SCEGLI DOVE ANDARE
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Norvegia

Quanto costa un viaggio in Norvegia?

da alzatieviaggia@gmail.com 2 Novembre 2021
costi-norvegia
3,2K

La Norvegia…tanto bella quanto cara!

Cara Norvegia…cara in tutti i sensi! Ebbene sì, i paesaggi norvegesi sono qualcosa di davvero unico. La Norvegia è un paese che sicuramente vi entrerà nell’anima perché sono fortissime le emozioni che si provano nel vedere alcuni dei panorami più belli al mondo! L’altra faccia della medaglia sono purtroppo i suoi costi…talmente alti da far scattare la Norvegia al primo posto come paese più caro d’Europa.

Prima di prenotare un viaggio in Norvegia è quindi fondamentale conoscere alcuni dei costi che vi troverete ad affrontare sia prima del viaggio che durante.

Il volo

Probabilmente il costo del volo sarà quello che incide meno nel costo totale di un viaggio in Norvegia. Sono varie infatti le compagnie aree anche lowcost che propongono prezzi più che abbordabili. Nel nostro caso ci siamo affidati alla nostra amata Lufthansa che, con uno scalo a Monaco, ci ha portato dritti in poco tempo a Oslo. Altrimenti, una delle compagnie che offre più possibilità, è la Norwegian Airlines.

L’alloggio

Come in ogni Paese sono varie le soluzioni che si possono trovare. Chiaramente vi parleremo delle scelte che abbiamo fatto noi. In un hotel 3 o 4 stelle i costi per una camera doppia con colazione si aggiravano attorno ai 110,00 / 180,00 € a notte. Naturalmente più abbordabili possono essere le soluzioni in appartamento o meglio ancora in tenda.

flambrygga-hotel-costi-norvegia

I trasporti

Spostarsi in treno e bus non è economico. Vi riportiamo degli esempi:

  • Treno Oslo – Bergen (una delle tratte ferroviarie più belle al mondo): 55,00 € a persona solo andata
  • Treno aeroporto di Oslo – centro città (20 minuti di tragitto): 20,00 €

Anche il noleggio auto è piuttosto costoso, sebbene resti comunque il mezzo che più vi consigliamo per la libertà che offre, indispensabile in un viaggio in Norvegia. Nel nostro caso per un noleggio di una Toyota Rav 4 (ibrida) per 3 giorni il costo è stato di circa 500,00 €.

Mangiare (…al ristorante)

La nota dolente. Mangiare in Norvegia costa tantissimo! Come abbiamo fatto noi quindi? Cosa vi consigliamo di fare?

Abbondante colazione (scegliete strutture che vi offrano questo servizio, il costo totale sarà alla fine minore), pranzo al sacco dal supermercato (riuscirete a spendere al max 10,00 €) e una cena composta da un antipasto e un main course.

costi-norvegia-cibo

In un ristorante di fascia media i costi sono i seguenti:

  • Antipasto: dai 15,00 € ai 20,00 €
  • Primo piatto: dai 25,00 € ai 35,00 €
  • Secondo piatto: dai 30,00 ai 45,00 €
  • Birra: dai 10,00 € ai 15,00 €
  • Acqua: circa 4,00 € (chiedete quindi tap water! L’acqua del rubinetto in Norvegia è buonissima e soprattutto gratis)
  • Caffè espresso: 3,90 €
  • Pizza (non prendete la pizza in Norvegia per carità…): dai 15,00 €

Benzina

La benzina in Norvegia ha ovviamente un costo elevato, sebbene il paese stesso sia un gran produttore di petrolio. Ad ottobre 2021 il costo era di circa 1,80 €/l. C’è da dire però che, data la presenza praticamente universale, di auto elettriche ed ibride il costo della benzina inciderà davvero molto poco nel totale del vostro viaggio. Considerate che noi, per percorrere 500 km a bordo di una Rav4, non abbiamo speso poi così tanto: circa 50 €.

Se i costi non vi hanno spaventato più di tanto, vi invitiamo allora a leggere e a prendere spunto dall’itinerario che abbiamo percorso noi…6 giorni tra Oslo e Bergen, tra fiordi, natura e panorami mozzafiato!

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Come raggiungere il centro di Oslo dall’aeroporto
articolo successivo
10 curiosità e stranezze sulla Norvegia

Potrebbe interessarti anche

10 curiosità e stranezze sulla Norvegia

Come raggiungere il centro di Oslo dall’aeroporto

Visitare Bergen in autunno: itinerario a piedi di...

Itinerario di un giorno a Oslo

Itinerario di 6 giorni in Norvegia tra Oslo,...

2 commenti

Lucia 23 Agosto 2025 - 21:44

E’ possibile chiedervi dove avete dormito voi nell’itinerario dei 6 giorni? Grazie

Rispondi
alzatieviaggia@gmail.com 24 Agosto 2025 - 13:55

Abbiamo sempre cambiato alloggio. A oslo abbiamo alloggiato al Zander K Hotel, a Eidfjor al Fjell & Fjord Hotel, a Flam al Flamsbrygga hotel e a Bergen al Clarion Hotel Admiral

Rispondi

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close