SCEGLI DOVE ANDARE
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
America-Canada

Chicago: 5 cose da non perdere nella Windy City

da alzatieviaggia@gmail.com 6 Marzo 2020
chicago
1,8K

Visitare Chicago: Cosa vedere nel Loop in 3 giorni

Sweet home, Chicago! Eh già, per noi è stata proprio questa la sensazione appena arrivati. Chicago non è una delle solite super città americane; si respira un’aria diversa, più familiare. Nonostante sia tra le più grandi metropoli a stelle e strisce, Chicago è forse la città dai connotati più europei degli Stati Uniti; per carattere, cultura e stile di vita.

Una città molto estesa, non c’è dubbio, ma di certo non dispersiva, in cui ci si riesce a muovere facilmente e in modo armonico all’interno del Loop, il quartiere centrale in cui si trovano tutte le attrazioni principali e che a sua volta ben si collega alle zone residenziali poco distanti.

Chicago sorge sulle sponde del Lago Michigan, il quale contribuisce a regalare alla città uno skyline incredibile, degno concorrente di quello più blasonato newyorkese.
La singolarità della sua architettura è costituita dai numerosi ponti che collegano il downtown e che la differenziano dalle solite metropoli fatte di palazzoni e grattacieli. Ponti che dividono Chicago su due livelli: uno superiore, fatto di strade e attività dove la vita scorre veloce e uno inferiore, fatto di scalinate e vie da percorrere adiacenti al lago, che con i suo canali si intrufola dentro la città.
Cosa fondamentale, da non dimenticare per tutti coloro che vogliono intraprendere lo storico viaggio da Est ad Ovest, è che Chicago rappresenta il punto di inizio della strada più conosciuta d’America ossia la Route 66.

Ma cosa fare se si hanno a disposizione solo 3 giorni per visitare la città capoluogo dell’Illinois?

Ecco di seguito 5 cose da non perdere!

THE BEAN e il MILLENIUM PARK – Chicago

Il polmone verde immancabile in ogni metropoli che si rispetti. Se New York ha il central Park, Chicago ha il suo Millenium Park, sede di importanti opere d’arte come il famosissimo Cloud Gate comunemente chiamato “The Bean”: una scultura d’argento liscio del peso di più di cento tonnellate dalla inequivocabile forma a fagiolo.
Il parco è inoltre sede della Crown Fountain e del Jay Pritzker Pavilion. La prima è una fontana che proietta le facce dei cittadini facendo fluire l’acqua da una fessura nello schermo. Il secondo è invece un padiglione della musica che ospita ogni anno moltissimi concerti, in particolare d’estate.

bean-chicago
Cloud Gate, comunemente chiamato “The Bean”

ART INSTITUTE OF CHICAGO

Non siamo dei grandi amanti dei musei ma l’ultima giornata del nostro viaggio lungo la Route 66 abbiamo voluto dedicarla alla visita di questo impressionante museo, che ospita opere provenienti da ogni parte del mondo. La collezione di dipinti impressionisti di George Seurat è sicuramente una delle principali attrazioni, ma sono presenti anche tele di Picasso, Mirò, Cézanne, Chagall, Monet, Renoir… la lista è davvero lunga!

  • art-institute-chicago
  • chicago-art-insitute

ORARI:

10:30–5:00 pm tutti i giorni

Mercoledi, Giovedi e Venerdi aperto fino alle ore 8.00 pm

COSTO: 25,00 $ adulti, 19,00 $ bambini

PER INFO: https://www.artic.edu/

WILLIS TOWER

Altra tappa imperdibile da inserire in un itinerario di Chicago! In questo impressionante grattacielo avrete la possibilità di avere la città letteralmente ai vostri piedi dal 103° piano. Quattro balconi formati da pannelli di vetro e acciaio che sporgono sul versante occidentale dell’edificio danno ai visitatori la sensazione di essere sospesi nel vuoto. Non propriamente adatto a chi soffre di vertigini.

willis-tower-chicago
103° piano Willis Tower

ORARI:

  • Marzo-Settembre: dale 9.00 am alle 10
  • Ottobre-Febbraio: dalle 10 am alle 8.00 pm dalla Domenica al Venerdi, il Sabato dale 9.30 am alle 9.00 pm 

COSTO: 26,00 $ adulti, 18,00 $ bambini

PER INFO: https://www.willistower.com/

MANGIARE LA DEEEP DISH PIZZA – Chicago

Andare in viaggio e non mangiare il cibo tipico di quel posto? Impensabile! La Deep Dish Pizza non è altro che una sorta di torta salata dai bordi molto alti e burrosi che viene riempita di formaggio, salsa di pomodoro e salsiccia (e di mille altre cose, come da tradizione americana) e successivamente cotta in teglia.

Non si avvicina minimamente alla nostra tipica pizza ma, tutto sommato, non è poi cosi male!

VISITARE LA CASA DI KEVIN MCALLISTER

Se come noi siete fan dei film “Mamma ho perso l’aereo”, non potete perdervi una capatina al 671 di Lincoln Avenue a Winnetka; un bellissimo quartiere residenziale, molto facoltoso, dove un giretto tra le ville lungo lago vi lascerà letteralmente a bocca aperta.

chicago-home-alone
Kevin Mcallister’s house
1 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Route 66 in New Mexico, cosa vedere
articolo successivo
Los Angeles: cosa vedere in 3 giorni

Potrebbe interessarti anche

Miami: 5 quartieri da non perdere

Quali sono i costi di un viaggio on...

Florida: itinerario on the road di 12 giorni

La Route 66 in Kansas, cosa vedere

La Route 66 in Oklahoma, cosa vedere

La Route 66 in Texas, cosa vedere

Los Angeles: cosa vedere in 3 giorni

Route 66 in New Mexico, cosa vedere

Route 66 in Arizona, cosa vedere

Route 66 in California, cosa vedere

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close