SCEGLI DOVE ANDARE
I 10 quartieri di Parigi da non perdere...
10 cose gratis (e bellissime) da fare a...
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
America-Canada

Itinerario tra i quartieri di Chelsea e Greenwich, New York

da alzatieviaggia@gmail.com 18 Ottobre 2018
chelsea-new-york
2,7K

Cosa vedere e cosa fare in una giornata a New York

In questo articolo vogliamo proporvi un itinerario di una giornata tra i quartieri di Chelsea e Greenwich, due zone di New York in cui si può vivere a pieno lo spirito americano tra gallerie d’arte, negozi trendy e ristoranti di ogni genere.

Ore 11.00 HIGH LINE

Entrate dalla W30th Street tramite l’ascensore che si trova lì vicino e percorrete la sopraelevata fino ad arrivare al Chelsea Market. Una mezz’ora sarà più che sufficiente, anche se dipenderà molto da quante soste avrete intenzione di fare lungo il percorso per scattare foto ed ammirare il panorama che vi circonda.

high-line-chelsea-new-york
Passeggiando lungo la High Line

Ad oggi, la High Line è una delle maggiori attrazioni di New York e ben rappresenta il successo dell’opera di riqualificazione urbana avvenuta nel corso degli anni. In questo caso una vecchia linea ferroviaria e stata trasformata in una passeggiata davvero suggestiva. Percorrerla d’estate al tramonto, è spettacolare. In inverno forse un po’ meno, ma sempre meritevole.

Ore 11.30 CHELSEA MARKET, W15th Street – itinerario Chelsea-Greenwich New York

Ed eccoci arrivati al Chelsea Market, ex fabbrica dei famosi biscotti Oreo, ad oggi un insieme di ristorantini, negozi di tendenza, mercatini dell’usato e uffici (la sede di Youtube è sicuramente quella più importante). Recarvi a pranzo sarà una scelta assolutamente azzeccata, ve lo possiamo garantire. Potrete assaggiare un gustoso lobster roll, un bel piatto thailandese o molto altro!

chelsea-market-new-york
Pranzo veloce al Chelsea Market

 

Ore 13.00 GANSEVOORT STREET e il WITHNEY MUSEUM

Ci troviamo nella strada principale del Meatpacking District, che come si evince dal nome racchiude in sé vari stabilimenti di lavorazione della carne. Di giorno quartiere lavorativo, di notte lascia spazio ai numerosi locali, pub e bar esclusivi che attirano centinaia di giovani newyorkesi.

È proprio lungo questa strada che nasce il Withney Museum of American Art. Aperto solo nel 2015 per opera di Renzo Piano, riunisce al proprio interno molte opere di artisti americani tra cui Georgia O’Koffee e Edward Hopper.

Clicca QUI per avere maggiori informazioni.

Ore 15.00 90 BEDFORD – itinerario Chelsea-Greenwich New York

Per gli amanti della serie televisiva degli anni ’90, Friends una tappa al famoso condominio non può mancare. E cosi è stato anche per noi! Ci aspettavamo altro a dire il vero, dal film la via sembrava più trafficata e invece qui ci troviamo in un quartiere totalmente residenziale e tranquillo. Anche il palazzo visto dalla tv sembrava essere molto più grande di quello che in realtà è. Ovviamente, come i migliori fan della seri tv sapranno, il palazzo è meramente simbolico, in quanto gli interni che si vedono in tv si trovano negli studios di Hollywood.

casa-friends-new-york
Bedford street, Friend’s house

Ore 15.30 CAFFE WHA?

Per gli appassionati di musica una tappa al famoso Caffè Wha nel Greenwich Village è d’obbligo. Famosi artisti del calibro di Jimmy Hendrix, Bob Dylan e Bruce Springsteen iniziarono la loro carriera proprio qui. L’indirizzo preciso è il 115 di MacDougal Street.

Ore 16.00 WASHINGTON SQUARE PARK

A soli due isolati incontrerete poi la bellissima Washington Square Park. Noi l’abbiamo vista con la neve e con un freddo polare. Avevamo in mano il classico bibitone di Sturbucks e ancora la temperatura non saliva minimamente.

Ore 16.30 FLATIRON – itinerario Chelsea-Greenwich New York

È senz’altro il ferro da stiro più famoso al mondo e deve la sua geniale costruzione all’architetto Daniel Burnham. Si trova tra la 23° Strada, la Fifth Avenue e Broadway ed è sicuramente una delle icone della grande Mela, tra le più visitate e fotografate. Suggestivo, avveniristico e allo stesso tempo legato al passato, nel modo in cui venne costruito: rinascimentale nello stile, ellenico nella sua struttura. Imperdibile!

flatiron-new-york
Flatiron Building

ore 18.00 MADISON SQUARE GARDEN

E’ la casa dei New York Knicks e dei Rangers. Si trova tra 31° e l’8°, in una posizione centralissima. Ha ospitato gli eventi più importanti dello sport e della musica, oltre che numerosi convegni. Certamente visitarlo è bello ma assaporare tutti i suoni e i colori di una gara NBA e un’altra cosa. Noi abbiamo avuto la fortuna di assistere alla partita tra Knicks e Spurs assaporando il vero clima da stadio americano, con hot dog e coca cola da litro in mano. Uno show dall’inizio alla fine! Fatelo anche voi!

madison-square-garden-new-york
Capatina al Madison Square Garden

Cliccate QUI per seguire l’itinerario sulla mappa.

mappa-itinerario-chelsea-greenwich-ny

Potresti anche essere interessato ad un itinerario nell’Upper West Side di New York

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Come raggiungere il centro di Parigi in treno, metro e autobus
articolo successivo
Singapore Changi, l’aeroporto più bello del mondo

Potrebbe interessarti anche

Miami: 5 quartieri da non perdere

Quali sono i costi di un viaggio on...

Florida: itinerario on the road di 12 giorni

La Route 66 in Kansas, cosa vedere

La Route 66 in Oklahoma, cosa vedere

La Route 66 in Texas, cosa vedere

Los Angeles: cosa vedere in 3 giorni

Chicago: 5 cose da non perdere nella Windy...

Route 66 in New Mexico, cosa vedere

Route 66 in Arizona, cosa vedere

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • I 10 quartieri di Parigi da non perdere (se è la tua prima volta)

    31 Ottobre 2025
  • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi

    15 Ottobre 2025
  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025

Articoli recenti

  • I 10 quartieri di Parigi da non perdere (se è la tua prima volta)
  • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi
  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close