SCEGLI DOVE ANDARE
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Danimarca

Møns Klint in Danimarca: come visitare le famose scogliere bianche Patrimonio Unesco

da alzatieviaggia@gmail.com 25 Settembre 2022
mons-klint-danimarca-alzati-e-viaggia
3,8K

Info utili per godere a pieno della bellezza di Møns Klint in Danimarca

Le bianche scogliere di Møns Klint si trovano nell’isola di Mon, nella Selandia del Sud a meno di 2 ore da Copenaghen. Sono state indubbiamente la tappa più bella del nostro lungo viaggio on the road in Danimarca non per niente vengono anche soprannominate i “Caraibi Freddi”.

Come visitare le scogliere di Møns Klint

Partiamo dal presupposto che l’intera isola di Mon è una meraviglia. Paesaggi sconfinati occupati principalmente da campi coltivati intervallati a verdi boschi e minuscoli paesini con le case a graticcio, fanno di quest’isola il posto perfetto per ricercare il vero Hygge danese.

Per visitare le scogliere di Møns Klint potete arrivare in auto fino al parcheggio del Geocenter, il museo geologico che racconta la storia delle scogliere di gesso e organizza tantissime attività coinvolgenti non solo per i più piccoli.

7 diversi sentieri per visitare le scogliere

Esistono vari sentieri per ammirare la bellezza naturale della zona, numerose piste ciclabili, percorsi a cavallo e escursioni in canoa e kayak (per prendere ispirazione vi indirizziamo al sito di Visit Denmark).

mons-klint-sentieri-alzati-e-viaggia

Noi per il poco tempo a disposizione abbiamo deciso di intraprendere il percorso più veloce seguendo le indicazioni verso “Stranden” (spiaggia).

In poco più di 15 minuti e percorrendo ben 994 scalini arriverete alla base delle scogliere e il paesaggio che vi si aprirà davanti vi lascerà sicuramente senza parole.

Per tornare alla base dovrete poi percorrere le scale in salita… e qui è un po’ più impegnativo!

Quando andare

Indubbiamente la bella stagione (periodo estivo) è la scelta migliore. Ma un ulteriore consiglio è quello di recarvi alle scogliere bianche di Møns Klint al mattino quando i raggi del sole riflettono dirette sulle scogliere rendendo il colore bianco ancora più acceso!

Inoltre vi consigliamo di andare al mattino presto anche per la folla di persone che da mezzogiorno in poi si recano in questa zona.

mons-klint-scogliere-danimarca-alzati-e-viaggia

Dove alloggiare vicino a Møns Klint

Per esperienza personale vi possiamo indicare il b&b che abbiamo scelto noi, ossia Klintholm B&B, un piccolo b&b gestito da una famiglia belga in cui è anche possibile cenare. Eventualmente se il budget ve lo permette potete scegliere l’esclusiva Villa Huno in cui potete anche provare l’esperienza del glamping.

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Danimarca: itinerario on the road in 12 giorni
articolo successivo
7 cose da sapere prima di un viaggio in Danimarca

Potrebbe interessarti anche

Visitare l’isola di Mandø in Danimarca

Visitare Aarhus in 6 tappe, la seconda città...

7 cose da sapere prima di un viaggio...

Danimarca: itinerario on the road in 12 giorni

Visitare Copenaghen in un giorno: 7 cose da...

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close