potete…o se non avete tempo a disposizione concentratevi nella zona vicino all’Hotel Plaza.

DA NON PERDERE:

il laghetto The Pond dove in inverno viene allestita una pista di pattinaggio, gli Strawberry fields e la verde distesa di Sheep Meadow.

COME ARRIVARE:

linee A C B D fermata 59th st per l’entrata da Columbus Circle

Linee N R W fermata 5 av per l’entrata dall’hotel Plaza (consigliata)

Vi segnaliamo in questo itinerario tutto ciò che volendo è possibile vedere nel parco, cliccando direttamente nella mappa

mappa Central Park
  • central park new york
  • central park
  • plaza hotel new york

neve central park

PONTE DI BROOKLYN, New York

Altra icona di New York il ponte di Brooklyn collega l’omonima zona di Brooklyn alla frenetica Manhattan. Un ponte da percorrere a piedi lungo la  passerella posizionata sopra quella riservata alle macchine o da ammirare dalla zona di Dumbo a Brooklyn.

COME ARRIVARE:

Metro Brooklyn Bridge City Hall Station linee 4-5 (parte di Manhattan). Oppure High Street Brooklyn Bridge linea A.

  • ponte brooklyn
  • dumbo

Sono solo 5 le cose imperdibili di New York?

Ma certo che no! Scopri altri 5 attrazioni da non perdere della Grande Mela!

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
New York: perché sceglierla per un viaggio negli States
articolo successivo
Crociera sì o Crociera no?

Potrebbe interessarti anche

Miami: 5 quartieri da non perdere

Quali sono i costi di un viaggio on...

Florida: itinerario on the road di 12 giorni

La Route 66 in Kansas, cosa vedere

La Route 66 in Oklahoma, cosa vedere

La Route 66 in Texas, cosa vedere

Los Angeles: cosa vedere in 3 giorni

Chicago: 5 cose da non perdere nella Windy...

Route 66 in New Mexico, cosa vedere

Route 66 in Arizona, cosa vedere

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi

    15 Ottobre 2025
  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi
  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close