La risposta è…ASSOLUTAMENTE SI!
Non siamo la tipologia di viaggiatori che prenota una vacanza relax in un hotel 5 stelle all-inclusive con la spiaggetta privata o in una crociera super lussuosa e passa tutto il suo tempo spaparanzata al sole mangiando e bevendo in un metro quadrato di sabbia.
Ma vorremmo sfatare un mito: la crociera non è questo, o meglio non è solo questo!
Vediamo di analizzarne i PRO e i CONTRO in modo da chiarirvi le idee e prendere una decisione se al momento non sapete cosa fare.
PRO:
VISITERETE PIU LUOGHI
E non solo in un unico stato ma in più stati. Gli itinerari proposti dalle crociere sono davvero ben costruiti e vi permetteranno di visitare moltissime cose diverse in un tempo limitato in quanto l’organizzazione è eccellente.
COSTI NON COSI ALTI
I costi per una crociera non sono poi tanto più alti rispetto ad una settimana passata in un villaggio turistico. Contando che avrete un all-inclusive le spese per il resto sono davvero limitate. Naturalmente parliamo di acquistare una cabina interna o al massimo con vista non di certo una suite con balcone! Comunque sarete sempre fuori e vivrete davvero molto poco la vostra stanza. Il costo dipende anche dal periodo in cui ci andrete. I mesi di agosto e dicembre hanno prezzi superiori rispetto ai mesi meno optati.
Esiste però anche la formula roulette che abbiamo scelto noi. Vi spiego velocemente: dovete scegliere “a scatola chiusa” la crociera: all’interno ci sono 3 possibili scelte ma fino a qualche giorno prima non saprete quale sarà la vostra destinazione. È una formula conveniente perché risparmierete non poco sul costo e comunque non cambierà più di tanto la vostra vacanza perché le mete sono tutte meravigliose.
VARIETA’ DI ATTIVITA’ INTERNE
Una nave da crociera è un piccolo mondo che si muove in mare. Teatro, piscine di ogni tipo, casinò, discoteche, una quantità infinita di bar e ristoranti nonché centro benessere, palestra, minigolf…e chi più ne ha più ne metta. Quando sarete in navigazione di certo non vi annoierete. Basti pensare che quando siamo scesi dalla nave mia mamma ci ha chiesto: “ma l’avete girata tutta?”
PULIZIA E CIBO DEGNE DI NOTA
Anche alle camere di più basso livello viene affidata una persona che più volte al giorno vi rifarà la stanza. Forse un po’ maniacale ma sicuramente un punto in più. Per non parlare del cibo, di una squisitezza unica. La particolarità è che molto spesso sia per il pranzo che per la cena vengono utilizzati gli stessi ingredienti ma in ricette completamente diverse. Cosa significa? Zero spreco o almeno…ridotto al massimo.
ADATTA A TUTTI
Tutti sono i benvenuti. Per le persone più anziane ci sono tutta una serie di attività, compito dell’equipe di animazione, che le coinvolgerà e non le annoierà mai! Per i piccoli è presente un servizio di sorveglianza e animazione e gli adulti infine possono rilassarsi tranquilli.
LA VISTA
Se pensiamo ancora ai tramonti visti dalla nave o all’alba ammirata dall’oblò della camera ci vengono ancora i brividi. L’odore del mare, il suono delle onde che sbattono contro la nave non si dimenticano facilmente.
CONTRO:
VISITE VELOCI
Naturalmente il vedere più luoghi comporta anche il fatto che tutto sarà una “toccata e fuga”. Questo è sicuramente il lato negativo della crociera perché entrerete a contatto con la cultura e il popolo solo superficialmente. Ma cosi imparerete ad ottimizzare il tempo, cosa utile anche per dei viaggi futuri.
ESCURSIONI
Le escursioni sono molto costose. C’è da dire però che le guide sono davvero competenti e l’organizzazione è incredibile. Ma, se potete evitatele! Soprattutto se siete giovani e abituati a viaggiare arrangiatevi per conto vostro nell’organizzarvi il tempo. Ma poi dipende… ci sono dei luoghi che necessitano di una guida. Ad esempio, nella crociera che abbiamo fatto, per gli scavi nella cittadina di Olimpia in Grecia abbiamo preferito affidarci ad un esperto altrimenti non avremo capito nulla.
VINCOLO DEGLI ORARI
Il rovescio della medaglia dell’eccellente organizzazione è che tutto è calcolato senza avere spazio di manovra personale. I tempi sono tutti calcolati e non potete fare ritardi…altrimenti ciao ciao nave! Vi lascia a terra.
SCEGLIETE L’ITINERARIO CHE PIU’ VI CALZA
Secondo noi ci sono delle mete che viste in crociera acquistano un plus!
- NAVIGAZIONE SUI FIORDI: La Scandinavia è molto costosa e se decidete di fare un viaggio alla scoperta dei Fiordi la nave da crociera potrebbe essere la giusta soluzione.
- CROCIERA AI CARAIBI: se si vogliono girare varie isolette caraibiche la nave potrebbe fare al caso vostro. In particolare vi consigliamo la compagnia Royal Caribbean che offre un’ampia proposta.
Insomma…Per noi la crociera è un’esperienza che si deve provare. Spulciando in internet avete trovato un’offerta interessante? Prendete la palla al balzo e provate!
Interessato in come organizzare un viaggio on the road? Leggi l’articolo!